Psicologo Giandomenico Torre

Psicologo Giandomenico Torre ✅ Psicologo
✅ Psicoterapeuta
✅ Psico-Oncologo
✅ HR manager

- *Psicologo* e *Psicoterapeuta*
- Psico-Oncologo (iscritto all'albo nazionale SIPO)
- Manager in Risorse Umane per consulenza aziendale e recruiting
- Ctu e Ctp presso il tribunale di Nocera inferiore

Ogni settimana ci mette davanti a nuove sfide e imprevisti. A volte sembra che tutto scorra troppo veloce o che le diffi...
15/09/2025

Ogni settimana ci mette davanti a nuove sfide e imprevisti. A volte sembra che tutto scorra troppo veloce o che le difficoltà siano più grandi delle nostre risorse. 🌪️ Ma ricordiamoci: non possiamo controllare tutto ciò che accade, possiamo però scegliere come reagire e come affrontare ogni situazione. 💪

Orientare le proprie vele significa prendere consapevolezza delle proprie emozioni, delle proprie forze e dei propri limiti, e usarli per dirigere la propria vita verso ciò che conta davvero. 🧭 Non si tratta di ignorare le difficoltà, ma di affrontarle con resilienza, curiosità e ottimismo. ✨

Questa settimana prova a chiederti:

Dove voglio dirigere la mia energia? 🔋

Cosa posso fare oggi per avvicinarmi ai miei obiettivi? 🎯

Quali emozioni posso trasformare in risorse invece che ostacoli? 🌈

Ogni piccolo passo che compiamo con consapevolezza ci avvicina alla versione migliore di noi stessi. 🏆 Quindi, orienta le tue vele, affronta il vento e goditi il viaggio.

💛 Buon Lunedì e buon inizio settimana! Che sia un Motivational Monday pieno di energia, determinazione e sorrisi! 🌟

🎒 Back to school: non solo studio, ma nuove avventure! ✏️📚Settembre è nell’aria e con lui arriva quel mix di emozione, c...
12/09/2025

🎒 Back to school: non solo studio, ma nuove avventure! ✏️📚

Settembre è nell’aria e con lui arriva quel mix di emozione, curiosità e un pizzico di nostalgia. C’è chi si prepara a rivedere amici e insegnanti, chi sente il profumo dei quaderni nuovi e chi un po’ teme la sveglia presto dopo le vacanze. Ma il ritorno a scuola non è solo un momento di routine: è una porta che si apre verso nuove sfide, nuove possibilità e piccole (grandi) conquiste quotidiane.

Quest’anno prova a cambiare prospettiva:

Non pensare solo ai voti, ma ai progressi. Ogni pagina scritta è un passo in più.

Dai spazio alla curiosità: chiedi, esplora, sbaglia, impara.

Non temere le difficoltà: ogni problema è un allenamento per la mente.

Cura le relazioni: compagni e insegnanti non sono solo presenze, ma risorse preziose.

Il back to school è anche un’ottima occasione per porsi obiettivi chiari: 📖 leggere un libro in più, ✍️ migliorare in una materia, 🧠 gestire meglio lo stress, o semplicemente affrontare ogni giorno con un sorriso.

E se arriva un po’ di ansia? Respira, scrivi ciò che provi e ricorda: la scuola è un luogo di crescita, non di sofferenza.
Svegliarsi presto ogni mattina. 🛌💤 Gli studenti conoscono bene questo momento: la sveglia suona, gli occhi si aprono a fatica e il cervello ancora dorme… eppure bisogna alzarsi. È una vera lotta tra il letto e la vita scolastica!⏰

Ma non tutto è negativo! Questa sfida quotidiana è anche un’occasione per allenare la resilienza, la costanza e l’arte di affrontare le difficoltà con ironia. Ogni mattina superata è una piccola vittoria, ogni lezione seguita un passo avanti verso i propri obiettivi. 💪✨

Quest’anno fai della tua esperienza scolastica un viaggio di scoperta: non c’è traguardo senza un primo passo, e ogni giorno è un nuovo inizio.

💡 E tu? Qual è il tuo obiettivo per quest’anno scolastico?

