Dott.ssa Antonella Tavera Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Antonella Tavera Psicologa Psicoterapeuta Psicologa e psicoterapeuta della Gestalt mi occupo di psicoterapia, sostegno psicologico, consulenza

01/09/2025

La Sicilia si è mobilitata per accogliere e sostenere la Global Sumud Flotilla, la più grande missione civile via mare diretta verso Gaza con l’obiettivo di fornire sostegno concreto alla popolazione palestinese e di richiamare l’attenzione della comunità internazionale sulla situazione umanitaria in atto.
La flotta internazionale ha fatto tappa in questi giorni nei porti di Catania e Siracusa, da dove partirà ufficialmente la missione, insieme alle altre imbarcazioni in arrivo da Spagna e Tunisia
Come Ordine degli Psicologi della Sicilia, come categoria professionale, non possiamo non sostenere la Global Sumud Flotilla, riconoscendo il valore umano e simbolico di questa iniziativa e l’importanza di azioni concrete volte a promuovere diritti, dignità e salute nei contesti di maggiore fragilità.
Riteniamo, inoltre, fondamentale per il futuro del senso della nostra professione non soccombere agli automatismi psicotici della catena distruttiva, opporsi e dire no.
Non soccombere alla rassegnazione e all’impotenza, soprattutto quando non c’è niente da fare, o così appare in certi frangenti della vita.
Questo facciamo, in piccolo, ogni giorno, nei nostri luoghi di lavoro, e questo facciamo, proviamo a fare, anche quando le scale di proporzione sono tutte sul sociale.
Alimentare la fiammella del cambiamento possibile come pratica di salute mentale.

La mia Sardegna parte 2
19/08/2025

La mia Sardegna parte 2

Ogni forma di amore è amore e va rispettato ❤️ contro ogni discriminazione e per la difesa dei diritti di tutti
17/05/2024

Ogni forma di amore è amore e va rispettato ❤️ contro ogni discriminazione e per la difesa dei diritti di tutti

 ❤️DUOLE
25/11/2023

❤️DUOLE

Intraprendere un percorso di psicoterapia è un atto di coraggio e cura verso sé stessi. Significa imparare a guardarsi d...
06/09/2023

Intraprendere un percorso di psicoterapia è un atto di coraggio e cura verso sé stessi. Significa imparare a guardarsi dentro e riconoscere i propri bisogni autentici. Significa farsi guidare da questi per compiere delle scelte, per cambiare ciò che non ci piace e vivere in pienezza.

Per prenotare un appuntamento chiamare al 338 6152952

Ricordo che è disponibile anche il servizio di psicoterapia online

Dott.ssa Antonella Tavera
Psicologa Psicoterapeuta

30/04/2023

Esorterei i professori a usare meno il computer. A che serve? Gli studenti, nativi digitali, ne sanno più di chi dovrebbe insegnare loro l’informatica.
Ai ragazzi internet fornisce, dopo anni di guerra al nozionismo, un’infinità di informazioni slegate tra loro, ma non regala senso critico, connessione dei dati e, quindi, conoscenza.
I maestri hanno il compito di sviluppare il senso critico e mettere in connessione i dati. Questi ragazzi bisogna educarli al sentimento per evitare l’analfabetismo emotivo: la base emotiva è fondamentale per distinguere tra bene e male, tra cosa è grave e cosa non lo è. E bisogna farli parlare in classe. Il linguaggio si è impoverito. Si stima che un ginnasiale, nel 1976, conoscesse 1600 parole, oggi non più di 500. Numeri che si legano alla diminuzione del pensiero, perché non si può pensare al di là delle parole che conosciamo. E la scuola è il luogo dove riattivare il pensiero.

Umberto Galimberti

"Le affermazioni del ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, rilasciate oggi in un'intervista al Corriere della Se...
30/03/2023

"Le affermazioni del ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, rilasciate oggi in un'intervista al Corriere della Sera, suscitano più di qualche perplessità e preoccupazione. Davvero secondo il ministro sono sufficienti venti ore di formazione aggiuntive per i docenti, con qualche ora di psicologia, per sostituirsi ai professionisti di cui necessitano le nostre ragazze e i nostri ragazzi nelle scuole? Tutto il mondo della scuola chiede da tempo una presenza qualificata di psicologi per la promozione delle risorse dei ragazzi, per l'ascolto e loa prevenzione, per supportare il personale scolastico. Ieri l'Istituto Superiore della Sanità ci ha detto che un adolescente su due è a rischio: cosa si vuole aspettare?". Lo affermano in una nota il presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine degli Psicologi, David Lazzari, e il gruppo di esperti della 'Task force Scuola' del Cnop guidata dalla professoressa Daniela Lucangeli.

"Le affermazioni del ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, rilasciate oggi in un'intervista al Corriere della Sera, suscitano più di qualche perplessità e preoccupazione. Davvero secondo il ministro sono sufficienti venti ore di formazione aggiuntive per i docenti, con qualche ora di psicologia, per sostituirsi ai professionisti di cui necessitano le nostre ragazze e i nostri ragazzi nelle scuole? Tutto il mondo della scuola chiede da tempo una presenza qualificata di psicologi per la promozione delle risorse dei ragazzi, per l'ascolto e la prevenzione, per supportare il personale scolastico. Ieri l'Istituto Superiore della Sanità ci ha detto che un adolescente su due è a rischio: cosa si vuole aspettare?". Lo affermano in una nota il presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine degli Psicologi, David Lazzari, e il gruppo di esperti della 'Task force Scuola' del Cnop guidata dalla professoressa Daniela Lucangeli.

04/01/2023

Purtroppo non posso usare il telefono in questi giorni per via di un guasto, quindi prego chiunque abbia bisogno di contattarmi di farlo attraverso whatsapp o mail

Grazie!

23/11/2022

Molto molto d'accordo!!!

Sulla spinta dei crescenti bisogni psicologici, le Regioni continuano ad istituire lo Psicologo di base: ultima, in ordi...
12/11/2022

Sulla spinta dei crescenti bisogni psicologici, le Regioni continuano ad istituire lo Psicologo di base: ultima, in ordine temporale, la Toscana. Questa figura professionale integra l’azione dei medici di medicina generale, con la funzione di intercettare i disturbi psicologici della popolazione che troppo spesso rimangono inespressi.
Le approvazioni regionali sono una risposta importante ai cittadini, significativa la legge toscana, ma sono soprattutto un segnale della necessità di garantire lo Psicologo di base a tutto il Paese, attraverso una legge nazionale approvata dal Parlamento.

400000 persone che hanno richiesto l'accesso al bonus psicologico devono farci riflettere sulla politica sanitaria in te...
08/11/2022

400000 persone che hanno richiesto l'accesso al bonus psicologico devono farci riflettere sulla politica sanitaria in tema di salute mentale, prevenzione del disagio e promozione del benessere psicologico.
È chiaro che la misura è del tutto insufficiente (primo perché i fondi non bastano a soddisfare tutte le richieste e secondo perché coprono solo poche sedute).
Si deve pensare ormai ad un cambiamento di sistema, strutturale. Occorre inserire gli psicologi nei servizi pubblici e incrementare l'offerta di prestazioni psicologiche gratuite o al massimo col pagamento di un ticket.
La pandemia dovrebbe avercelo ormai insegnato, la salute mentale è una priorità irrinunciabile e non può più essere un diritto solo per chi può permettersi di pagare una psicoterapia!

400 mila cittadini in fila per il bonus, liste d’attesa di mesi nelle ASL, il SSN si occupa delle patologie mentali più gravi ma non ha risorse professionali per minori, adulti e anziani con problemi psicologici. È ora che si valorizzi e si dia gambe alla funzione psicologica in sanità.
Per approfondire 🔽
https://www.today.it/partner/adnkronos/salute/salute-ordine-psicologi_in-ssn-solo-5mila-colleghi-prevenzione-al-palo.html

07/11/2022

Attraverso un decreto ministeriale a due navi della Flotta Civile che da diversi giorni avevano chiesto un Place of Safety per portare a termine le operazioni di soccorso di centinaia di naufraghi è stata concessa la banchina di un porto solo temporaneamente e non oltre il tempo necessario per indi...

Indirizzo

Via Dei Mille 141 Palazzina D
Noto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Antonella Tavera Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Antonella Tavera Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare