02/05/2025
DISPEPSIA FUNZIONALE
Ti senti sazio dopo pochi bocconi? Hai lo stomaco gonfio per ore anche dopo un pasto leggero?
Avverti bruciore o dolore nella parte alta dell’addome, soprattutto a stomaco vuoto?
Questi sintomi non sono banali. Potrebbero indicare dispepsia funzionale, un disturbo dell’apparato digerente che non dipende da lesioni organiche visibili, ma da un’alterata motilità e sensibilità gastrica.
I sintomi più comuni includono:
Sazietà precoce: ti senti pieno molto prima di terminare il pasto
Pienezza postprandiale: senso di gonfiore e pesantezza che dura a lungo
Bruciore epigastrico: sensazione di calore o dolore tra stomaco e sterno
Dolore epigastrico: dolore sordo o pungente nella parte alta dell’addome
Nausea, eruttazioni, tensione addominale
Due varianti principali:
PDS (Postprandial Distress Syndrome): prevale la sensazione di pienezza e sazietà precoce
EPS (Epigastric Pain Syndrome): prevale il dolore o bruciore nella zona epigastrica, anche lontano dai pasti
Questi disturbi possono peggiorare con lo stress, alcuni cibi, e la fretta con cui mangiamo.
La buona notizia? Si può trattare.
Con un approccio mirato che considera alimentazione, ritmo digestivo e benessere intestinale, puoi ritrovare leggerezza e comfort.
Prenota una consulenza personalizzata.
Scrivici in DM o su WhatsApp.