Dott.ssa Cristina Pavone Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Cristina Pavone Biologo Nutrizionista Laurea in Biologia della Nutrizione presso UNICAM
Laurea Magistrale in Scienze dell'Alimentazione e Nutrizione Umana presso UCBM di Roma
AA_072674

Valutazione della composizione corporea e dello stato nutrizionale e bisogni energetici personali
Elaborazione di piani nutrizionali specifici e personalizzati basati sui principi nutrizionali della dieta mediterranea
Trasmettere gli strumenti per l'acquisizione di stile alimentare fatto di regole e abitudini che si ispirano alla tradizione mediterranea incentrata soprattutto sulla corretta scelt

a degli alimenti. propone anche piani nutrizionali a sostegno di varie patologie come: diabete, cardiopatie, ipertensione, disfunzioni metaboliche, ecc...
piani nutrizionali dedicati al periodo della gravidanza e dell'allattamento e nei delicati casi di intolleranza e obesità infantile.

Come da tradizione il venerdì santo, si porta in tavola il calzone di cipolle, il piatto povero tradizionale che oggi vi...
18/04/2025

Come da tradizione il venerdì santo, si porta in tavola il calzone di cipolle, il piatto povero tradizionale che oggi viene riscoperto per sapore e caratteristiche.
Ogni porzione di calzone di cipolla contiene circa 243 calorie.

Oggi, 15 marzo, si celebra la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. 💜Il simbolo del   ha l'obiettivo di sensibilizzar...
15/03/2025

Oggi, 15 marzo, si celebra la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. 💜
Il simbolo del ha l'obiettivo di sensibilizzare la comunità verso tutti i disturbi dell'alimentazione e della nutrizione.
I disturbi del comportamento alimentare sono patologie caratterizzate da un’alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e le forme corporee.
Non dimentichiamo, però, che i disturbi del comportamento alimentare sottendono un disagio più profondo e complesso in cui, spesso, la condotta alimentare è solo il sintomo visibile di un disagio che non si riesce a esprimere direttamente.
Una condizione che, purtroppo, accomuna moltissime persone (con accanto le loro famiglie) che, ogni giorno, lottano, o che hanno lottato, contro questo insidioso nemico.
È fondamentale ricordare che da questi disturbi si può guarire! Rivolgiti a un professionista, che saprà accompagnarti verso la guarigione.

Ed esattamente 9 anni fa iniziavo la mia nuova avventura lavorativa, aprendo il mio studio, piena di paure e aspettative...
16/02/2025

Ed esattamente 9 anni fa iniziavo la mia nuova avventura lavorativa, aprendo il mio studio, piena di paure e aspettative...
Ringrazio tutti coloro che mi sono stati vicini e che mi hanno incoraggiato ed ancora oggi mi sostengono,tutti voi che mi seguite in questa pagina e tutti i miei pazienti che hanno avuto fiducia in me e a tutti coloro che vorranno darmi fiducia in futuro!
Questi 9 anni sono passati davvero velocemente e sono davvero felice di fare un lavoro che amo!!!!
👩‍⚕️👩‍⚕️👩‍⚕️

Si è tenuto ieri 15 gennaio l’incontro presso l’ Asd Noicattaro.Tema dell'incontro: ALIMENTAZIONE E SPORT.Grazie a tutto...
16/01/2025

Si è tenuto ieri 15 gennaio l’incontro presso l’ Asd Noicattaro.
Tema dell'incontro: ALIMENTAZIONE E SPORT.
Grazie a tutto lo staff, ai genitori e ai ragazzi per la disponibilità e l’attenta partecipazione.

È partito il conto alla rovescia per il nuovo anno: tempo di bilanci, ma anche di auguri e buoni propositi e, soprattutt...
31/12/2024

È partito il conto alla rovescia per il nuovo anno: tempo di bilanci, ma anche di auguri e buoni propositi e, soprattutto, di auspici.
Ci attende un anno ricco di buoni propositi ed obiettivi da raggiungere senza mai arrendersi, qualche volta cadendo ma sempre rialzandosi, con pazienza e forza di volontà.
Un augurio a tutti coloro che mi seguono su questa pagina, ai miei pazienti fedeli, a quelli appena conosciuti.
Auguri a tutti coloro che hanno avuto fiducia in me e a quanti vorranno darmi fiducia in futuro.
BUON ANNO A TUTTI VOI!!! 🎉🎉🎉

Quest’anno gli auguri di Natale sono un po’ diversi dal solito.Oggi 24 dicembre iniziano i festeggiamenti per il Santo N...
24/12/2024

Quest’anno gli auguri di Natale sono un po’ diversi dal solito.
Oggi 24 dicembre iniziano i festeggiamenti per il Santo Natale! Ed allora colgo l’occasione per fare a tutti voi i miei più sinceri auguri di buone feste e ringraziarvi per la fiducia che fin qui mi avete dato e che spero continuerete a darmi.
In questi giorni niente visite in studio ma ci vedremo a gennaio!
Pensate solo a passare un sereno Natale ed a godervi i giorni di festa con i vostri cari, rilassatevi e godetevi anche i piaceri della tavola. Assaggiate tutto cercando di non abbufarvi ed in ogni caso niente sensi di colpa! Rilassatevi, fatevi delle belle passeggiate per smaltire qualche eccesso ma niente ansia! Siate sereni e felici, al resto penseremo a gennaio...
❤️🎄🎅🏻BUONE FESTE🎅🏻😘🎄

Benvenuto dicembre! Per tenere lontani influenze e raffreddori, a Dicembre il banco di frutta e verdura si riempie di al...
02/12/2024

Benvenuto dicembre!
Per tenere lontani influenze e raffreddori, a Dicembre il banco di frutta e verdura si riempie di alimenti ricchi di vitamine e minerali.
Dicembre, arriva l’inverno, e con esso i soliti malanni di stagione. La natura anche in questo caso ci viene incontro dandoci frutta e verdura ricchi di vitamine in grado di rafforzare il nostro sistema immunitario e proteggerci da sintomi influenzali. Con il loro contenuto in vitamina c, gli agrumi sono così i grandi protagonisti di Dicembre. Tra la verdura regnano invece broccoli e cavoli, ricchi oltre che di vitamina C anche di sali minerali tra cui il ferro.

Una domenica dedicata alla raccolta delle castagne direttamente dal mio albero 🌰🌰🌰Ecco alcune curiosità su questo frutta...
27/10/2024

Una domenica dedicata alla raccolta delle castagne direttamente dal mio albero 🌰🌰🌰
Ecco alcune curiosità su questo frutta secca tipica della stagione autunnale.
Le castagne contengono il 7% di proteine, il 9% di lipidi e l'84% di carboidrati. Come tutti gli alimenti di origine vegetale, le castagne sono prive di colesterolo. 100 grammi di castagne (parte edibile) forniscono 81 mg di fosforo, 30 mg di calcio, 0,9 mg di ferro e 395 mg di potassio.
Sono dunque una fonte importante di sali minerali preziosi per la salute.
100 grammi di castagne forniscono 165 chilocalorie. Le castagne sono un alimento ad alto valore energetico, utile in autunno e in inverno per recuperare le forze. Contengono fibre utili per l'attività intestinale.
Le castagne sono molto digeribili se sono ben cotte. Pur essendo simili a cereali come orzo o frumento a livello nutrizionale, le castagne non contengono glutine. Vengono consigliate in caso di anemia e sono una fonte di acido folico, la cui assunzione viene raccomandata in particolar modo alle donne in gravidanza. Contengono fosforo, che le rende un alimento utile per il sistema nervoso. Sono utili in convalescenza, ad esempio per anziani e bambini dopo un'influenza.

La pasta è un alimento che non manca mai sulle tavole degli italiani. Oggi la celebriamo con il World Pasta Day, ma qual...
25/10/2024

La pasta è un alimento che non manca mai sulle tavole degli italiani. Oggi la celebriamo con il World Pasta Day, ma quali sono i criteri migliori per sceglierla?
In commercio troviamo differenti tipi di pasta e non ci riferiamo ovviamente solo alla forma né alle marche. La pasta più tradizionale è quella realizzata con la farina di grano ma ormai è possibile trovare diverse varianti realizzate con altri cereali o addirittura legumi.
Ma come orientarci nella scelta?
Scegliere sempre la pasta integrale. Il quantitativo di calorie per 100 grammi di pasta di semola è di 360 Kcal, la stessa quantità di pasta integrale ne apporta invece 350, quindi la differenza calorica è realmente poca. I vantaggi di questa pasta sono legati alla presenza di fibre. Con la dicitura ‘integrale’, si intende un prodotto ottenuto da un cereale lavorato in modo tale da ottenere la semola ma senza utilizzare il processo di raffinazione consueto. Del chicco di grano si mantengono così tutte le parti (crusca, endosperma e germe) e relative qualità, è infatti ricca di vitamine (soprattutto vitamine del gruppo B ed E) e minerali (pressoché assenti nella variante raffinata) oltre che polifenoli dal potere antiossidante e le fibre appunto.
Quando mangiamo le fibre, queste si rigonfiano all’interno del nostro stomaco, ci fanno sentire sazi subito e per molto tempo, inducendoci a mangiare meno; inoltre fanno si che la pasta abbia un indice glicemico molto più basso, cioè faccia innalzare meno velocemente la glicemia, aiutando a prevenire la patologia diabetica, le malattie cardiovascolari ed il cancro. Tra le fibre, i beta-glucani, riescono addirittura a sequestrare il colesterolo, aiutandoci a prevenire tantissime patologie correlate al suo aumento nel sangue, come ad esempio le malattie cardiovascolari. Il quantitativo di fibre può essere addirittura 5 volte maggiore di quello della pasta bianca e anche l’apporto proteico (circa il 12%) è decisamente superiore. Proprio per quest’ultimo motivo, la pasta integrale è un’ottima scelta anche per vegetariani e vegani che a volte assumono nel corso della giornata poche proteine.
Una pasta di buona qualità non scuoce e l’acqua di cottura resta limpida. La prima cosa che dobbiamo fare è osservarla: colore, consistenza e ruvidità della pasta sono i primi parametri che ci permettono di discriminare un prodotto ottimale da un altro che non lo è affatto! Il colore della pasta che stiamo per acquistare deve ricordare il più possibile quello della farina con cui è stata prodotta: ciò indicherà che sia i tempi sia le metodiche di lavorazione hanno consentito la conservazione, nella pasta, della gran parte dei nutrienti presenti nella farina. La ruvidità e la porosità sono altri due indici importanti: indicano che la pasta è stata sottoposta a trafilatura in bronzo, il miglior metodo di lavorazione (di cui troveremo conferma in etichetta). Secondo criterio, sempre osservazionale: la tenuta di cottura.

Finalmente mia…!!! 😍😍😍Ecco la scatola dei sogni per sostenere famiglie SMA.Se anche voi volete sostenere famiglie SMA e ...
20/10/2024

Finalmente mia…!!! 😍😍😍
Ecco la scatola dei sogni per sostenere famiglie SMA.
Se anche voi volete sostenere famiglie SMA e gustare questi buonissimi taralli potete contattare Valentina Cardascia
Aiutiamo la ricerca! ❤️❤️❤️

La Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2024, che si celebra il 16 ottobre, è un evento promosso dalla FAO (Organizzazio...
16/10/2024

La Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2024, che si celebra il 16 ottobre, è un evento promosso dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) e quest’anno si concentra sul tema “Diritto al cibo per una vita e un futuro migliori”. L’edizione del 2024 assume un significato particolare in un momento storico caratterizzato da sfide globali senza precedenti, come i cambiamenti climatici, i conflitti geopolitici e le crisi economiche, che mettono a dura prova la sicurezza alimentare di milioni di persone. Quest’anno, il tema scelto per la ricorrenza è un richiamo alla responsabilità condivisa di garantire a tutti l’accesso a cibo sano, nutriente e sostenibile.

Buon inizio di ottobre.Il mese di Ottobre apre le porte ufficialmente all’autunno. L’estate è ormai lontana ed i suoi co...
01/10/2024

Buon inizio di ottobre.
Il mese di Ottobre apre le porte ufficialmente all’autunno. L’estate è ormai lontana ed i suoi colori accesi lasciano il posto a sfumature calde e rassicuranti. Il nostro organismo, al cambiare della temperatura e delle condizioni ambientali, modifica le sue esigenze e le sue necessità. Allo stesso modo la terra produce nuovi prodotti fornendoci quello di cui abbiamo più bisogno. E’ in primo luogo per questa ragione che il regime dietetico che seguiamo deve mutare in favore degli alimenti di stagione.
🍂🍁🌰🍄🍇🎃🥦🍎

Indirizzo

Noicattaro

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cristina Pavone Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Cristina Pavone Biologo Nutrizionista:

Condividi