Centro Positive Therapy - Nola

Centro Positive Therapy - Nola "Il centro Positive Therapy di Nola è un punto di riferimento per lo sviluppo armonioso e il benessere psicologico di bambini, adolescenti e adulti.

Psicoterapia👨🏻‍⚕️
Autismo e ABA
Logopedia
DSA
Adhd
Formazione Accreditata👨🏻‍🏫
Professionisti empatici e di comprovata esperienza
I nostri servizi osservano un elevato standard qualitativo,per una presa in cura precisa e accurata
📞3511685003
📍Nola Il nostro team di professionisti specializzati offre percorsi di Psicoterapia individuale e familiare, interventi di Logopedia per disturbi del linguaggio e della comunicazione, e trattamenti specialistici basati sul metodo ABA (Applied Behavior Analysis) per bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico. Siamo inoltre altamente qualificati nella diagnosi e nel trattamento di Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e del Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD)."

25/08/2025

Positive Therapy srl
Trattamenti ABA domiciliari o nel nostro centro, pensati per supportare ragazze e ragazzi con autismo nel loro quotidiano.👨‍👩‍👧‍👦

✔️ Programmi personalizzati
✔️ Terapiste empatiche ed altamente qualificate
✔️ Risultati misurabili: sviluppo di abilità quotidiane e autonomie personali, sociali e comunicative

🔍 Primo colloquio telefonico informativo gratuito per valutare insieme il percorso più adatto.

📲 Invio un messaggio e chiedi subito la disponibilità per la tua zona al 351 16 85 003

▶️ Zone servite: Napoli città e provincia, Vesuviano, Agro Nolano, Nocerino Sarnese, Avellino e limitrofi.

🔒 Posti limitati per garantire la massima qualità!

ABA in Campania 2025: rimborsi, diritti e percorsi SSNPerché questa guida (e per chi è pensata)In Campania, molte famigl...
22/08/2025

ABA in Campania 2025: rimborsi, diritti e percorsi SSN
Perché questa guida (e per chi è pensata)

In Campania, molte famiglie chiedono: L’ABA è nei LEA? Come si attiva il percorso con l’ASL? Esistono rimborsi o voucher? A chi mi rivolgo e quali titoli deve avere un/una professionista? Questa guida sintetizza norme, novità 2024–2025 e passi concreti per muoversi senza perdere tempo. Raccoglie atti della Regione Campania, documenti ufficiali e aggiornamenti utili.

L’ABA in Campania è nei LEA? Facciamo chiarezza

Quadro nazionale. La cornice LEA per l’autismo rimanda a interventi psico-educativi basati sull’evidenza; su questo punto ci sono state anche pronunce che hanno ribadito l’obbligo di garantire trattamenti fondati sull’analisi del comportamento (ABA).

Nodo pratico 2024–2025. Nonostante il riconoscimento nel quadro LEA, l’aggiornamento del nomenclatore tariffario non ha inserito esplicitamente le “terapie ABA” come voci codificate, creando differenze applicative tra territori (accessi, rimborsi, tariffe)

Cosa significa per le famiglie?
In Campania l’accesso passa spesso dal PDTA regionale e da misure sociali/regionali (es. assegni di cura, progetti finanziati), oltre che dai servizi NPIA delle ASL .

Come attivare un percorso ABA in Campania con il SSN (checklist)
Diagnosi e presa in carico NPIA (Neuropsichiatria Infantile ASL): richiedi impegnativa dal pediatra/MMG, prenota valutazione e chiedi esplicitamente l’avvio secondo PDTA regionale autismo.

L’ABA è “passata” dal SSN?
La cornice LEA tutela interventi psico-educativi basati sull’evidenza......

