Nutrizionista dott.ssa Mariangela Rossi Studio di dietetica e nutrizione

Nutrizionista dott.ssa Mariangela Rossi Studio di dietetica e nutrizione Elaborazione di diete personalizzate per adulti e bambini.Obesità; patologie metaboliche;intolleran

Questa pagina nasce con lo scopo di raccogliere e "filtrare" informazioni utili provenienti dal mondo della nutrizione. Questa necessità nasce dalla constatazione che ormai sull'argomento si scrive e si parla anche troppo e spesso lo fanno persone non competenti divulgando informazioni non vere o spinte dal mercato. Infatti, non tutto ciò che si legge su blog o riviste che riportano la dicitura "b

enessere", "salute", "nutrizione" o termini affini sono credibili.Invito voi tutti, quando leggete una notizia qualunque, di verificare l'autore. Scoprirete così che molto spesso, sulla nutrizione, non è un nutrizionista (biologo o medico) a scrivere, ma le figure più disparate e spesso lontane dalle conoscenze scientifiche.....Questa pagina, tra l'altro, vuole essere anche un aiuto concreto per chi risiede nella provincia di Salerno ed ha delle intolleranze o patologie che richiedono alimenti specifici, segnalando ricette o negozi specializzati.

Operativi! Oggi si riprende 😘
18/08/2025

Operativi! Oggi si riprende 😘

Lo studio di dietetica e nutrizione resterà chiuso dal 4 agosto al 16 agosto. A Nocera Inferiore aprirà il 18 agosto a R...
31/07/2025

Lo studio di dietetica e nutrizione resterà chiuso dal 4 agosto al 16 agosto. A Nocera Inferiore aprirà il 18 agosto a Roccapiemonte il 20 agosto. Per info e prenotazioni chiamare il 339 618 2168. Buone vacanze Dott.ssa Ph.D Mariangela Rossi

Prevenzione e sintomi DELLA WEST NILE
24/07/2025

Prevenzione e sintomi DELLA WEST NILE

Per fortuna qualcosa inizia a cambiare. Le mamme di oggi sono molto più attente rispetto  a quelle anche di solo 14 anni...
13/07/2025

Per fortuna qualcosa inizia a cambiare. Le mamme di oggi sono molto più attente rispetto a quelle anche di solo 14 anni fa. Noto un cambiamento in positivo, più consapevoli che un bambino obeso sarà un adulto obeso se non si interviene subito sul cambiamento. Sono dolcissime, tenere e premurose. Non vanno criticate o accusate, ma sostenute e guidate al meglio. E il cambiamento ci sarà per il loro bambino e come conseguenza naturale anche per tutta la famiglia. Vederlo è fantastico 😘

(✏Elena Meli) In Italia, stando alle stime della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (Siedp), fra 5 e 15 anni i bambini e ragazzini obesi sono circa 700mila, di cui 150 mila in forma grave. E secondo i dati riferiti durante l’ultimo congresso dell’European Association for the Study of Obesity (Easo) i giovani alle prese con questo problema sono più che quadruplicati nei Paesi occidentali dal 1990 al 2022. «Purtroppo intercettarli e curarli come si dovrebbe non è semplice, anche perché non molti pediatri si occupano di terapia dell’obesità e l’accesso dei giovanissimi ai centri specializzati è meno frequente», osserva Luca Busetto, vicepresidente Easo. «Peraltro tuttora si tende a fare la diagnosi soltanto basandosi sul peso, ma, come accade per gli adulti, anche nei più giovani si dovrebbero già considerare le eventuali complicanze dell’obesità, che ne aggravano il quadro al di là dell’effettivo numero di chili: vediamo ragazzini di 14 anni con il pre-dabete o il diabete di tipo 2, con le apnee ostruttive nel sonno o anche, molto spesso, con il fegato grasso»

👉 Leggi l'articolo completo su Figli&Genitori

06/07/2010. Corso di perfezionamento in Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere.  Sono passati già 15 anni ❤️ ed avevo...
07/07/2025

06/07/2010. Corso di perfezionamento in Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere. Sono passati già 15 anni ❤️ ed avevo partorito 1 mese prima 😱

25/06/2025
  nuovo approccio in oncologia. Ketolearning del 21 giugno Napoli
25/06/2025

nuovo approccio in oncologia. Ketolearning del 21 giugno Napoli

Mare? No! Corso di aggiornamento nella dieta chetogenica.
21/06/2025

Mare? No! Corso di aggiornamento nella dieta chetogenica.

Il prossimo fine settimana sarò fuori per un nuovo CORSO DI AGGIORNAMENTO.  Il Ketolearning è uno dei migliori corsi di ...
16/06/2025

Il prossimo fine settimana sarò fuori per un nuovo CORSO DI AGGIORNAMENTO. Il Ketolearning è uno dei migliori corsi di apprendimento sulla dieta chetogenica in Italia. Non è il primo che frequento e non sarà nemmeno l'ultimo. La dieta chetogenica è un ottimo "strumento" nutrizionale (a me piace definirlo così). Ma come ogni strumento bisogna conoscerlo, capirne le potenzialità e saperlo applicare. Utilizzo questo approccio da più di 10 anni, migliorandolo sempre. Confido che anche questa volta ritornerò arricchita da questo corso. Proprio oggi l'ennesima domanda: "Dottoressa ma lei quale dieta usa?". Risposta "Tutte , dipende a lei quale serve". Nessuna dieta è uguale all'altra e nessun protocollo è migliore di un altro. La dieta va letteralmente cucita addosso.

15/05/2025

💙11-17 MAGGIO: SETTIMANA DELL'ALLERGIA ALIMENTARE 2025💙

📢La nostra PETIZIONE:

1. Chiediamo che 𝐥’𝐚𝐝𝐫𝐞𝐧𝐚𝐥𝐢𝐧𝐚 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐢𝐞𝐭𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞, farmaco salvavita, sia 𝒓𝒊𝒄𝒍𝒂𝒔𝒔𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝑭𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂 𝑨 (medicinali essenziali e medicinali per malattie gravi, croniche e acute ritenuti essenziali per assicurare le cure previste nei Livelli Essenziali di Assistenza sanitaria) con la conseguente erogazione attraverso le farmacie convenzionate a seguito di presentazione di un Piano Terapeutico. Oggi, in Fascia H, il farmaco viene erogato esclusivamente attraverso le farmacie ospedaliere (spesso in altre città, molto distanti da casa) su prescrizione del Piano Terapeutico.
Inoltre, i medicinali 𝒊𝒏 𝑭𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂 𝑨 possono essere prescritti dal medico di famiglia, dai medici di guardia medica, del PS, dagli specialisti ambulatoriali, dai medici ospedalieri a seconda delle diverse disposizioni delle leggi regionali. I medicinali inclusi 𝒊𝒏 𝑭𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂 𝑨 sono individuati da un apposito prontuario predisposto dall'AIFA che viene periodicamente aggiornato e la cui validità si estende in tutto il territorio nazionale.

2. In ambito sanitario, chiediamo che l'anafilassi rientri nei i 𝐋𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐄𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐀𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 (𝐋𝐄𝐀). Essi sono stati poi definiti dal Decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 29 novembre 2001, che costituisce un classificatore e nomenclatore delle prestazioni sanitarie sulla base della loro erogabilità da parte del SSN.

3. Le linee guida internazionali (EAACI, WAO, GA2LEN) e nazionali (società scientifiche italiane e AIFA) 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒎𝒂𝒏𝒅𝒂𝒏𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒍𝒂𝒔𝒔𝒆 𝒎𝒆𝒅𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒄𝒓𝒊𝒗𝒆𝒓𝒏𝒆 𝒅𝒖𝒆.
Il SSN viene declinato nelle realtà regionali e locali. Ancora oggi, alcune regioni e all’interno della stessa regione, alcune ASL, non erogano i due autoiniettori (Veneto, Lombardia, Sicilia, Campania, e altre) come raccomandato dall’EMA e recepito anche dall’AIFA. Al fine di sanare le differenze che sussistono tra Regioni e ASL, è necessario raggiungere l’𝐮𝐧𝐢𝐟𝐨𝐫𝐦𝐢𝐭𝐚̀ 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐚𝐟𝐢𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢 su tutto il territorio nazionale, prevedendo l’erogazione, ai soggetti che ne hanno diritto, dei 𝐝𝐮𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐢𝐧𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐝𝐫𝐞𝐧𝐚𝐥𝐢𝐧𝐚, così come previsto dalle Raccomandazioni EMA del 2015.

4. La 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚 𝐞̀ 𝐜𝐫𝐮𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 per individuare i casi a rischio. Bisogna aumentare la conoscenza anche di tutto il personale medico e sanitario sulle modalità d’uso e sui vantaggi dell’utilizzo dell’𝐥’𝐚𝐝𝐫𝐞𝐧𝐚𝐥𝐢𝐧𝐚 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐢𝐞𝐭𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 e attivare una campagna di formazione specifica su questo target.

Diffondi la petizione! https://chng.it/wMNYPqDd



15/05/2025

❗ VIVERE CON ALLERGIE ALIMENTARI: QUANTO COSTA?

La natura grave e l’aumento della sua prevalenza pongono l’allergia alimentare come uno dei più grandi problemi di salute pubblica dei nostri tempi, con riferimento soprattutto alle relative implicazioni economiche.

Si stima che, fra costi diretti ed indiretti, l’impatto economico delle allergie alimentari sia superiore a quello di altre patologie croniche, come il diabete: per esempio negli USA è stato calcolato un costo intorno ai 4.184$ 💵 all’anno (a persona 😰).

Quanto incidono ⚖️💰 nel bilancio familiare annuale le spese per:
👨🏻‍⚕️ le prime visite e di controllo dallo specialista?
🔬 gli esami diagnostici?
🏥 i test di provocazione e l'immunoterapia?
🚘 i viaggi verso strutture sanitarie specializzate lontane da casa?
⚕️ i farmaci (ad es. l'adrenalina 💉, gli antistaminici 💊, ecc.)?
🛒 i prodotti alimentari per allergici (ad es. il latte di formula)?
🕰️ le ore di permesso dal lavoro o addirittura la rinuncia al proprio lavoro di uno dei genitori, generalmente la mamma?

Purtroppo spesso chi ci sta intorno non si rende conto di questo aspetto tanto importante: tale onere economico ricade quasi interamente sul paziente allergico e la sua famiglia, visto che l'allergia alimentare non è ancora riconosciuta dal SSN come una patologia con diritto di esenzione.
Questo è un punto su cui non rinunceremo MAI a lottare.

Indirizzo

Via Guglielmo Marconi 10
Nocera Inferiore
84014

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista dott.ssa Mariangela Rossi Studio di dietetica e nutrizione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrizionista dott.ssa Mariangela Rossi Studio di dietetica e nutrizione:

Condividi

Digitare