AMCI Nola - Associazione Medici Cattolici Italiani

AMCI Nola - Associazione Medici Cattolici Italiani Nata nel 1960, la Sezione diocesana di Nola dell'AMCI è impegnata a promuovere la formazione morale, scientifica e professionale dei medici.

Domani, 4 Ottobre, la Chiesa celebra   d'Assisi, un gigante di umiltà che ci ha insegnato a prenderci   di ogni creatura...
03/10/2025

Domani, 4 Ottobre, la Chiesa celebra d'Assisi, un gigante di umiltà che ci ha insegnato a prenderci di ogni creatura e a vedere il mondo come "casa comune" da custodire.

Le sue parole, semplici e potenti, risuonano con forza anche tra le corsie e negli ambulatori.

Quante volte la nostra giornata è fatta di gesti "necessari", di routine e protocolli? Quante volte cerchiamo di fare il "possibile" per alleviare una sofferenza? E poi, a volte, accade l'"impossibile": una guarigione inaspettata, un grazie che riempie il cuore, la sensazione di essere stati, anche solo per un istante, strumento di Qualcun Altro.

Che l'esempio del Poverello d'Assisi ci ispiri a essere sempre artigiani di pace e di cura, nel piccolo e nel grande.

Essere presenti online, oggi, è quasi una necessità. Ma per un medico, comunicare sui social media è un atto di grande r...
01/10/2025

Essere presenti online, oggi, è quasi una necessità. Ma per un medico, comunicare sui social media è un atto di grande responsabilità. ⚖️

Ogni post, ogni commento e ogni condivisione contribuisce a costruire (o a erodere) il prezioso rapporto di fiducia che ci lega ai pazienti e alla comunità.

Come farlo nel modo giusto? Abbiamo riassunto 3 principi etici fondamentali che ogni professionista della sanità dovrebbe tenere a mente prima di pubblicare.

Scorri il carosello per scoprirli. ➡️

Qual è, secondo te, la sfida più grande nel comunicare la medicina online oggi? Parliamone nei commenti.

La vostra voce è la nostra guida.Come vi abbiamo anticipato, Ottobre sarà un mese dedicato al tema tanto delicato quanto...
27/09/2025

La vostra voce è la nostra guida.

Come vi abbiamo anticipato, Ottobre sarà un mese dedicato al tema tanto delicato quanto importante della .

Vogliamo affrontare gli argomenti che vi stanno più a cuore, rispondere alle vostre domande e offrire spunti di riflessione che siano davvero utili. Per farlo, abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Vi aspettiamo nelle nostre Stories di Instagram per raccogliere le vostre idee e preferenze attraverso un interattivo.

La vostra partecipazione è preziosa!

Settembre sta per finire, ma il nostro dialogo è solo all'inizio.Mentre lavoriamo ai prossimi contenuti, vogliamo antici...
25/09/2025

Settembre sta per finire, ma il nostro dialogo è solo all'inizio.

Mentre lavoriamo ai prossimi contenuti, vogliamo anticiparvi il tema che ci accompagnerà per tutto il mese di Ottobre.

In occasione della Giornata Mondiale della , dedicheremo uno spazio speciale a questo argomento così fondamentale e delicato. Perché la salute di una persona è un tutto inscindibile di corpo, psiche e spirito, e prendersi cura della mente è un atto di profonda ca**tà e rispetto per la dignità umana.

Lo faremo con il nostro stile: con sensibilità, rispetto e profondità.

Continuate a seguirci per non perdere le prossime riflessioni.

E se potessimo conoscere in anticipo il nostro rischio di ammalarci? Non è fantascienza, ma la promessa della  , una fro...
23/09/2025

E se potessimo conoscere in anticipo il nostro rischio di ammalarci? Non è fantascienza, ma la promessa della , una frontiera resa sempre più vicina da genetica e .

Una rivoluzione affascinante, che promette di personalizzare la prevenzione e le cure come mai prima d'ora.

Ma come ogni grande potere, porta con sé giganti domande etiche: chi gestirà i nostri dati più intimi? Come eviteremo nuove forme di discriminazione? E come tuteleremo il diritto di chi, semplicemente, non vuole sapere?

Abbiamo provato a riassumere alcuni punti chiave in questo carosello. Scorri per approfondire.

Qual è la tua più grande speranza o preoccupazione a riguardo? Parliamone con apertura nei commenti.

A tutte le studentesse e a tutti gli studenti che in questi giorni iniziano un nuovo  , in particolare a chi ha scelto  ...
16/09/2025

A tutte le studentesse e a tutti gli studenti che in questi giorni iniziano un nuovo , in particolare a chi ha scelto , va il nostro pensiero più grande.