Se ti interessa l'argomento l'articolo completo lo trovi qui nel commento 👇

11/08/2025

Miglioramento a Step! 🥷

Passi per il miglioramento secondo il metodo Positive Therapy

1) Consapevolezza del proprio bisogno o desiderio;

2) Consapevolezza del proprio comportamento che ci porta "dove non vogliamo essere"

3) Modificare il comportamento e sostituirlo con quello che ci porta diritti al nostro sogno o obiettivo.

Pensi che sia facile? 😁

Commenta

Articolo scientificoDiagnosi Disturbo dello Spettro Autistico AdultiSempre più persone, in età adulta, intraprendono un ...
10/08/2025

Articolo scientifico
Diagnosi Disturbo dello Spettro Autistico Adulti

Sempre più persone, in età adulta, intraprendono un percorso che le porta a una rivelazione inaspettata: essere nello spettro autistico. Quella sensazione perenne di “essere diversi”, di sentirsi “diversi”, le difficoltà nelle relazioni sociali o l’ipersensibilità al mondo, trovano finalmente una spiegazione logica e scientifica. Lungi dall’essere un’etichetta, ricevere una diagnosi di autismo anche per gli adulti, è un viaggio di scoperta e validazione.

Questo perchè oggi si è capito che essere nello spettro autistico vuol dire “essere neurodivergenti”, proprio come lo siamo tutti.
Questo è un qualcosa di normale, anzi sembra che ci siamo arrivati – come spesso accade-, con grande ( e grave?) ritardo.

Questo articolo esplora le caratteristiche chiave dell’autismo adulto e il valore trasformativo di una diagnosi formale, basandosi sulle più recenti evidenze scientifiche.

Articolo a Cura di Positive Therapy srl Napoli

09/08/2025

Le idee salvano la vita!

Le idee hanno un potere infuocato. Le idee sono fuoco.

Le idee non le puoi racchiudere da nessuna parte, mettere a tacere in nessun modo. Perchè le idee hanno una naturale capacità di propagarsi. . .

Le idee sono possibilità e le possibilità non muoiono.
Le possibilità o cambiano o *migliorano* con il tempo.

Non far vacillare mai la fede nel tuo Essere Interiore Superiore.
Se hai almeno un'idea con te, hai una possibilità e se hai una possibilità, hai già tutto . . .

Antonio Fabozzi

(Condividi con chi pensi che abbia perso la speranza o sente di non avere più possibilità) ❤

05/08/2025

ARTICOLO SCIENTIFICO

Collaborazione Genitori-Professionista nell’Autismo: La Guida ai Risultati Terapeutici

Nel panorama degli interventi per i disturbi del neurosviluppo, e in particolare per l'AUTISMO, la ricerca scientifica ha inequivocabilmente dimostrato che l’efficacia di un TRATTAMENTO non dipende unicamente dalle tecniche applicate dal clinico.

Esiste un fattore tanto POTENTE quanto spesso sottovalutato: la qualità dell’alleanza tra l’équipe terapeutica e il NUCLEO FAMILIARE.

Questo articolo esplora, con rigore scientifico, come e perché la collaborazione famiglia-professionista nell’autismo non sia un semplice “extra”, ma il vero e proprio catalizzatore che determina la portata e la durabilità dei risultati terapeutici nelle disabilità.

Per decenni, il modello di intervento è stato prevalentemente “expert-led”, in cui il professionista “prescriveva” un trattamento alla famiglia. Oggi, il gold standard internazionale è il Family-Centered Care (FCC), o “Cura Centrata sulla Famiglia”. Questo approccio non vede la famiglia come un semplice destinatario passivo delle cure, ma come un partner attivo e competente nel processo terapeutico.

Qui sotto, nel primo commento, trovi il link per l'articolo completo. E' molto molto interessante ed utile!

Positive Therapy srl Nola

01/08/2025

Autismo e Trattamento ABA: Una Guida completa

L’ ABA, acronimo di Applied Behavior Analysis, tradotto in italiano, come analisi del comportamento applicata, è una scienza basata sull’osservazione e la misurazione oggettiva del comportamento, che utilizza strategie scientifiche per insegnare nuove abilità e migliorare la qualità della vita delle persone affette da autismo.

