Unione Soccorso Intercomunale

Unione Soccorso Intercomunale Associazione di volontariato O.D.V. di pubblica assistenza ANPAS.

10/06/2025
08/05/2025

𝐒𝐨𝐬𝐭𝐢𝐞𝐧𝐢 𝐜𝐡𝐢 𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐞 𝐭𝐢 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚: 𝐝𝐨𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝟓𝐱𝟏𝟎𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥'𝐔𝐒𝐈! ❤️

L’Amministrazione Comunale promuove la donazione del 𝟓𝐱𝟏𝟎𝟎𝟎 all’Unione Soccorso Intercomunale, una realtà indispensabile per l’intero territorio che garantisce interventi rapidi, cure tempestive e un aiuto concreto in situazioni sanitarie di emergenza.

Il tuo contributo è indispensabile per acquistare nuove ambulanze e attrezzature salvavita, migliorare i servizi sanitari per tutta la comunità e garantire la formazione continua ai volontari.

𝐂𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐮𝐨𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚. 𝐀𝐢𝐮𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥’𝐔𝐒𝐈 𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐯𝐢𝐭𝐞.

🖋Firma per il 5x1000 nella tua dichiarazione dei redditi e inserisci il codice fiscale: 𝟗𝟎𝟎𝟎𝟖𝟏𝟏𝟎𝟔𝟕𝟗

A nome del Consiglio Direttivo, dei soci e di tutti i volontari un immenso grazie al Comune Di Notaresco che ha destinat...
15/04/2025

A nome del Consiglio Direttivo, dei soci e di tutti i volontari un immenso grazie al Comune Di Notaresco che ha destinato all' Unione Soccorso Intercomunale un contributo di € 15.000,00 a sostegno dei progetti e delle attività che ogni giorno portiamo avanti con dedizione.

Cogliamo l'occasione per ricordare ai cittadini che le attività da noi svolte giorno e notte, 365 giorni l'anno sono possibili grazie ai volontari che donano il proprio tempo libero alla collettività!

Per continuare a dare il nostro sostegno a tutta la popolazione abbiamo bisogno del supporto ti tutti voi, quindi cosa aspetti?
Diventa volontario anche tu 🚑💯

Per info puoi contattarci attraverso i seguenti canali

📩 usi@usinotaresco.it

☎️ 0858958432

📱 Su Whatsapp al n. 3475386047

💻 O sui nostri canali social:
-Facebook “Unione Soccorso Intercomunale”
-Instagram “usinotaresco”

✅️🚑🚨🏥👨‍👩‍👧✅️

22/03/2025

𝐔𝐧 𝐞𝐫𝐨𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨. 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐔𝐒𝐈, 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞.

L’Unione Soccorso Intercomunale che offre un inestimabile servizio di assistenza ed emergenza sul nostro territorio ha carenza di personale. Per svolgere i loro preziosi servizi necessitano tutti i giorni dell’anno di un equipaggio specializzato con 3 persone attive dalle 20 di sera alle 8 del mattino disposte su due turnazioni.
Basti pensare che nella loro fascia oraria di operatività devono ricoprire eventi assistenziali ed emergenziali in tutta la Provincia di Teramo, coprendo un territorio che va da Val Vomano a Roseto e da Pineto a Tortoreto.
Con oltre 800 interventi annui, l’USI è indispensabile con il suo lavoro da oltre 25 anni. Basti pensare che in caso di arresto cardiaco, 5 minuti risultano fatali ed un’ambulanza normale non arriverebbe mai prima di 15 minuti. L’intervento dell’USI diviene quindi imprescindibile.

L’USI fornisce gratuitamente ai volontari corsi di formazione, divisa e assicurazione.
Per maggiori informazioni sul servizio d’emergenza, su tutti gli altri servizi e su come iscriversi contattare il numero: 347 538 6047‬ oppure alla mail: usi@usinotaresco.it

Diventa volontario per il bene del territorio e la salute delle sue persone.