Davanti a voi c'è una montagna di nozioni da imparare, notti di e tanti esami da superare. Ma in mezzo a tutto questo, non perdete mai di vista la meta, il "perché" avete iniziato questo cammino: le persone.

Ogni pagina che studiate oggi è un passo in più verso il paziente che curerete domani.

Siate curiosi, siate umili, siate appassionati. Siete il futuro della cura e l'AMCI Nola è al vostro fianco in questo viaggio.

Un enorme in bocca al lupo da tutti noi!

Ci sono temi che toccano il cuore e l'identità della nostra professione. L'  è uno di questi.Spesso discusso, a volte st...
13/09/2025

Ci sono temi che toccano il cuore e l'identità della nostra professione. L' è uno di questi.

Spesso discusso, a volte strumentalizzato, rimane un punto fondamentale del rapporto tra , legge e .

In questo carosello proviamo a fare chiarezza su alcuni punti chiave, con l'obiettivo di fornire spunti per una riflessione equilibrata e rispettosa. Perché comprendere un diritto è il primo passo per esercitarlo con responsabilità.

Scorri per approfondire. ➡️

È un argomento che hai affrontato nel tuo percorso? Qual è la sfida più grande, secondo te, nel conciliare norma e coscienza? Parliamone con rispetto nei commenti.

Nella giornata di ieri, 5 Settembre, la Chiesa ha ricordato  , un faro di  **tà che ha illuminato il mondo.Le sue parole...
06/09/2025

Nella giornata di ieri, 5 Settembre, la Chiesa ha ricordato , un faro di **tà che ha illuminato il mondo.

Le sue parole ci ricordano una verità potentissima: la grandezza non risiede in gesti eroici, ma nell'amore che mettiamo in ogni piccola azione.

Una parola di conforto, un minuto in più di ascolto, una stretta di mano che infonde coraggio. La nostra professione è un mosaico di "piccole cose" che, se fatte con grande amore, possono cambiare la giornata e la vita di una persona.

Che il suo esempio sia una luce e un'ispirazione per la nostra pratica quotidiana.

Settembre è un po' come un secondo Capodanno: un momento perfetto per fermarsi, guardare avanti e darsi nuovi obiettivi....
04/09/2025

Settembre è un po' come un secondo Capodanno: un momento perfetto per fermarsi, guardare avanti e darsi nuovi obiettivi.

Non parliamo solo di diete o palestre, ma di propositi che danno senso e qualità al nostro lavoro.

Cosa ti piacerebbe migliorare o iniziare in questo autunno?
- Dedicare più tempo all'ascolto di ogni paziente?
- Approfondire un nuovo campo di studi?
- Trovare un equilibrio migliore tra lavoro e vita privata?
- Impegnarsi in un'attività di volontariato?

Siamo curiosi di leggerti. Condividi il tuo buon proposito professionale nei commenti: può essere d'ispirazione per tutta la community!

Follow the link below to view the article.DOVE FINISCE  L’OCCIDENTEhttps://avve**re-ita.newsmemory.com/?publink=0f754b37...
03/09/2025

Follow the link below to view the article.

DOVE FINISCE L’OCCIDENTE
https://avve**re-ita.newsmemory.com/?publink=0f754b372_134fb3b

*"L'amicizia è come un'ombra sulla sera, cresce fino al tramonto"*
(Jean de La Fontaine).

L'amicizia vera è uno dei doni più belli della vita. È quella relazione speciale che, anche se nel silenzio, anche se non è sempre giustamente valorizzata, pian piano e costantemente cresce fino a riempire di bene ogni aspetto della tua vita.

Ti auguro un sereno Sereno Mercoledì e di poter sempre contare su amicizie vere (Don Francesco).

Bentornati!Dopo la pausa estiva, si torna alla nostra quotidiana missione, negli studi, nelle corsie, nelle aule.Più che...
02/09/2025

Bentornati!

Dopo la pausa estiva, si torna alla nostra quotidiana missione, negli studi, nelle corsie, nelle aule.

Più che un semplice ritorno al lavoro, questo è un tempo per rinnovare il nostro impegno più profondo: quello di mettere la Persona al centro, l'Ascolto come primo strumento e la come unica, vera direzione.

Che sia un autunno di rinnovata energia, di fruttuosa collaborazione e di infinita umanità per tutti noi.

Buona ripartenza a tutta la nostra comunità di medici, studenti e amici!

Qual è il tuo augurio o il tuo proposito per i mesi a ve**re? Condividilo con noi nei commenti.

Indirizzo

Via San Felice 30
Nola
80035

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AMCI Nola - Associazione Medici Cattolici Italiani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram