14/11/2025
✨ Il Contatto che Scioglie la Corazza – Dalla Resistenza alla Fiducia
a cura del Dott. Luigi Barreca
Nel silenzio di un appoggio, accade molto più di quanto gli occhi possano vedere.
Quando le mani dello Shiatsuka si posano sulla spalla, non stanno semplicemente toccando un corpo, ma aprendo un dialogo invisibile tra due mondi: quello della tensione trattenuta e quello del rilascio interiore.
📍 In questa immagine, l’appoggio delle mani risveglia due PsicoPunti chiave:
Intestino Crasso 15 (Jian Yu) e Vescica Biliare 21 (Jian Jing).
Il primo, appartenente al Metallo, è il punto dell’abbandono ereditato — custodisce i dolori non espressi, le separazioni mai elaborate, i “lasciar andare” rimasti sospesi nel tempo.
Il secondo, legato al Legno, è il punto del carapace — la corazza che costruiamo per proteggerci, ma che, se non si scioglie, diventa prigione.
🌿 Quando questi due mondi si incontrano, nasce un dialogo tra elementi:
⚡️Il Metallo — che delimita, separa, struttura.
⚡️Il Legno — che spinge, cresce, desidera esprimersi.
In equilibrio, si sostengono.
In squilibrio, il Metallo taglia il Legno in eccesso: la mente controlla, l’anima si blocca.
Ma nel contatto consapevole, le mani diventano ponti.
Attraverso la pressione e la presenza, il corpo inizia a ricordare che può lasciare andare senza perdersi, e può aprire senza difendersi.
💫
È qui che l’energia comincia a muoversi:
l’abbandono ereditato si trasforma in libertà emotiva,
la corazza si ammorbidisce,
e la spalla — simbolo del peso e della responsabilità — ritrova la sua leggerezza naturale.
Il contatto diventa allora una forma di preghiera silenziosa:
la mano che ascolta, la spalla che si arrende,
il cuore che finalmente si apre.
📘 Dal Metodo PsicoPunti® – Dott. Luigi Barreca
👉 Scopri di più nel primo commento sotto
👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