
19/07/2025
❇️Microblading e micropigmentazione sono due tecniche di trucco semipermanente molto popolari per le sopracciglia, entrambe in grado di creare un effetto "pelo a pelo" estremamente naturale. Sebbene l'obiettivo sia simile, differiscono nella strumentazione, nella profondità di impianto del pigmento e, di conseguenza, nella durata e nel risultato finale.
Microblading (Tecnica Pelo a Pelo)
Il Microblading è una tecnica manuale che utilizza un manipolo simile a una penna, dotato di micro-lame monouso. Con queste lame, l'operatore effettua delle micro-incisioni superficiali nell'epidermide (lo strato più esterno della pelle), depositando il pigmento.
* Vantaggi:
* Estrema naturalezza: Grazie alla manualità e alla precisione delle micro-lame, i tratti imitano fedelmente i peli naturali, creando un effetto iperrealistico e tridimensionale.
* Meno invasivo: Il pigmento viene depositato più in superficie rispetto alla micropigmentazione, il che può comportare meno dolore e un tempo di recupero più rapido.
* Ideale per correzioni leggere: Perfetto per infoltire, ridefinire o correggere piccole asimmetrie.
* Svantaggi:
* Durata minore: Essendo il pigmento più superficiale, il risultato dura generalmente tra 1 e 2 anni. Sono necessari ritocchi più frequenti per mantenere l'intensità del colore.
* Limitato alle sopracciglia: Non è indicato per altre zone come occhi o labbra.
* Non adatto a tutti i tipi di pelle: Sconsigliato per pelli molto grasse (il sebo può far sbiadire più rapidamente il pigmento) o troppo sottili e delicate.
✳️Micropigmentazione (Tecnica Pelo a Pelo con Dermografo)
La Micropigmentazione, spesso chiamata anche dermopigmentazione, è una tecnica che impiega un dermografo, un apparecchio elettrico simile a quello usato per i tatuaggi, ma con aghi più sottili e una potenza inferiore. Il pigmento viene inserito più in profondità, nel derma. Anche con questa tecnica è possibile realizzare l'effetto "pelo a pelo" disegnando singoli tratti che imitano i peli naturali.
* Vantaggi:
* Maggiore durata: Il pigmento, essendo depositato più in profondità, tende a durare più a lungo, generalmente tra 2 e 5 anni, richiedendo meno ritocchi.
* Adatta a diversi tipi di pelle: È più versatile e può essere utilizzata anche su pelli grasse o sensibili, sebbene per le pelli grasse il pelo a pelo possa essere meno duraturo.
* Versatilità: Può essere applicata non solo sulle sopracciglia, ma anche su occhi (eyeliner) e labbra, e per la correzione di cicatrici o inestetismi.
* Maggiore libertà artistica: Il dermografo permette di utilizzare più colori e diverse saturazioni per un effetto tridimensionale più complesso e di creare forme più elaborate.
* Svantaggi:
* Processo leggermente più invasivo: L'ago penetra più in profondità, il che potrebbe comportare un disagio maggiore e un tempo di guarigione leggermente più lungo rispetto al microblading.
* Meno naturale se non eseguita da un esperto: Sebbene la tecnica "pelo a pelo" con dermografo possa essere molto naturale, se non eseguita con precisione da un professionista esperto, il risultato potrebbe apparire meno delicato del microblading.
❓️Quale scegliere?
La scelta tra microblading e micropigmentazione dipende dalle tue esigenze, dal tipo di pelle e dall'effetto desiderato:
* Se cerchi un effetto super naturale e iperrealistico con una durata più breve e hai una pelle normale o secca, il microblading potrebbe essere la scelta migliore.
* Se desideri un risultato più duraturo, hai una pelle grassa o desideri un trattamento versatile che possa essere applicato anche su altre zone del viso, la micropigmentazione con dermografo è probabilmente più indicata.
In entrambi i casi, è fondamentale rivolgersi a un professionista qualificato ed esperto. Una consulenza preliminare è essenziale per valutare il tuo tipo di pelle, discutere le tue aspettative e scegliere la tecnica più adatta a te per ottenere il risultato desiderato.
Hai già delle sopracciglia naturali che vorresti solo definire, oppure stai cercando una ricostruzione più completa?
Per ulteriori informazioni 335 660 6485