ricevo a:
Nocera Superiore via V.russo 181
Solofra via della fortuna 7
Specialista ambulatoriale presso l'asl di salerno ed avellino
17/08/2025
BOTULINO
Visto gli ultimi fatti di cronaca, purtroppo avvenuti, ripropongo un post fatto alcuni anni fa
I pericoli del cibo: il botulino
Gli alimenti a più alto rischio
sono gli alimenti conservati ricchi di acqua e a bassa acidità come:
1) conserve vegetali sott'olio (es. peperoni, fagiolini, fagioli, piselli, asparagi, melanzane, zucchine)
2)salse non acide ricche d'olio (es. pesto)
3)conserve animali (es. tonno e carni in scatola)
07/08/2025
05/08/2025
Verdura di agosto
02/08/2025
benvenuto agosto
27/07/2025
proprietà delle banane. buona domenica a tutti
20/07/2025
L' esposizione al sole, mi raccomando con protezione solare, può aumentare la produzione di vitamina d. buona domenica a tutti
18/07/2025
alimenti ricchi di magnesio
NB: oz sta ad indicare un'oncia, che equivale a circa 30 gr
Be the first to know and let us send you an email when Medico nutrizionista leonardo coscia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
Contact The Practice
Send a message to Medico nutrizionista leonardo coscia:
Medico Chirurgo specializzato in Scienze dell’Alimentazione presso la Seconda Università degli Studi di Napoli.
"Mi occupo di alimentazione a 360 gradi, trattando casi di obesità, sovrappeso con presenza di grasso localizzato, intolleranze al nickel e al lattosio e tutte le altre condizioni cliniche o post-operatorie che possono influenzare lo stato metabolico e ponderale della persona.
Pongo particolare attenzione alle dinamiche nutrizionali che intercorrono durante l’infanzia e il periodo dell’accrescimento ponderale, anche attraverso seminari che svolgo nelle scuole elementari, per arginare una vera e propria “piaga” sociale e sanitaria dei nostri territori: l’obesità pediatrica.
Mi occupo della dietetica sportiva elaborando piani, anche annuali, sia per società sia per singoli individui, per ogni disciplina praticata sia a livello agonistico sia non agonistico."
Il cibo non deve essere visto come un riempitivo dei nostri momenti morti della giornata, un lenitivo alle nostre ansie o uno scarico delle nostre tensioni.
Il cibo deve essere un piacere, praticato con moderazione, magari una gioia da condividere con altre persone.