Dott.ssa Vanessa Spina Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Vanessa Spina Biologa Nutrizionista Tutto ciò che credi sull'amore, sul cambiamento, si rivela in come, quando e cosa mangi.

Laureata con lode in Scienze della Nutrizione Umana alla Facoltà di Medicina Clinica e Chirurgia della Federico II di Napoli;

Abilitata all'esercizio della professione ed iscritta all'Albo A dei biologi (https://www.onb.it/servizi/elenco-iscritti/ qui puoi controllare l'iscrizione dei professionisti realmente abilitati e autorizzati);

Docente;

Appassionata ed in continuo aggiornamento. Presso lo studio è possibile ricevere :
una consulenza completa finalizzata ad un miglioramento del proprio benessere psico-fisico;
un'accurata valutazione dei bisogni nutritivi ed energetici della persona;
determinazione di una dieta ottimale individuale in relazione ad accertate condizioni fisio-patologiche; diete speciali per particolari condizioni patologiche. Percorsi nutrizionali personalizzati per il supporto all'attività motoria ed alla pratica sportiva, anche agonistica.

Frasi che hanno cambiato la mia prospettiva. Tutte le citazioni sono della poetessa Rupi Kaur. L’ho scoperta per caso, i...
12/10/2025

Frasi che hanno cambiato la mia prospettiva.

Tutte le citazioni sono della poetessa Rupi Kaur.

L’ho scoperta per caso, in caldo un giorno di agosto.

E mi ha accompagnato fin qui, in un lungo periodo in cui sono mi fatta guidare dal “stai andando esattamente dove devi, sei nel posto in cui devi essere”.

Ottobre 2025, sarai difficilmente da dimenticare ✨

1 settembre 2025 ➡️ lunedì Lo so che hai sempre aspettato settembre come il mese “degli inizi”. E anche ora sei lì con u...
01/09/2025

1 settembre 2025 ➡️ lunedì

Lo so che hai sempre aspettato settembre come il mese “degli inizi”. E anche ora sei lì con una lunga lista di “lo farò a settembre”.

Ma fermati un attimo e respira.

Creare una lista di “buoni propositi” per poi ritrovarsi a passare da 0 a 100 e sentirsi dopo poco sopraffatti non ha nulla di utile.
Quest’anno ti propongo una lista di “non buoni propositi”, così da focalizzarti sui passi che hai già compiuto, e ricominciare.

Non solo a settembre, non solo perché settembre!

Tutti abbiamo il nostro Ikigai しスレ, è una parola giapponese e potemmo tradurla con scopo, ragione di vita, di essere. Un...
01/08/2025

Tutti abbiamo il nostro Ikigai しスレ, è una parola giapponese e potemmo tradurla con scopo, ragione di vita, di essere. Una filosofia che invita a riflettere sul proprio ruolo nel mondo.
L’IKIGAI è il centro di 4 elementi:
- passione
- missione
- professione
- vocazione
Ma attenzione, non è semplicemente coltivare una passione o svolgere una professione, è l’allineamento armonico tra ciò che ti piace fare e il tuo contributo alla società, al mondo in cui vivi.

Mi è costato fatica si, timore di non essere all’altezza, un’incognita che credevo di non potermi “permettere” ma oggi sono qui certa di aver trovato il mio IKIGAI.

News coming soon 🧡

(Ora però mi riposo davvero 🪫➡️🔋)

Vi abbraccio,
Dott.ssa Vanessa Spina 🧡

29/07/2025

Se soffri di sindrome dell’ovaio policistico, l’estate può aggravare i tuoi sintomi.
Più gonfiore, più stanchezza, irregolarità mestruali. Proprio per questo evitare questi 3 errori può aiutarti a stare meglio!