PROGETTO RIGENERA COMUNICATO STAMPA DI CHIUSURA PROGETTO DOPO UN ANNO DI ATTIVITA’ E PROGETTI SUL TERRITORIO SI CONCLUDE...
07/03/2025

PROGETTO RIGENERA

COMUNICATO STAMPA DI CHIUSURA PROGETTO

DOPO UN ANNO DI ATTIVITA’ E PROGETTI SUL TERRITORIO SI CONCLUDE “RIGENERA - PER UNA COMUNITA’ INTERGENERAZIONALE E INCLUSIVA”

Si è tenuta in data 28 febbraio 2025 nella sede di USI Notaresco, la conferenza stampa di chiusura del progetto “RIGENERA - PER UNA COMUNITA’ INTERGENERAZIONALE E INCLUSIVA”, promosso dall’organizzazione di volontariato “UNIONE SOCCORSO INTERCOMUNALE” di Notaresco, con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Regione Abruzzo.

Nell’arco di questo anno numerose sono state le attività promosse nei territori di Notaresco, Morro d’oro e Castellalto. In primis, la predisposizione di uno sportello psicologico aperto gratuitamente alla cittadinanza dei comuni interessati, per due ore tutte le settimane, attivo dal 10 aprile 2024 al 28 febbraio 2025. Tutt’ora aperto tutti i giorni è invece il Centro Ricreativo per adulti, anziani e ragazzi, realizzato all’interno della sede USI.
Sempre nella sede dell’organizzazione sono state organizzate due Giornate del Volontariato, in occasione delle quali sono stati invitati gli alunni delle classi 5° delle Scuole Primarie di Notaresco e Morro d'oro, ai quali il personale USI ha proposto un tour dei mezzi di soccorso, ha raccontato le attività che l’associazione svolge e ha regalato dei gadgets.
Le collaborazioni scolastiche hanno interessato anche le scuole secondarie del territorio; circa 230 alunni delle classi medie delle scuole di Notaresco e Morro d’oro, infatti, sono stati coinvolti in attività di cultura del volontariato e accenni di primo soccorso.
Il progetto “RIGENERA” è stato inoltre occasione per riprogrammare le attività di formazione, informazione e i laboratori che l’associazione propone periodicamente. Oltre agli incontri informativi BLSD, proposti nei tre Comuni interessati, numerose sono state le attività e i laboratori organizzati durante il progetto, tra i quali: la raccolta di generi di prima necessità, i laboratori artistici e il laboratorio “dei ricordi” - incontri esperienziali per ricordare, condividere e rivivere i propri bagagli di vita.

Al termine della conferenza si ringraziano tutti gli enti e le istituzioni coinvolte e un ringraziamento particolare viene riservato agli operatori e le figure direttamente coinvolte nelle attività: la psicologa Giulia Di Donato, per lo sportello psicologico e i laboratori annessi, l’associazione APS “Le Streghe” per i laboratori, l’istruttore ANPAS De Sanctis Angelo per i corsi BLSD, la collaboratrice USI Di Agostino Marina per le giornate del volontariato, la Dott.ssa Di Ferdinando Federica per i laboratori nelle scuole e tutti i volontari coinvolti nelle varie attività.

*Comunicato stampa a cura di KIND of.

Amici di Morro D’Oro, vi aspettiamo!
12/02/2025

Amici di Morro D’Oro, vi aspettiamo!

🔵 L’importanza del BLSD e del defibrillatore 🔵

Ogni minuto conta quando si tratta di un arresto cardiaco. Un intervento tempestivo con il BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) può fare la differenza tra la vita e la morte. Sapere come usare un defibrillatore può salvare una vita, ed è per questo che la formazione è essenziale!

📅 Sabato 15 Febbraio hai l’opportunità di partecipare a incontri informativi gratuiti sul BLSD:
📍 Morro D’Oro - Biblioteca Comunale ⏰ 14:00 - 16:00
📍 Pagliare di Morro D’Oro - Sala del Bicentenario ⏰ 16:30 - 18:30

Prenotazione obbligatoria al 327 7096168

Non sottovalutiamo il valore della prevenzione: imparare le manovre salvavita può cambiare il destino di qualcuno! 💙

Indirizzo

Via Roma Snc
Notaresco
64024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Unione Soccorso Intercomunale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi