
11/09/2025
⚠️ Si, ma chill tenen 'a capa fresc!
Quante volte lo diciamo, o ce lo sentiamo dire.
❓Ma chi la dice questa frase, la testa come la tiene?
🤕 Eh! Forse, quando diciamo questa frase ci stiamo arrendendo.
Ci sentiamo la testa "bollente", e appesantita, dai problemi, dagli insuccessi, dalle volte in cui ci abbiamo provato e ci è andata male.
E allora, senza saperlo, con questa frase, un po', manifestiamo il nostro senso di impotenza appresa.
🎶 Come canta Brunori Sas:
"Te ne sei accorto, sì?
Che passi tutto il giorno a disegnare
Quella barchetta ferma in mezzo al mare
E non ti butti mai"
🌍 Sentirsi impotenti oggi non è cosa strana ed è un sentimento che ci accomuna un po' tutti.
📁 Quali possono essere i "sintomi" che sperimentiamo?
Oltre all'apatia, alla rassegnazione, alla paura del giudizio, al ritiro sociale, potremmo anche avere dei momenti "buoni" in cui sembriamo motivati, immaginiamo grandi imprese, che poi, noi stessi, consideriamo troppo grandi e ci rinunciamo.
è lo psicologo che ha dedicato tanti anni allo studio dell' , per poi, decidere che se gli esseri umani potevano apprendere l'impotenza, allora potevano anche decidere di apprendere il proprio senso di "potere" sulla loro vita e nel mondo, ed ha cambiato rotta.
💡Nel fare ciò ci ha spiegato, ed insegnato, come fare per sviluppare i nostri punti di forza, apprendere l' , coltivare dentro di noi la e la capacità di fidarci e affidarci (chè codeste caratteristiche hanno a che fare con una psiche sufficientemente sana).
⛵ Se anche voi volete alleggerire la vostra testa da pensieri di impotenza e rassegnazione, se anche voi, come noi volete sostenere chi il mare lo ha preso davvero, chè, come scriveva Apollonio Rodio, nelle "Argonautiche", «Arriva, irrimandabile, il viaggio che spinge gli uomini a salpare», se anche voi, nel vostro piccolo volete recuperare quella dimensione eroica* che ha permeato la cultura greca che ci ha generati, allora noi, stasera...stamm là