1️⃣ non saltare i pasti, anche se fa caldo e vorresti consumare solo frutta fresca. Questo può provocare oscillazioni della glicemia, che può aggravare la tua resistenza all’insulina. Scegli piatti freschi ma con un buon apporto di proteine e grassi, puoi aggiungere anche frutta fresca come in questa combo ➡️ spinacino bocconcini di pollo rosolati in padella e mango 🥭

2️⃣ non aumentare il consumo di alcol, anche se l’estate è la stagione degli aperitivi 🍹, lo so. Il consumo di alcol può interferire con la produzione di FSH e LH, i due ormoni che regolano il ciclo mestruale, che in caso di PCOS è già alterato e causa di non ovulazione e/o amenorrea. Per questo preferisci un’alternativa analcolica e riduci il più possibile la frequenza di consumo di alcol;

3️⃣ non sottovalutare il giusto riposo. Anche se in estate le serate 🌙 sono più lunghe e piacevoli, non perdere la tua routine (assicurati almeno 7-8 h di riposo notturno), eviterai così di produrre un eccesso di cortisolo e rompere il tuo equilibrio.

Se soffri di ovaio policistico o hai avuto appena diagnosi sappi che un’alimentazione funzionale è essenziale per gestire i sintomi e migliorare la salute metabolica e l’equilibrio ormonale.
Puoi prenotare un appuntamento con me:
📲3281566122
O scrivimi in DM

25/07/2025

“Buongiorno doc! Tra pochi giorni partirò per la vacanza e il mio intestino cosa fa? Si blocca all’improvviso!” ❌

Se anche tu come la mia paziente Carmela, stai per partire per le vacanze e prontamente si presenta stipsi, gonfiore e/o diarrea, sappi che il tuo intestino non è in “lotta” con te!

❗️Il problema è che ama la routine e le vacanze sono un’interruzione.

➡️Scorri tutto il post per leggere le mie indicazioni per supportare al meglio il tuo intestino e non rovinare i tuoi momenti di relax:

1. Mantieniti idratato, comincia la giornata con un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente e poi prosegui bevendo lentamente e in piccole quantità (mai acqua fredda da frigo!);
2. Limita il caffè e soprattutto a digiuno se hai episodi di diarrea;
3. Prima della partenza consuma solo alimenti che il tuo intestino tollera bene. Evita nuovi inserimenti, ed evita pasti dall’alto potere fermentativo (verdure crude + frutta; tanta verdura + pane/pasta);
4. Durante il viaggio porta con te spuntini che sai già di tollerare bene, per evitare lunghi periodi di digiuno. Di solito io consiglio: yogurt di cocco, mirtilli con crema di frutta secca 100%, gallette di riso con cioccolato fondente extra 80%, olive verdi;
5. Durante la vacanza goditi tutto il bello e il buono che si presenterà! Con consapevolezza! Se avverti uno stato d’ansia respira profondamente per 3 minuti, metti la mano sulla pancia e inspira ed espira. Dopo fai lentamente due torsioni col busto, a sinistra e a destra, così facendo calmerai il tuo sistema nervoso e la digestione potrà attivarsi;
6. Al tuo ritorno riprendi la tua routine gradualmente! Non avere fretta, non aumentare le fibre a caso, dai il tempo al tuo intestino di riadattarsi.

Ma più di tutto ciò che ti aiuta è imparare ad ascoltarti!

Se anche il tuo intestino è alla ricerca di un equilibrio sappi che con un percorso mirato e consapevole è possibile trovarlo.

Puoi fissare un appuntamento con me:

📲3281566122

O scrivimi in DM

23/07/2025

Ci sono consigli alimentari diffusissimi, che da nutrizionista assolutamente non condivido ❌!

Il famosissimo “mangia poco, un po’ di tutto e muoviti di più” è uno di questi.

Inutile, dannoso, fuorviante ma anche umiliante!

In questo reel ti spiego perché non lo condivido e non lo pronuncerei mai!

Hai mai ricevuto un “consiglio” come questo o qual è stato il consiglio in tema nutrizione più assurdo che ti abbiano mai dato?
Fammelo sapere nei commenti, ti leggo!