Autismo e trattamento aba: I passi essenziali

Quando un bambino con autismo inizia un trattamento ABA, è essenziale costruire prima di tutto una relazione significativa, basata sulla fiducia e sulla motivazione. Solo in un contesto sicuro, piacevole e motivante sarà possibile introdurre apprendimenti efficaci.

Ecco perché le prime fasi del percorso seguono una sequenza chiara e delicata:
1. Pairing – diventare “una persona positiva” agli occhi del bambino
2. Assessment delle preferenze – scoprire cosa davvero motiva quel bambino
3. Condizionamento – trasformare stimoli neutri in esperienze piacevoli e rinforzanti
4. Controllo educativo – introdurre gradualmente regole, istruzioni e attività strutturate

E tu, avevi mai sentito parlare di trattamento ABA nell'autismo?

Qui sotto nei commenti ti riporto l'articolo completo della dott.ssa Felisia Casalino Terapista Aba - Centro Positive Therapy srl - Nola

25/07/2025

AUTISMO

L’Autismo – o Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) – è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da difficoltà persistenti nella comunicazione sociale e comportamenti, interessi o attività ristretti e ripetitivi.

Secondo una revisione sistematica, la prevalenza di ASD negli Stati Uniti è di circa il 2% nei bambini, con una prevalenza maschile-quasi quadruplicata rispetto al sesso femminile.

L’eziologia ( cause) dell’ASD è multifattoriale, coinvolgendo fattori genetici, epigenetici e ambientali.

Terapie Comportamentali e Educative

ABA (Applied Behavior Analysis): metodo basato sui principi dell’apprendimento, con evidenze di miglioramento nelle competenze sociali e comunicative.

TEACCH: programma strutturato che utilizza supporti visivi per facilitare l’apprendimento.

Dott. Antonio Fabozzi Psicoterapeuta

CORSO DI FORMAZIONE ACCREDITATO Docente: Dott. Antonio Fabozzi **Comunicazione Strategica Scuola‑Famiglia**  Come comuni...
23/07/2025

CORSO DI FORMAZIONE ACCREDITATO
Docente: Dott. Antonio Fabozzi

**Comunicazione Strategica Scuola‑Famiglia**
Come comunicare in modo efficace e gestire i conflitti

📚 Corso accreditato MIUR | Carta Docenti
🆔 ID Sofia 99777
🖥 Video + slide di approfondimento
📅 Inizio: Iscrizioni dal 20 Luglio al 31 settembre

Inizio Corso 1 Ottobre

Prof: Antonio Fabozzi Psicoterapeuta e Formatore
Ente di Formazione Demetra - Nola

🔗 https://iam.pubblica.istruzione.it/iam-ssum/sso/login?goto=https%3A%2F%2Fgovernance.pubblica.istruzione.it%3A443%2FPDGF%2Fprivate%2FtoLogin

👍 Condividi con colleghi
💬 Commenta per info

10/06/2025

Dovendo programmare una serie di corsi di formazione accreditata, vi segnalo alcuni titoli di corsi.
Quali reputate più interessanti? Sia da insegnanti, sia da genitori, sia da professionisti. ❤

1) Gestione efficace dei comportamenti problema
2) Inclusione scolastica: metodologie per BES e DSA
3) Cyberbullismo e sicurezza online: responsabilità e prevenzione
4) Comunicazione efficace scuola famiglia e gestione efficace delle emozioni e dei conflitti.
5) Life Skills, per il successo scolastico, professionale e quotidiana

Indirizzo

Via Amilcare Boccio, 2
Nola
80035

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 22:00
Martedì 07:00 - 22:00
Mercoledì 07:00 - 22:00
Giovedì 07:00 - 22:00
Venerdì 07:00 - 22:00
Sabato 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Positive Therapy - Nola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram