Centro Diagnostico LAC

Centro Diagnostico LAC Centro Diagnostico La L.A.C. di Edda Antonia Tortora & c s.a.s. La struttura è ubicata in via On.

sorge nel 1987 per fornire ai clienti un servizio di diagnostica in parte in regime di accreditamento temporaneo con il SSN o in rapporto privato. Il Centro, nell’ambito della propria attività, si è impegnato da sempre con determinazione e convinzione nel perseguimento di obiettivi finalizzati al miglioramento, all’innovazione, al potenziamento ed alla qualificazione dei servizi offerti alla citta

dinanza. Francesco Napolitano 14/16 è attrezzata per offrire i seguenti servizi:
- Ecografie
- Analisi Cliniche
- Nutrizione
- Fisioterapia
- Visite specialistiche

Come si può ridurre il rischio di infezione da HMPV?Non abbiamo un vaccino contro il metapneumovirus umano, quindi quell...
11/01/2025

Come si può ridurre il rischio di infezione da HMPV?
Non abbiamo un vaccino contro il metapneumovirus umano, quindi quello che possiamo fare è evitare le persone che tossiscono e starnutiscono. Se vi ammalate, non andate a scuola o al lavoro. Rimanete a casa. Se tossite e starnutite, fatelo nel vostro gomito. Se andate in un luogo chiuso dove ci sono molte altre persone, indossate la mascherina. Se appartenete davvero a un gruppo ad alto rischio, pensate di evitare i contatti sociali. Aspettiamo che questi virus passino e poi potremo andare in giro. In definitiva il distanziamento fisico e l'uso della mascherina sono davvero utili, insieme a una buona igiene delle mani in ogni momento.

(L'originale di questo articolo è stato pubblicato su "Scientific American". Traduzione ed editing a cura di "Le Scienze". Riproduzione autorizzata, tutti i diritti riservati.)

Un comune virus respiratorio chiamato metapneumovirus umano, o HMPV, si sta diffondendo in alcuni paesi asiatici, tra cui Cina, India, Malaysia e Kazakhstan. Ecco che cosa sappiamo

02/12/2024

Il Centro LAC è alla ricerca di personale: Biologo/a Prelevatore o Infermiere/a.
Per info e cv scrivi a: info@centrolac.it

01/10/2024

Negli Stati Uniti sempre più scienziati del clima sostengono esperimenti per raffreddare la Terra alterando la stratosfera o gli oceani. Ma altri loro colleghi e gruppi ambientalisti rimangono scettici ed esprimono preoccupazione

Eh …,il carbonio è l’elemento fondamentale per là molecole dell’uomo !!
01/10/2024

Eh …,il carbonio è l’elemento fondamentale per là molecole dell’uomo !!

Questa osservazione in un composto estremamente stabile in condizioni ambientali approfondisce la comprensione del legame chimico da parte degli scienziati

01/10/2024

Uno studio dell’Università di Bologna ha sperimentato un "intervento di biodiversità": per quindici giorni, nel contesto di un campo estivo, dieci bambini residenti in aree urbane hanno interagito per circa dieci ore al giorno con i cavalli di una fattoria didattica. Al termine del periodo trasc...

Indirizzo

Via On. Francesco Napolitano 14/16
Nola
80035

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 13:00
15:00 - 17:00
Martedì 07:30 - 13:00
15:00 - 17:00
Mercoledì 07:30 - 13:00
15:00 - 17:00
Giovedì 07:30 - 13:00
15:00 - 17:00
Venerdì 07:30 - 13:00
15:00 - 17:00
Sabato 08:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Diagnostico LAC pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Diagnostico LAC:

Condividi