Dott.ssa Vanessa Spina - Nutrizionista funzionale, esperta in ricomposizione corporea📍Nocera Inferiore
📍Online

Leggi qui ⬇️⬇️⬇️⬇️Sono giorni che leggo decine e decine di ricette oltre che post su quale gelato scegliere se si è a “d...
19/07/2025

Leggi qui ⬇️⬇️⬇️⬇️

Sono giorni che leggo decine e decine di ricette oltre che post su quale gelato scegliere se si è a “dieta”.

Partiamo dal presupposto che il gelato è considerato tecnicamente un alimento “voluttuario”.
Cosa significa?
Che è un alimento che appaga i nostri sensi, in particolare da gratificazione, ma che non è indispensabile perché non risponde ad un bisogno di fame fisica (bisogno di nutrirsi per far fronte alle richieste energetiche).

Questo NON vuol dire che il gelato, così come altri alimenti voluttuari, siano inutili ma semplicemente che andrebbero considerati (e consumati) per quel che sono.

Mi spiego: non andrebbero modificati, sostituiti da versioni fit o light, e non andrebbero consumati al posto di un pasto principale o quando si ha fame fisica per l’appunto.

Ha senso invece inserirli (o imparare a) in un contesto come ad esempio al termine di un pasto, o come parte di una merenda.

Perchè il gelato così come i dolci in generale non sono necessari per la sopravvivenza si, ma sono gratificanti e la gratificazione è un bisogno primario.

Più lo neghiamo più restiamo ingabbiati in una rete f***a di ricette fit, calcoli di kcal, sostituzioni improbabili anziché concentrarci sul saper fare scelte consapevoli e sostenibili.

Personalmente, e chi conosce lo sa, il gelato è insostituibile.

È memoria, infanzia, spensieratezza e amore.

L’85% delle donne con PCOS (sindrome dell’ovaio policistico) sono carenti di alcuni micronutrienti a seguito degli squil...
18/07/2025

L’85% delle donne con PCOS (sindrome dell’ovaio policistico) sono carenti di alcuni micronutrienti a seguito degli squilibri ormonali e dell’insulino-resistenza, spesso associati alla sindrome.

Queste carenze possono peggiorare i sintomi della PCOS come affaticamento, acne, gonfiore e difficoltà a perdere peso.

Affrontarle è essenziale per ripristinare l’equilibrio ormonale, migliorare i livelli di energia e ridurre l’infiammazione.

➡️Scorri il carosello per scoprire quali micronutrienti e quali alimenti inserire nella tua alimentazione.

Un approccio nutrizionale funzionale può migliorare il benessere generale se soffri di PCOS e contribuire a prevenire le complicanze a lungo termine.

16/07/2025

Ti senti confusa, affaticata o bloccata in un ciclo di fame e aumento di peso?
Questi potrebbero essere segnali di insulino-resistenza, una disfunzione metabolica silenziosa.

Con il monitoraggio di indici clinici specifici (HOMA-IR, curva glicemica, insulinemia a digiuno) puoi individuarla e prevenirne la progressione.

Si, perché il processo è reversibile e puoi migliorare la sensibilità all'insulina con cambiamenti mirati e fattibili nello stile di vita.

Scorri tutto il post per leggere le mie indicazioni(rigorosamente secondo evidenze scientifiche):

1. Assumi proteine ad ogni pasto. Le proteine stimolano la secrezione di GLP-1 (un ormone che rallenta lo svuotamento gastrico, favorisce la sazietà) e riducono il carico glicemico. Aiutano a stabilizzare la glicemia e prolungano il senso di sazietà
2. Inserisci grassi buoni (omega-3 e MUFA) Avocado, olio extravergine d'oliva e salmone migliorano il profilo lipidico e riducono l'infiammazione, una condizione che favorisce l’insulino resistenza
3. Aumenta le fibre in maniera funzionale. Anticipa i tuoi pasti principali con un piccolo contorno di verdura cruda (rucola, valerianella, radicchio) condita con olio e aceto. Riduce il picco glicemico e migliora i valori di glicemia a digiuno.

Se ti riconosci in questi segnali, o hai già avuto una diagnosi di IR puoi prenotare un appuntamento con me:

📲 3281566122
O scrivimi in DM

09/07/2025

I pazienti si raccontano e raccontano anche precedenti esperienze o frammenti di esperienze, che li hanno più o meno segnati.

