Per i professionisti delle relazioni di aiuto è sempre più evidente come il benessere della persona sia determinato da un armonioso equilibrio psico-fisico, che tenga in considerazione tanto la dimensione psicologica ed emotiva del soggetto, quanto quella fisica. La prospettiva che guida ed è alla base del presente progetto è quindi di tipo olistico, così come sottolinea l'Organizzazione Mondiale
della Sanità, definendo la salute come “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza dello stato di malattia o di infermità”. Il centro clinico polifunzionale InEquilibrio nasce proprio dall'incontro di professionalità diverse unite da una visione a 360° del benessere della persona. Tra le figure professionali che operano presso il centro: Psicologi, Psicoterapeuti, Esperti DSA, Osteopata, Esperta in Tecniche di rilassamento, Doula. Ecco i servizi presenti nel Centro:
- DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO
L’équipe multidisciplinare del Centro InEquilibrio è autorizzata con accreditamento ATS Brianza (n. 89) alla prima Certificazione dei Disturbi di Apprendimento, conforme alla legge 170/2010. Potenziamento lettura, scrittura e calcolo
Laboratorio metodo di studio
Metodo Feuerstein
Gruppi di rinforzo cognitivo
Valutazione psicodiagnostica
Preparazione alla scuola primaria
- FAMIGLIA
Counseling genitoriale
Consulenze psico-pedagogiche
Terapia famigliare
Percorsi di accompagnamento alla nascita e post parto
- INFANZIA
Psicodiagnosi
Psicoterapia individuale
Mindfulness
Orientamento scolastico
Sostegno psicologico per bambini e adolescenti
Tecniche di rilassamento
- PSICOMOTRICITA'
Percorsi di psicomotricità per bambini fino ai 10 anni e per adulti over 70 anni
- OSTEOPATIA
Trattamenti osteopatici rivolti a persone di tutte le età (dai neonati all'anziano)
- ADULTI
Ipnosi
Psicoterapia individuale e di coppia
EMDR
Counseling e sostegno psicologico
Tecniche di rilassamento
- SERVIZI A DOMICILIO
Doula
Sostegno psicologico rivolto a persone impossibilitate a raggiungere il centro (anziani, pazienti oncologici, post-trauma)
Percorsi psico-educativi per minori e famiglie