Viana Dr. Michele Specialista in Neurologia

Viana Dr. Michele Specialista in Neurologia Medico 🩺 Specialista in Neurologia 🧠,
Neuroscienziato🧠,
Esperto cefalee🤕 dolore⚡️fibromialgia, sonno, integratori e visualsnow.

Visite e 📞Videoconsulenze.
📩Iscriviti alla Newsletter gratuita - link nei dettagli! Medico specialista in Neurologia, Dottore di Ricerca in Neuroscienze, il Dott. Michele Viana si interessa delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico e disturbi connessi: ischemia cerebrale, neuropatie, morbo di Parkinson, sindromi vertiginose, epilessia, demenza senile, disturbi dell’umore, attacchi di panico e disturbi del sonno. Tra gli interessi particolari, per cui svolge anche attività di ricerca scientifica, vi sono le Cefalee e il Dolore Neurologico (fibromialgia, nevralgie, dolore neuropatico,…). La passione per questi temi si forma già dai primi studi in Medicina a Novara per prosegue negli Stati Uniti (University of California San Francisco) svilupparsi poi negli ultimi anni a Pavia, e arrivare attualmente alla collaborazioni per la ricerca con il King’s College di Londra

10/10/2025

Sono super emozionato!!!!! 😁❤️.
È uscito 👉🎙️ l’Episodio n. 1 del mio Podcast — “Dottore, mi dimentico le cose… avrò l’Alzheimer?”…e parlo della domanda che mi fate più spesso!
Quando la memoria vacilla, la paura dell’Alzheimer è immediata.
Ma nella maggior parte dei casi, non si tratta di una malattia neurodegenerativa — bensì di un cervello sotto pressione.
In questo primo episodio di Neurotalks ( https://www.youtube.com/), esploro i 7 fattori più comuni ma spesso ignorati che possono alterare la memoria anche in un cervello sano.
Scoprirai cosa accade realmente nel cervello quando “non ricordiamo” — e come proteggere la memoria attraverso alcune strategie pratiche e scientificamente fondate.
💡 La memoria è uno specchio della nostra salute mentale.
Prendersene cura significa dare respiro al cervello e migliorare la qualità della vita.👉
😉Ascolta l’episodio e… non dimenticare di seguire Neurotalks per ricevere tutti i venerdì un nuovo episodio dedicato al benessere del tuo sistema nervoso.
E se l’episodio ti è piaciuto, metti un like per supportar la diffusione 👍🏻🙏

06/10/2025

Ti sei mai chiesto perché non riesci a dormire, ti senti scarico o perdi motivazione anche quando va tutto bene?🎙️ Da queste domande nasce Neurotalks – il cervello si racconta 🧠�Un podcast dove la scienza incontra la vita quotidiana e il cervello diventa un alleato.Dall’emicrania allo stress, dal sonno alla concentrazione: capiremo come funziona il sistema nervoso e come proteggerlo ogni giorno, con un linguaggio chiaro e basato sulla ricerca scientifica.🎧 Esce il 10 ottobre, ma puoi già iscriverti al mio canale YouTube per ascoltare il trailer e non perderti la prima puntata.

06/10/2025

Ti sei mai chiesto perché non riesci a dormire, ti senti scarico o perdi motivazione anche quando va tutto bene?🎙️ Da queste domande nasce Neurotalks – il cervello si racconta 🧠Un podcast dove la scienza incontra la vita quotidiana e il cervello diventa un alleato.Dall’emicrania allo stress, dal sonno alla concentrazione: capiremo come funziona il sistema nervoso e come proteggerlo ogni giorno, con un linguaggio chiaro e basato sulla ricerca scientifica.🎧 Esce il 10 ottobre, ma puoi già iscriverti al mio canale YouTube per ascoltare il trailer e non perderti la prima puntata.👇 Scrivi CERVELLO nei commenti per ricevere il link diretto.

04/10/2025

TRUCCO per avere 🔥+ ENERGIA💪 tutto il giorno.
La dopamina non è (solo) la molecola del piacere 👉 è il carburante della motivazione. 🚀
Se al mattino insegui subito un dopamine hit (caffè, scroll del telefono, zuccheri) ottieni un picco veloce… ma poco dopo arriva il calo.
Risultato? Più stanchezza, meno concentrazione, meno motivazione.

✨ Una strategia semplice:
⏰ rimanda il caffè di almeno 90 minuti dal risveglio.
Così lasci lavorare il cortisolo (che regola la veglia), eviti di “bruciare” la dopamina troppo presto e mantieni energia stabile più a lungo.

🧠 Vuoi imparare a conoscere e proteggere il tuo cervello, migliorando motivazione, energia e produttività?
Ho creato una mentorship di 6 incontri (teoria + pratica) per guidarti in questo percorso.
👉Iscriviti alla newsletter per scoprire di più.💪

✨👁️🧠 DA LEGGERE TUTTO! Ecco il tanto atteso carosello con gli incredibili (e a volte spaventosi 😱) disturbi visivi che l...
20/09/2025

✨👁️🧠 DA LEGGERE TUTTO! Ecco il tanto atteso carosello con gli incredibili (e a volte spaventosi 😱) disturbi visivi che l’emicrania con aura può generare.�Li ho riportati tutti e 26, come ho fatto lo scorso 13 settembre al Congresso Internazionale delle Cefalee a San Paolo, Brasile 🇧🇷.📸
📌 ALCUNE INFORMAZIONI IMPORTANTI:
* Un attacco di aura può essere costituito da un solo disturbo oppure da più disturbi insieme (fino a quattro) 👉 come ho dimostrato in un mio studio del 2017 (Viana et al, Cephalalgia 2017).
* Ogni disturbo che vedete è rappresentato su tutta l’immagine (per questioni tecniche), mentre nella realtà l’aura interessa solo una parte del campo visivo ➡️ e spesso si sposta o cambia forma e dimensione.
* 🔴 Ma la cosa più importante è questa: alcuni di questi disturbi non sono esclusivi dell’aura emicranica 👉 possono comparire anche in altre patologie neurologiche (epilessia, disturbi cerebrovascolari) o non neurologiche(oculistiche, internistiche, …).
👉 Per questo, se riconosci una o più di queste immagini come sintomi già avuti in passato, e non ti è stata diagnosticata l’emicrania con aura da uno specialista, parlane subito con il tuo medico.
💬 Per chi ha già una diagnosi di aura emicranica formulata da un esperto, mi piacerebbe leggere nei commenti la vostra descrizione personale di ciò che vedete durante l’aura.
🔄 E se conosci amici o parenti con emicrania con aura, condividi con loro questo carosello: potrebbe essere molto utile.
A presto! 🙋‍♂️

☀️ Stai prendendo il sole? Fallo diventare un vero reset per il tuo cervello.La luce solare non serve solo alla pelle. Q...
09/07/2025

☀️ Stai prendendo il sole? Fallo diventare un vero reset per il tuo cervello.

La luce solare non serve solo alla pelle. Quando la assorbi attraverso occhi e pelle, stimola la produzione di serotonina — il neurotrasmettitore del benessere — e regola i tuoi ritmi circadiani.

Ma se mentre lo fai porti anche attenzione, presenza, respiro, allora stai praticando una forma semplice ma potentissima di neuro-rilassamento consapevole.

💡 Ecco un piccolo rituale da provare:
1. Sdraiati o siediti al sole (mattina o tardo pomeriggio, mai nelle ore centrali).
2. Chiudi gli occhi.
3. Ascolta i suoni intorno a te.
4. Senti il calore sulla pelle.
5. Respira.
6. Ogni volta che la mente si distrae, riportala lì.

🌿 È un modo per rallentare, ritrovarti, e dare al cervello quello che chiede: spazio e silenzio.

📩 Vuoi approfondire come proteggere e nutrire la tua mente, anche in vacanza? Ogni settimana nella mia newsletter condivido strumenti semplici e scientifici per la salute del cervello.
👉 Il link è in bio.

Faccio il neurologo.🧠 Studio il cervello, i suoi circuiti, i sintomi delle sue malattie.Ma c’è una cosa che non ho impar...
08/07/2025

Faccio il neurologo.🧠 Studio il cervello, i suoi circuiti, i sintomi delle sue malattie.
Ma c’è una cosa che non ho imparato sui libri:
👉 il corpo è la via più diretta per accedere alla mente.

Mi sono avvicinato allo yoga in un momento in cui avevo bisogno di rallentare.
All’inizio sembrava solo movimento lento.
Poi ho cominciato a notare:

✅ respiro più profondo
✅ mente più chiara
✅ meno tensione, più stabilità emotiva

Quello che vivevo non era solo soggettivo.
Oggi la scienza lo conferma: lavorare sul corpo modula l’attività cerebrale e riduce l’attivazione dello stress.

📚 Una meta-analisi su 42 studi (Pascoe et al., 2017) mostra che pratiche mente-corpo come lo yoga e il tai chi:
– migliorano l’umore
– riducono l’ansia
– regolano il sistema nervoso autonomo

👉 Il corpo parla al cervello. E il cervello ascolta.

Per questo considero oggi lo yoga:
🔸 una forma di prevenzione
🔸 un complemento alla cura
🔸 un potente strumento di regolazione

🧠 Il cervello non è separato dal corpo.
È il corpo.

Vuoi che te ne parli anche nella mia newsletter?
👉 Trovi il link in bio.

01/07/2025

: quale per il ?

11/06/2025

Dentro di noi c’è un “supernervo” che può migliorare digestione, stress, infiammazione e persino il benessere del cervello: si chiama nervo vago.�Stimolarlo regolarmente è come fare palestra per il sistema nervoso!�In questo reel ti spiego 3 modi semplici per attivarlo naturalmente 🧠💆‍♂️
⚠️ Attenzione però: ci sono condizioni in cui alcune pratiche possono essere controindicate. Ne ho parlato in un altro reel, ma chiedi sempre al tuo medico.
Le più comuni sono:
❌ Bradicardia significativa
❌ Ipotensione o tendenza a cali di pressione
❌ Sincopi vasovagali ricorrenti
Approfondisci l’argomento guardando il mio video “stimolare il nervo vago? A volte è un errore”

Vi aspettiamo per questa diretta Instagram entusiasmante💪 e che sicuramente vi darà luce✨ su una strategia alimentare es...
15/05/2025

Vi aspettiamo per questa diretta Instagram entusiasmante💪 e che sicuramente vi darà luce✨ su una strategia alimentare estremamente efficace , come dimostrano gli studi scientifici! 

10/05/2025

3 STRATEGIE POWER 💪💪💪 per proteggere il tuo cervello 🧠 dopo i 50!In particolare per voi donne, che avete il doppio del rischio di Alzheimer rispetto agli uomini…Ecco cosa non potete ignorare! 🌸Scorri il video fino alla fine: l’ultima strategia potrebbe cambiarti la vita!1️⃣ Dormi meglio per vivere meglio2️⃣ Muoviti ogni giorno per il tuo cervello3️⃣ Coltiva legami e trova il tuo scopoCondivido anche i consigli del Dr. Andrew Huberman (Stanford) e del Dr. Daniel Goleman (Intelligenza Emotiva): la scienza ci mostra che prendersi cura della mente è un atto d’amore verso sé stessi.Se ti interessa prevenzione, longevità e benessere neurologico, seguimi!Qui parliamo di cervello, salute e vita piena!Scrivimi nei commenti quale delle tre strategie già pratichi… o quale inizierai da oggi!Ci leggiamo lì sotto!—

Un’altra prova che sì, ba***re la fibromialgia è possibile💪! Grazie di cuore ♥️ a chi ha scelto di condividere la sua es...
18/04/2025

Un’altra prova che sì, ba***re la fibromialgia è possibile💪! Grazie di cuore ♥️ a chi ha scelto di condividere la sua esperienza: ogni storia accende una speranza✨

Indirizzo

Via Canobio, 10
Novara
28100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Viana Dr. Michele Specialista in Neurologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Viana Dr. Michele Specialista in Neurologia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare