
17/10/2025
Lo sapevi che l’intestino e il cervello... dialogano?
Si tratta dell'asse intestino-cervello, una rete di comunicazione bidirezionale che coinvolge il sistema nervoso, quello immunitario e quello endocrino, influenzando non solo la digestione, ma anche l’umore e la risposta allo stress.
Quando l’equilibrio del nostro intestino si rompe, condizione chiamata disbiosi, questo organo invia segnali alterati al cervello attraverso diversi canali. Per questo motivo, diversi studi hanno collegato la disbiosi intestinale a disturbi del cervello come ansia, depressione, schizofrenia e autismo.
Scopri di più sull’asse intestino-cervello e sul ruolo dei cosiddetti psicobiotici, una nuova generazione di probiotici studiati per sostenere la salute mentale:
Scopri come funziona l’asse intestino-cervello e perché l’equilibrio del microbiota è fondamentale per la salute mentale e il benessere psicologico