"Gli esami non finiscono mai"🍁​Settembre è un periodo di grandi emozioni. Il suono della sveglia che ricomincia a farsi ...
10/09/2025

"Gli esami non finiscono mai"

🍁​Settembre è un periodo di grandi emozioni.
Il suono della sveglia che ricomincia a farsi sentire ⏰, i libri che si accumulano sulla scrivania 📚 e quel mix di entusiasmo e nervosismo che accompagna il ritorno a scuola o all'università 🏫. È un po' come un nuovo inizio 🌱, una tela bianca pronta per essere dipinta, ma a volte le aspettative possono pesare come uno zaino troppo pieno 🎒.
​Ci sentiamo in dovere di essere perfetti: di studiare senza distrazioni 🧠, di ottenere voti altissimi 💯 e di essere sempre al passo con tutto. E quando non ci riusciamo, subentra la frustrazione 😩, la sensazione di non essere abbastanza. Ricorda che la tua validità non si misura in voti o scadenze rispettate. Sei più della somma dei tuoi successi e dei tuoi fallimenti. Accetta che i momenti di difficoltà e stress sono parte del percorso e non un segnale di debolezza 💪.
​Prenditi del tempo per respirare 😮‍💨. Fai una pausa ☕️, esci a fare una passeggiata 🚶‍♀️🌳, ascolta la tua canzone preferita 🎧🎶. Riconnettiti con il perché hai scelto questo percorso, con quella scintilla iniziale che ti ha spinto a iniziare ✨. Non si tratta solo di finire gli esami o di ottenere un titolo, ma di crescere, imparare e scoprire chi sei. Ricorda che la tua salute mentale è la cosa più importante 🧠💙. Sii gentile con te stesso e, se serve, non esitare a chiedere aiuto 🙏. Sei forte e ce la farai, un passo alla volta.

Due anime hanno danzato a lungo tra le stelle,aspettando il momento perfetto per incontrare il mondo.Ora il cielo si è a...
09/09/2025

Due anime hanno danzato a lungo tra le stelle,
aspettando il momento perfetto per incontrare il mondo.
Ora il cielo si è aperto e ci ha donato due miracoli:
un piccolo re e una piccola regina,
nati insieme, uniti da un legame eterno.
Benvenuti alla vita, amore nostro doppio,
siete il compimento di un sogno custodito nel cuore.
Mamma e papà vi amano più di quanto le parole possano dire,
e vi custodiranno per sempre con infinito amore.🩷🩵

🤝Insegui obiettivi, risultati, approvazioni esterne, trend sui social? Adesso ti svelo una semplice ma potente verità: h...
08/09/2025

🤝Insegui obiettivi, risultati, approvazioni esterne, trend sui social?

Adesso ti svelo una semplice ma potente verità: ho capito che la sfida più grande non è fuori, ma con se stessi.
Essere amico di se stessi significa ascoltarsi, perdonarsi, rispettarsi, anche quando si cade. Significa dire “Va bene così, ci sto lavorando, e va bene”. 🌱

Quando impari a starti accanto nei momenti difficili, ogni passo diventa più leggero. Non è questione di perfezione, ma di presenza. Non devi dimostrare niente a nessuno, solo camminare al tuo fianco con fiducia.

Il resto? Verrà da sé. 🔑✨

P.s. E smettila con sti paragoni banali e ridicoli che fai basandoti sui profili social degli altri. Pensa a vivere la tua vita e renderla migliore, per la tua soddisfazione personale! 🤩💪

"Mi chiedi qual è stato il mio più grande progresso? Ho cominciato a essere amico di me stesso" - Seneca
(2000 anni fa !!!! 😲)

🔥🌡️ Il caldo estremo non pesa solo sul corpo, ma anche sulla mente.Studi recenti mostrano che le ondate di calore aument...
05/09/2025

🔥🌡️ Il caldo estremo non pesa solo sul corpo, ma anche sulla mente.
Studi recenti mostrano che le ondate di calore aumentano irritabilità, ansia, insonnia, aggressività… e persino il rischio di depressione e pensieri suicidari. Quando le temperature restano alte a lungo, il nostro cervello fatica a mantenere l’equilibrio emotivo.

E poi arriva la fine dell’estate.
Per alcuni è un sollievo: il fresco porta respiro, energie nuove, più concentrazione. Per altri, invece, coincide con la nostalgia estiva, quel senso di vuoto che accompagna la fine delle giornate lunghe, della luce intensa, delle vacanze e delle relazioni “stagionali”.

🍂 Il passaggio all’autunno è un momento delicato: la natura rallenta e anche noi entriamo in una fase di introspezione. C’è chi lo vive come un ritorno all’ordine, chi come una perdita di libertà.
Il cambiamento climatico e stagionale non è solo esterno: influenza i nostri ormoni, i ritmi circadiani, le emozioni più profonde.

💡 Accettare che ogni stagione porta con sé nuove sfide e nuove risorse è il primo passo per restare in equilibrio.
L’estate ci regala intensità. L’autunno ci insegna il valore del raccoglimento.

E tu, come vivi la fine dell’estate? Come ti senti quando arriva l’autunno? 🍁

📱🌴 Anche in vacanza, non siamo mai davvero lontani… eppure a volte ci sentiamo soli.La comunicazione digitale ci permett...
03/09/2025

📱🌴 Anche in vacanza, non siamo mai davvero lontani… eppure a volte ci sentiamo soli.

La comunicazione digitale ci permette di restare connessi con amici, familiari o colleghi ovunque siamo. Ma questo “essere sempre reperibili” ha un prezzo: aumenta la sensazione di solitudine, perché le interazioni virtuali spesso non sostituiscono il calore e la profondità di un contatto reale.

Durante le vacanze, quando dovremmo rilassarci e vivere il momento, scrollare feed, messaggiare o controllare notifiche può farci sentire più distanti dagli altri, più isolati. È un paradosso: più ci connettiamo digitalmente, più cresce il bisogno di connessione vera.

💡 La chiave sta nel bilanciamento: godere dei vantaggi della tecnologia senza lasciare che sostituisca le esperienze reali. Una passeggiata, un sorriso condiviso, un abbraccio: nulla di digitale potrà mai riprodurlo pienamente.

E tu, riesci a staccare davvero e sentire la connessione reale anche in vacanza? 🌞💛

🌞🛍️ L’estate non colpisce solo il corpo, ma anche la mente… e il portafoglio.Profumi di gelato, suoni delle onde, colori...
01/09/2025

🌞🛍️ L’estate non colpisce solo il corpo, ma anche la mente… e il portafoglio.

Profumi di gelato, suoni delle onde, colori vivaci sulle vetrine: tutto è studiato per farci sentire leggeri, felici e pronti a concederci piccoli piaceri. Il marketing estivo non vende solo prodotti, ma emozioni.

Quando camminiamo tra mercatini, spiagge affollate o negozi colorati, le nostre scelte non sono mai solo razionali. Le pubblicità sfruttano i sensi e le emozioni: il caldo ci rende più indulgenti, i colori accesi stimolano curiosità e il profumo di vacanza ci invita a sperimentare, assaggiare, comprare.

🍹 Anche un semplice acquisto può trasformarsi in un momento di felicità, in un ricordo estivo da custodire. Ma allo stesso tempo, questo ci ricorda quanto siamo influenzabili quando il cervello cerca leggerezza, piacere e relax.

💡 Conoscere questi meccanismi ci permette di fare scelte più consapevoli e godere delle vacanze senza sentirsi manipolati. Perché la vera libertà mentale è sapere quando lasciarsi andare e quando scegliere con consapevolezza.

E tu, quanto ti lasci guidare dalle emozioni nello shopping estivo? 🌺☀️

📱🌴 Estate, sole, viaggi… e quella sensazione fastidiosa di essere “indietro rispetto agli altri”.Si chiama FOMO (fear of...
29/08/2025

📱🌴 Estate, sole, viaggi… e quella sensazione fastidiosa di essere “indietro rispetto agli altri”.

Si chiama FOMO (fear of missing out): la paura di perdersi qualcosa.
In estate si amplifica, perché i social diventano una vetrina di vacanze perfette, corpi scolpiti, tramonti da cartolina.

Scorri le storie e ti sembra che tutti stiano vivendo meglio di te.
E allora nasce il confronto: “Perché io non sono lì? Perché la mia vita sembra meno entusiasmante?”
Ma la verità è che i social mostrano una cornice, non il quadro intero.

Dietro quelle foto ci sono stanchezze, litigi, momenti di noia e fragilità che non finiscono in nessun feed.
Tu vedi solo il meglio di ciò che gli altri scelgono di mostrare.

💡 Se senti che l’ansia da confronto ti sta rubando il presente, prova a:
📵 ridurre il tempo online,
🌊 vivere esperienze senza bisogno di condividerle subito,
❤️ ricordarti che la tua estate non deve assomigliare a quella di nessun altro.

La vera vacanza non è avere foto perfette, ma vivere momenti che ti fanno stare bene, anche se restano solo nella tua memoria. 🌞

E tu? Riesci a goderti l’estate senza pensare a cosa fanno gli altri?

🌳🌊 La natura non è solo un luogo da visitare… è una parte di noi.L’ecopsicologia ci ricorda che il legame con l’ambiente...
27/08/2025

🌳🌊 La natura non è solo un luogo da visitare… è una parte di noi.

L’ecopsicologia ci ricorda che il legame con l’ambiente non è estetico, ma profondo: camminare in un bosco, sentire il rumore del mare o respirare l’aria pulita di montagna attiva dentro di noi meccanismi di calma, presenza e benessere.

Ogni ambiente trasmette qualcosa:
✨ la coerenza di un paesaggio ordinato ci rassicura,
🌲 il mistero di un sentiero nascosto stimola la curiosità,
🏞️ la leggibilità di uno spazio ci fa sentire sicuri e orientati.

In estate, quando passiamo più tempo all’aperto, il nostro equilibrio emotivo è ancora più connesso alla qualità degli spazi che abitiamo.
Un tramonto in riva al mare può sciogliere tensioni accumulate per mesi, mentre una passeggiata tra gli alberi può riportarci a una calma che avevamo dimenticato.

💡 Non è un caso: la natura non cura solo il corpo, ma rigenera la mente e l’anima.

Forse il segreto non è fuggire dalla città… ma imparare a cercare (o creare) ambienti che ci facciano respirare meglio dentro.

🌱🌀 Tu dove ti senti più in pace: in mezzo al mare, tra i boschi o sotto il cielo stellato?

☀️🌊 Quante volte le idee migliori ti sono venute… non davanti al computer, ma sotto il sole, in viaggio o mentre ti rila...
25/08/2025

☀️🌊 Quante volte le idee migliori ti sono venute… non davanti al computer, ma sotto il sole, in viaggio o mentre ti rilassavi?

La creatività non nasce nello stress, ma negli spazi vuoti.
L’estate, con la sua luce intensa e i suoi ritmi più lenti, diventa il terreno perfetto perché la mente possa aprirsi e lasciar fluire nuove intuizioni.

🏖️ Un tramonto può suggerire una soluzione che cercavi da mesi.
🚲 Una passeggiata senza meta può accendere un’idea che rivoluziona il tuo modo di vedere le cose.
🌺 Un incontro casuale in vacanza può diventare la scintilla di un progetto futuro.

Quando ci concediamo di staccare davvero, il cervello smette di inseguire obiettivi e trova spazio per creare connessioni inaspettate. È come se la mente, libera dal peso della routine, potesse finalmente giocare.

💡 Forse non serve spingere sempre più forte… ma imparare a rallentare, a vivere esperienze nuove e a fidarci di quella parte di noi che sa creare anche senza sforzo.

E tu? Dove ti vengono le idee migliori: al lavoro o nei tuoi momenti di relax?

🌿✨ Non tutti i momenti “vuoti” sono tempo perso.Anzi, a volte sono i più preziosi.Viviamo in un mondo che ci spinge a pi...
22/08/2025

🌿✨ Non tutti i momenti “vuoti” sono tempo perso.
Anzi, a volte sono i più preziosi.

Viviamo in un mondo che ci spinge a pianificare tutto: lavoro, palestra, vacanze, perfino il tempo libero.
Eppure la mente non si rigenera dentro un’agenda piena: si rigenera negli spazi senza orari.

⏳ Il tempo non strutturato è quel tempo senza obiettivi, senza impegni, senza “to do list”.
È quando puoi lasciarti andare, vagare con i pensieri, fare qualcosa solo perché ti va.

In quei momenti accadono cose importanti:
💭 la mente si alleggerisce,
🌈 le emozioni trovano spazio per emergere,
💡 le idee creative sbocciano senza sforzo,
❤️ il corpo si rilassa davvero.

Non è pigrizia, è cura di sé.
Non è perdita di tempo, è ricarica invisibile.

La prossima volta che ti ritrovi a non avere nulla da fare… non riempire subito quel vuoto.
Resta. Respira. Permettiti di non essere produttivo.

Perché spesso, è proprio nel non fare nulla che ritroviamo noi stessi. 🌊☀️

Indirizzo

Via Roma N. 25
Nocera Inferiore
84014

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393208792903

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologo Giandomenico Torre pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologo Giandomenico Torre:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Psicologo e Psicoterapeuta

- Psicoterapia (disturbi d’ansia, depressione, disturbi di personalità, valutazione e consulenza per bambini, adolescenti e famiglia, terapia di coppia, terapie on-line, CTU/CTP); - Psico-Oncologo (reparto Oncologico e Presidente dell’Ass. ONLUS “Insieme per Rinascere”); - Esperto in tecniche di Rilassamento per gestire Stress e Ansia (Training Autogeno, Rilassamento Progressivo, Mindfulness, Respirazione Diaframmatica, Allenamento Immaginativo, ecc...) - Manager in Risorse Umane e Organizzazione