Studio di Nutrizione e Dietetica

Studio di Nutrizione e Dietetica Nutrizione Clinica e Dietetica

Le anemie non sono tutte uguali...
10/08/2025

Le anemie non sono tutte uguali...

L’anemia è una condizione patologica caratterizzata da una riduzione della quantità di emoglobina nel sangue, o da un ridotto numero di globuli rossi. Questo porta a una diminuzione della capacità del sangue di trasportare ossigeno ai tessuti. Le cause possono essere molteplici e portare a diverse forme di anemia, ciascuna con caratteristiche e trattamenti specifici. Ecco le più comuni:

🔸 Anemia da carenza di ferro
È la forma più diffusa. Si verifica quando l’organismo non dispone di ferro a sufficienza per produrre emoglobina. Le cause principali sono un apporto alimentare inadeguato o perdite ematiche croniche. I sintomi includono affaticamento, pallore e debolezza.

🔸 Anemia megaloblastica
È causata da un’insufficiente assunzione o assorbimento di vitamina B12 e/o acido folico, necessari per la sintesi dei globuli rossi. Può manifestarsi con stanchezza, difficoltà di concentrazione, formicolii e, nei casi più gravi, disturbi neurologici.

🔸 Anemia mediterranea (talassemia)
È una malattia genetica che altera la produzione di emoglobina, causando globuli rossi malformati e poco efficienti. Può provocare stanchezza cronica, anemia severa e ingrossamento della milza.

🔸 Anemia emolitica
Si verifica quando i globuli rossi vengono distrutti più rapidamente di quanto il midollo osseo riesca a produrli. Può avere origine autoimmune, infettiva o genetica. I sintomi includono stanchezza, ittero e, talvolta, febbre.

🔸 Anemia falciforme
È una malattia ereditaria in cui i globuli rossi assumono una forma anomala a falce, compromettendo il trasporto dell’ossigeno e causando crisi dolorose, anemia cronica e danni agli organi.

Ogni forma di anemia richiede un inquadramento diagnostico preciso e un trattamento personalizzato. Se avverti sintomi come stanchezza persistente, pallore o difficoltà di concentrazione, è importante rivolgersi al medico per una valutazione approfondita.

Congresso Agnano Novembre 2024 ,ruolo della dieta nel benessere cardiovascolare.Grazie prof.
10/11/2024

Congresso Agnano Novembre 2024 ,ruolo della dieta nel benessere cardiovascolare.
Grazie prof.

Congresso Agnano Novembre 2024 ,ruolo della dieta nel benessere cardiovascolare
10/11/2024

Congresso Agnano Novembre 2024 ,ruolo della dieta nel benessere cardiovascolare

Indirizzo

Via Abate Minichini 4
Nola
80035

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Nutrizione e Dietetica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Nutrizione e Dietetica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Studio di Nutrizione Falco

“Fa’ che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”

Ippocarate di Cos