24/02/2025
Il lavoro è una parte centrale della vita di ogni individuo, ma sempre più spesso diventa fonte di stress, ansia e disagio psicologico.
Secondo il Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, il 73% dei lavoratori riferisce di vivere situazioni di stress o ansia legate all’ambiente professionale, mentre il 75,9% si sente sopraffatto dalle responsabilità quotidiane. La difficoltà di conciliare vita privata e lavoro è una sfida concreta: il 76,8% dei dipendenti fatica a trovare un equilibrio, con conseguenze dirette sul benessere psicologico e sulla qualità della vita.
I dati sono particolarmente allarmanti per i giovani lavoratori, che appaiono tra i più esposti al rischio di esaurimento psicofisico: il 47,7% riporta una costante sensazione di burnout, mentre il 41% porta a casa le tensioni lavorative con effetti negativi sulle relazioni personali e sulla salute mentale. Anche gli adulti (34,9%) e i lavoratori più anziani (33,7%) subiscono l’impatto di ritmi di lavoro sempre più frenetici e carichi di responsabilità crescenti.
Un aspetto critico è la mancanza di supporto aziendale: il 67,3% dei lavoratori ha provato frustrazione per l’assenza di sostegno da parte dei datori di lavoro, mentre il 36,7% ha dovuto rivolgersi a uno psicologo per affrontare il disagio psicologico legato all’attività professionale. La cosiddetta “sindrome da corridoio”, che colpisce circa 3 milioni di lavoratori, evidenzia come il confine tra lavoro e vita privata sia sempre più labile.
Per questo il 63,5% dei dipendenti considera fondamentali misure di benessere aziendale, tra cui counseling psicologico, programmi di gestione dello stress e maggiore flessibilità lavorativa. Investire nel benessere psicologico non è solo una necessità per i lavoratori, ma anche un fattore chiave per la produttività e la sostenibilità del sistema aziendale.
Per approfondire 👇🏻
https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2025/02/21/il-lavoro-che-stressa-a-rischio-un-dipendente-su-tre_42749536-1548-4ce1-ae83-773e2859c0fd.html?fbclid=IwY2xjawIpI4xleHRuA2FlbQIxMAABHYtEDfXLmnY-lmQUBwE4EW95zrnwaz6xRHxRgMiZ3IrPAMpGL945GfJPTw_aem_6kbuHFpTwGDiLAsJ86EISA