A tutte le persone che lavorano nel campo legale, ad avvocati, praticanti avvocati, magistrati ordinari, onorari, amministrativi, militari. Liberi professionisti impegnati in attività professionali a contatto con clienti esigenti.
Prendersi cura di noi stessi per aiutare gli altri.
È oramai evidente che la professione legale è caratterizzata da importanti responsabilità che, spesso, possono essere per un avvocato fonte di stress e ansia.
Le udienze in tribunale, il continuo aggiornamento legislativo, la competitività e le numerose pratiche burocratiche da gestire sono spesso causa di tensioni che inevitabilmente si ripercuotono nella sua vita privata, sulla salute e le relazioni, generando un circolo vizioso di frustrazione, rabbia e ansia.
Che cosa proponiamo?
Sessioni di yoga Kuṇḍalinī mirate e studiate per imparare a gestire lo stress e la così detta sindrome di “Burn out”.
Esiste uno strumento, una tecnica, una scienza chiamata Kuṇḍalinī yoga che ci permette di poter lavorare con dei Kriyā (sequenze di esercizi) per la gestione delle emozioni, il controllo del corpo e degli stati mentali. Rinforzando il sistema nervoso, allentando le tensioni fisiche e psichiche, alimentando la creatività, essere più focalizzati e produttivi, ristabilire una condizione di benessere attraverso pratiche di controllo del respiro (Prāṇāyāma), esercizi con il corpo (asana), suoni (mantra) e meditazione.
Recenti ricerche hanno dimostrato che:
La professione dell’avvocato è indicata tra le più stressanti. Le fasce muscolari del corpo coinvolte dalle tensioni spalle, collo, viso, petto, rigidità del muscolo diaframma, i flessori delle anche ed i glutei, pesantezza della testa, vertigini e sbandamenti.
È importante rendere lo Yoga una buona abitudine quotidiana, come il lavarsi i denti, fare la doccia, nutrirsi.
Lo yoga aiuta i professionisti a gestire lo stress, a concentrarsi meglio, a dormire più a fondo e ad alleviare il dolore.
Ti incoraggio ad unirti a noi per mantenere uno stile di vita sano.
I giorni sono il martedì e il giovedì sera dalle 21:00 alle 22:30
Pausa pranzo: dalla 13:00 alle 14:30 del martedì e giovedì
Sabato mattina dalle 9:30 alle 11:00
📷Yogi Bhajan diceva: che tutti abbiamo fatto yoga, almeno una volta nella vita, nel ventre materno, sperimentando 84 posizioni yoga (asana).
Maria Felicia Tufano, Jagatjeet Kaur
📷Dal 1996 Pratica Hata yoga. Insegnante certificata di yoga Kuṇḍalinī, yoga Laughter Teacher con Richard Romagnoli, yoga con i bambini nelle scuole pubbliche della Campania dal (2006). Ideatrice di compartimenti disciplinari Bhakti dance®, babyoga® e yoga con i bambini maestri® e il metodo Montessori. Si laurea in Scienze delle attività Motorie e Sportive. Consegue presso Università Italiane vari attestati: Lingua e Letteratura Sanscrita. Religioni e Filosofie dell’india. Diplomi: Specialista in Problematiche dell’infanzia. Specialista in Psicomotricità. Modelli pedagogici e metodologie di intervento. Master Universitario, biennale in: autismo, valutazione diagnostica interventi psico-educativi. Il suo obiettivo è divulgare in Campania le tecniche del Kuṇḍalinī Yoga per migliorare lo stato di benessere generale fisico, mentale ed emotivo.