Questa ne è un esempio e mi ha colpito particolarmente: “la tua merenda deve avere 100 kcal, puoi fare tutte le sostituzioni che vuoi basta che rientri nelle calorie”.

E così con l’unica condizione (veicolata dal messaggio capito) del “stai nelle 100 kcal” tutto veniva porzionato, tagliato, spezzettato. Basta che siano 100 kcal.

Poco importava se fosse nutriente, saziante, se fosse una merenda di qualità.

Con questo voglio dire che quello che comunichiamo conta. E se siamo professionisti della salute conta ancor di più nei confronti di chi abbiamo di fronte.

Se non gli diamo peso, stiamo perdendo un’occasione.
L’occasione di far capire che nulla che porti al controllo e non alla scoperta potrà mai insegnare qualcosa.

“Nella vita, fare il lavoro che si è scelto, è un privilegio”.Ed io questo privilegio lo sento tutto, ma no non è fortun...
07/07/2025

“Nella vita, fare il lavoro che si è scelto, è un privilegio”.

Ed io questo privilegio lo sento tutto, ma no non è fortuna.

Non è fortuna, perché seguire ciò che si ama vuol dire anche un po’ lottare per quello, investire, rischiare, fare rinunce e sacrifici.

Questo weekend è stata un’occasione per fermarmi, ricaricare e prendere del tempo anche per leggervi.

Leggere le parole che mi dedicate e capire così di essere esattamente sulla strada (non) giusta, ma quella che ho sempre desiderato percorrere.

E non sono un caso, le vostre parole, il vostro impegno, i miei sacrifici, il mio impegno, la mia passione.

Non sono un caso.

Ogni volta che qualcuno sceglie di farsi guidare da me, ogni volta che si sente visto, accolto, capito, sostenuto li inizia la magia ✨.

La magia del cambiamento, la fiducia nel processo che porterà ad azioni diverse che però poi diventeranno abitudine, di cura, di vita 🧡

Grazie,
Dott.ssa Vanessa Spina

“Con questo caldo una bella insalatona fresca è l’ideale…..ma che gonfiore dopo!”Non capita solo a te! Scorri il carosel...
04/07/2025

“Con questo caldo una bella insalatona fresca è l’ideale…..ma che gonfiore dopo!”

Non capita solo a te!

Scorri il carosello per scoprire i miei consigli per rendere le tue insalate più amiche del tuo intestino!

👇🏻Qui trovi anche un esempio di insalatona pensata per limitare il gonfiore:

🥬 lattughino, rucola e valeriana in mix da 50 gr circa
🥗zucchine grigliate o rosolate 100 gr circa
🥚🍤🍗 fonte proteica a scelta (anche tra le alternative veg)
🫒olio evo e limone (succo ma anche zest)
🍚 riso o cous cous NON integrale

Ricorda che prenderti cura della salute del tuo intestino è il primo passo per risolvere il gonfiore e/o fastidi intestinali.

Indirizzo

Via Matteotti, Presso Galleria Maiorino
Nocera Inferiore
84015

Telefono

+393281566122

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Vanessa Spina Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Il mondo è nel tuo piatto

CONOSCERE SCOPRIRE GUSTARE

"…I nostri corpi sono i giardini, e le nostre volontà i giardinieri. Puoi piantarci l'ortica o seminarci l'insalata, metterci l'issopo ed estirpare il timo, far crescere una sola qualità d'erba o svariate qualità, lasciare sterile il terreno per pigrizia o fecondarlo col lavoro: il potere e l'autorità di correggere risiedono nel nostro volere." (Shakespeare)

Laureata con lode in Scienze della Nutrizione Umana alla Facoltà di Medicina Clinica e Chirurgia della Federico II di Napoli; Abilitata all'esercizio della professione ed iscritta all'Albo A dei biologi, controlla qui http://www.onb.it/servizi/elenco-iscritti/ ; Docente di Igiene e cultura medico sanitaria e Scienze; Appassionata ed in continuo aggiornamento.