Associazione Novadea

Associazione Novadea Il circolo ricreativo Novadea promuove attività culturali, ricreative,assistenziali, formative

Diventa protagonista del Calendario Novadea 2026.Scegli le tue foto preferite e inviale a novadea@deagostini.it entro il...
20/07/2025

Diventa protagonista del Calendario Novadea 2026.

Scegli le tue foto preferite e inviale a novadea@deagostini.it entro il 22 settembre 2025.

In allegato, Vi inviamo:

- locandina
- regolamento

Vi ricordiamo che, consultando il sito dell'Associazione ( www.deacral.com ), potete sempre tenerVi aggiornati sulle nostre attività e iniziative.

6 settembre 2025GARDALANDVuoi assistere a spettacoli impareggiabili e vivere grandi avventure ? Non perdere questa esper...
28/05/2025

6 settembre 2025

GARDALAND

Vuoi assistere a spettacoli impareggiabili e vivere grandi avventure ? Non perdere questa esperienza unica ! Vieni con noi a Gardaland.

Tutti i dettagli della proposta sono riportati nella locandina allegata.

ADESIONI: entro il 9 giugno 2025

Per usufruire dello sconto SOCI, la mail dovrà essere inviata a novadea@deagostini.it con la conferma di iscrizione.

In caso contrario, la tariffa che verrà applicata sarà quella “Non Soci”.

Ti ricordiamo che, consultando il sito dell'Associazione ( www.deacral.com ), puoi sempre tenerTi aggiornato sulle nostre attività e iniziative.

5 ottobre 2025MODENASituata al centro dell’Emilia-Romagna, Modena, capoluogo dell’omonima provincia, è una città ricca d...
13/05/2025

5 ottobre 2025

MODENA

Situata al centro dell’Emilia-Romagna, Modena, capoluogo dell’omonima provincia, è una città ricca di storia, di eccellenze e di patrimoni artistici conosciuti in tutto il mondo.

Perché visitarla ?

Città d'arte, terra di motori e del gusto, Modena è ricca di fascino e offre moltissime opportunità di visita.
Tra grandiose opere architettoniche, diventate patrimonio UNESCO, una vivace vita culturale, una gustosa accoglienza e nuove scoperte legate alle eccellenze del territorio, lasciati affascinare da quel misto di tradizione e innovazione che caratterizza la nostra città!
Se sei un appassionato di arte e architettura amerai i suoi inestimabili tesori apprezzati in tutto il mondo. Uno su tutti il Duomo, dichiarato insieme alla torre Ghirlandina e a Piazza Grande, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1997, che è un capolavoro del romanico italiano. Poi c’è il seicentesco Palazzo Ducale, oggi sede dell'Accademia Militare, un tempo corte Estense, trasferitasi a Modena da Ferrara nel 1598, e ancora le Gallerie Estensi, custodi di opere d'arte di grande valore.
Se, invece, ti piace “viaggiare per cibo” sulle tavole modenesi troverai prodotti unici come l'Aceto Balsamico (DOP e IGP), il Parmigiano Reggiano, il Lambrusco, il Prosciutto di Modena o i Tortellini.

Se poi sei un amante dei motori, rimarrai affascinato dalle incredibili storie d'ingegno modenese come quelle di Ferrari, Maserati, Pagani e Stanguellini. Città natale di Enzo Ferrari, Modena è infatti un luogo in cui la passione per la meccanica ha una lunga tradizione e il mito della velocità è parte integrante della sua cultura.

*******

Tutti i dettagli della proposta sono riportati nella locandina allegata.

ADESIONI: entro il 15 giugno 2025

Per usufruire dello sconto SOCI, preghiamo di inviare la mail a novadea@deagostini.it con la conferma di iscrizione.

Ti ricordiamo che, consultando il sito dell'Associazione ( www.deacral.com ), puoi sempre tenerTi aggiornato sulle nostre attività e iniziative.

Abbiamo il piacere di riproporre il Weekend di Settembre in Toscana perché, per motivi organizzativi, abbiamo dovuto ant...
07/05/2025

Abbiamo il piacere di riproporre il Weekend di Settembre in Toscana perché, per motivi organizzativi, abbiamo dovuto anticipare il termine per le adesioni.

Informiamo, tutti coloro che fossero interessati a partecipare, che la nuova scadenza per potersi iscrivere è stata fissata in giovedì 15 maggio 2025.

27 – 29 settembre 2025

Arezzo – Cortona – Montepulciano – Bagno Vignoni – Pienza - Siena

La città di Arezzo, situata nella Toscana sud-orientale, sorge su di un colle che domina quattro vallate: Valtiberina, Casentino, Valdarno e Valdichiana. La città ha origini antichissime e forse non tutti sanno che è più antica persino di Alessandria d’Egitto!

Cortona - La centralissima Piazza della Repúbblica, sul lato est il Palazzo Comunale risalente a 14° secolo con la sua caratteristica torre con l’orologio oggi simboli di Cortona la quale fu eretta nel cinquecento. La torre campanaria fu costruita assieme all’imponente scala di accesso al palazzo. Sempre nella piazza si trova il Palazzo del Capitano del Popolo, (il più alto della piazza) splendido edificio adibito a residenza del cardinale Passerini nel XVI secolo. Spostandoci nella comunicante Piazza Signorelli, dove risiede il Palazzo Casali (XVI sec), a destra di Palazzo Casali si erge il Teatro Signorelli (XIX secolo), in stile neoclassico, arricchito da un bellissimo loggiato a sette arcate. Nella parte sud est di Cortona si trova Piazza Garibaldi: dove al suo centro è collocato l’obelisco dedicato a Giuseppe Garibaldi, da qui si gode di un unico panorama sulla Val di Chiana che arriva a scrutare i bordi dell’Umbria ove si scorge il Lago Trasimeno, Montepulciano e nelle giornate più chiare il monte Amiata.

Montepulciano è il borgo medievale Toscano ideale per scoprire la Val di Chiana e la Val d’Orcia, sito UNESCO in Toscana.

Bagno Vignoni si sviluppa attorno alla sua piazza principale, denominata piazza delle Sorgenti. Come suggerisce il nome, qui si trova la grande vasca cinquecentesca, in cui però è vietato fare il bagno. Al suo interno sgorga acqua termale calda, che fuoriesce da una falda sotterranea. E’ molto bella anche alla sera, quando nell’acqua si specchiano le luci delle case e dei palazzi storici circostanti, tra cui spicca senza dubbio il loggiato di Santa Caterina da Siena.

Pienza, una meraviglia da cartolina che si dispiega tra panorami mozzafiato e dolci colline. Considerata la città ideale del Rinascimento, viene fondata per volere di Papa Pio II, che in questa zona nacque da genitori membri di una nobile famiglia senese.
Riconosciuta come sito Unesco nel 1996, è una meravigliosa testimonianza dei canoni urbanistici del Rinascimento: l'organizzazione razionale dei suoi spazi e le impareggiabili prospettive di piazze e palazzi cinquecenteschi conquistano lo sguardo di chi la visita. Risultato di un sogno di bellezza pura, Pienza resta un piccolo gioiello di cui innamorarsi al primo sguardo.

Siena si trova adagiata tra le colline toscane. Città colta e meta ideale per gli amanti della buona tavola, Siena affascina già guardandola da lontano. L’UNESCO l’ha definita “un capolavoro di dedizione e inventiva in cui gli edifici sono stati disegnati per essere adattati all'intero disegno della struttura urbana” e nel 1995 l’ha iscritta nella World Heritage List per aver sapientemente conservato importanti caratteristiche della sua struttura medievale: un centro storico delimitato dagli antichi bastioni costruiti tra il XIV e il XVI secolo e una piazza principale, Piazza del Campo, che lascia a bocca aperta per il numero di monumenti e luoghi da ammirare.

Tutti i dettagli della proposta sono riportati nella locandina allegata.

Adesioni: entro il 15 maggio 2025

Per usufruire dello sconto SOCI, preghiamo di inviare la mail a novadea@deagostini.it con la conferma di iscrizione.

Vi ricordiamo che, consultando il sito dell'Associazione ( www.deacral.com ), potete sempre tenerVi aggiornati sulle nostre attività e iniziative.

MILANO – Teatro degli ArcimboldiNotre Dame de Parisgiovedì 5 marzo 2026NOTRE DAME DE PARIS, l’opera popolare moderna più...
07/05/2025

MILANO – Teatro degli Arcimboldi

Notre Dame de Paris

giovedì 5 marzo 2026

NOTRE DAME DE PARIS, l’opera popolare moderna più famosa al mondo e spettacolo tra i più imponenti mai realizzati, tornerà sui palchi italiani a partire da febbraio 2026, a quattro anni di distanza dallo show dedicato al ventennale del suo debutto in Italia. Esattamente 23 anni fa, il 14 marzo del 2002, lo spettacolo andava in scena per la prima volta in Italia, dando inizio a un viaggio straordinario che continua ancora oggi e che tra due anni, nel 2027, celebrerà il venticinquesimo anniversario di quel debutto storico, un traguardo che segnerà un quarto di secolo di emozioni, musica e poesia.

Dal suo debutto nel 2002, con la versione italiana prodotta da David Zard e il magistrale adattamento in italiano di Pasquale Panella dei testi di Luc Plamondon, NOTRE DAME DE PARIS ha riscosso un successo planetario, diventando una delle opere teatrali più amate di sempre. Riccardo Cocciante, autore delle musiche dello spettacolo, è al centro di questo incredibile progetto, con una colonna sonora unica che include brani come "Bella", "Il tempo delle cattedrali" e "Vivere per amare", che raccontano la drammatica storia d'amore tra Esmeralda e Quasimodo, sullo sfondo della maestosa Cattedrale di Notre-Dame di Parigi.

Tutti i dettagli della proposta sono riportati nella locandina allegata.

Iscrizioni: entro il 1° giugno p.v.

Per usufruire dello sconto SOCI, preghiamo di inviare la mail a novadea@deagostini.it

Vi ricordiamo che, consultando il sito dell'Associazione ( www.deacral.com ), potete sempre tenerVi aggiornati sulle nostre attività e iniziative.

DOMENICA 21 Settembre 2025Bra (Cn)CHEESE 2025Cheese è la principale manifestazione biennale dedicata ai formaggi di qual...
07/05/2025

DOMENICA 21 Settembre 2025

Bra (Cn)

CHEESE 2025

Cheese è la principale manifestazione biennale dedicata
ai formaggi di qualità provenienti da tutto il mondo.

Si tiene, ad anni alterni rispetto al Salone del Gusto, nella città di Bra,
sede del movimento Slow Food.

Cheese ospita un grande mercato dei formaggi all'aperto
che si dipana per le vie e le piazze cittadine,
dando largo spazio ai prodotti caseari dei Presìdi Slow Food
e alle iniziative didattiche per far conoscere e apprezzare le forme del latte.

ADESIONI: entro il 15 giugno 2025

Partenza da Novara, via Pietro Generali alle ore 07:45.

Il pranzo è libero.

Tutti gli ulteriori dettagli della proposta sono indicati nella locandina allegata.

Per usufruire dello sconto SOCI, preghiamo di inviare la mail a novadea@deagostini.it

******************
Vi ricordiamo che, consultando il sito dell'Associazione ( www.deacral.com ), potete sempre tenerVi aggiornati sulle nostre attività e iniziative.

Vi trasmettiamo in allegato la convocazione relativa all’Assemblea Ordinaria dei soci dell’Associazione Novadea.Per moti...
07/05/2025

Vi trasmettiamo in allegato la convocazione relativa all’Assemblea Ordinaria dei soci dell’Associazione Novadea.

Per motivi organizzativi, vi preghiamo di dare conferma di partecipazione entro e non oltre venerdì 9 maggio p.v. rispondendo a questa mail.

27 – 29 settembre 2025Arezzo – Cortona – Montepulciano – Bagno Vignoni – Pienza - SienaLa città di Arezzo, situata nella...
15/04/2025

27 – 29 settembre 2025

Arezzo – Cortona – Montepulciano – Bagno Vignoni – Pienza - Siena

La città di Arezzo, situata nella Toscana sud-orientale, sorge su di un colle che domina quattro vallate: Valtiberina, Casentino, Valdarno e Valdichiana. La città ha origini antichissime e forse non tutti sanno che è più antica persino di Alessandria d’Egitto!

Cortona - La centralissima Piazza della Repúbblica, sul lato est il Palazzo Comunale risalente a 14° secolo con la sua caratteristica torre con l’orologio oggi simboli di Cortona la quale fu eretta nel cinquecento. La torre campanaria fu costruita assieme all’imponente scala di accesso al palazzo. Sempre nella piazza si trova il Palazzo del Capitano del Popolo, (il più alto della piazza) splendido edificio adibito a residenza del cardinale Passerini nel XVI secolo. Spostandoci nella comunicante Piazza Signorelli, dove risiede il Palazzo Casali (XVI sec), a destra di Palazzo Casali si erge il Teatro Signorelli (XIX secolo), in stile neoclassico, arricchito da un bellissimo loggiato a sette arcate. Nella parte sud est di Cortona si trova Piazza Garibaldi: dove al suo centro è collocato l’obelisco dedicato a Giuseppe Garibaldi, da qui si gode di un unico panorama sulla Val di Chiana che arriva a scrutare i bordi dell’Umbria ove si scorge il Lago Trasimeno, Montepulciano e nelle giornate più chiare il monte Amiata.

Montepulciano è il borgo medievale Toscano ideale per scoprire la Val di Chiana e la Val d’Orcia, sito UNESCO in Toscana.

Bagno Vignoni si sviluppa attorno alla sua piazza principale, denominata piazza delle Sorgenti. Come suggerisce il nome, qui si trova la grande vasca cinquecentesca, in cui però è vietato fare il bagno. Al suo interno sgorga acqua termale calda, che fuoriesce da una falda sotterranea. E’ molto bella anche alla sera, quando nell’acqua si specchiano le luci delle case e dei palazzi storici circostanti, tra cui spicca senza dubbio il loggiato di Santa Caterina da Siena.

Pienza, una meraviglia da cartolina che si dispiega tra panorami mozzafiato e dolci colline. Considerata la città ideale del Rinascimento, viene fondata per volere di Papa Pio II, che in questa zona nacque da genitori membri di una nobile famiglia senese.
Riconosciuta come sito Unesco nel 1996, è una meravigliosa testimonianza dei canoni urbanistici del Rinascimento: l'organizzazione razionale dei suoi spazi e le impareggiabili prospettive di piazze e palazzi cinquecenteschi conquistano lo sguardo di chi la visita. Risultato di un sogno di bellezza pura, Pienza resta un piccolo gioiello di cui innamorarsi al primo sguardo.

Siena si trova adagiata tra le colline toscane. Città colta e meta ideale per gli amanti della buona tavola, Siena affascina già guardandola da lontano. L’UNESCO l’ha definita “un capolavoro di dedizione e inventiva in cui gli edifici sono stati disegnati per essere adattati all'intero disegno della struttura urbana” e nel 1995 l’ha iscritta nella World Heritage List per aver sapientemente conservato importanti caratteristiche della sua struttura medievale: un centro storico delimitato dagli antichi bastioni costruiti tra il XIV e il XVI secolo e una piazza principale, Piazza del Campo, che lascia a bocca aperta per il numero di monumenti e luoghi da ammirare.

Tutti i dettagli della proposta sono riportati nella locandina allegata.

Adesioni: entro il 7 giugno 2025

Per usufruire dello sconto SOCI, preghiamo di inviare la mail a novadea@deagostini.it con la conferma di iscrizione.

Vi ricordiamo che, consultando il sito dell'Associazione ( www.deacral.com ), potete sempre tenerVi aggiornati sulle nostre attività e iniziative.

16 – 17 novembre 2025BUCARESTNota come la "Parigi dei Balcani" per l'architettura dei suoi palazzi e degli edifici costr...
15/04/2025

16 – 17 novembre 2025

BUCAREST

Nota come la "Parigi dei Balcani" per l'architettura dei suoi palazzi e degli edifici costruiti agli inizi del XX secolo,

Bucarest è una città signorile ed elegante, con un avvincente passato capace di affascinare i visitatori.

Tutti i dettagli della proposta sono riportati nella locandina allegata.

Vi segnaliamo che il volo è LOW COST soggetto a variazioni, consigliamo quindi eventuali adesioni il prima possibile.

Adesioni: entro il 23 aprile 2025

Per usufruire dello sconto SOCI, preghiamo di inviare la mail a novadea@deagostini.it con la conferma di iscrizione.

Vi ricordiamo che, consultando il sito dell'Associazione ( www.deacral.com ), potete sempre tenerVi aggiornati sulle nostre attività e iniziative.

15/04/2025

Abbiamo il piacere di informarVi che Novadea ha rinnovato la convenzione con il Centro Sportivo Comunale “TERDOPPIO” (ex-Sporting Village) di Novara, piazzale Olimpico n° 2.

Tutti i Soci Novadea, in regola con l'iscrizione e muniti di tessera associativa riportante l'adesivo "2025 Novadea”, potranno usufruire dei servizi natatori presso l’impianto sportivo con riduzione delle tariffe applicabili ai soli abbonamenti per nuoto libero.

RINNOVI 2025 – Seconda ParteAbbiamo il piacere di informarVi che, fino a Dicembre 2025, sono state rinnovate le seguenti...
15/04/2025

RINNOVI 2025 – Seconda Parte

Abbiamo il piacere di informarVi che, fino a Dicembre 2025, sono state rinnovate le seguenti convenzioni:

BERTALLI Srl di Pombia (Novara)

CENTRO OTTICO REVERCHON : sconto del 30%

ENNEVOLTE : sconti dal 30% al 50%

GELMARKET

HOTEL MEDINBLU di Reggio Calabria

GRUPPO MOBILIERI di Seregno (Mb)

ORTOPEDIA NOVARESE : sconto del 10% presso entrambe le sedi (Novara e Varese) su articoli ortopedici ed elettromedicali esclusi noleggi e promozioni in essere, esame della corsa già in promo lancio ad Euro 150 e servizi svolti da professionisti esterni.

RIMINITERME : sconto del 10% su:
cure termali - fisioterapiche e riabilitative a pagamento - Centro benessere (no pacchetti) - open day - ingresso piscina termale e riabilitativa

Resort “BAIA DEL SILENZIO” di Palinuro (Sa) : sconto dal 10% al 30% sulle quote individuali in TARIFFA DINAMICA in base al periodo di prenotazione – PRIMA PRENOTI PIU’ RISPARMI

PROMO CODE : SUMMER2025 - codice assegnato per visionare le offerte direttamente online. Entrando nella pagina del loro sito www.baiadelsilenzio.it, potrete essere aggiornati sulle offerte e visionare tutte le tipologie di camere per scegliere quella più congeniale alle vostre esigenze.

VILLAGGIO DELLA SALUTE PIU’ : sconto del 10% sul listino in essere

Centro Sportivo Comunale “TERDOPPIO” (ex-Sporting Village) di Novara

Possibilità di usufruire dei servizi natatori presso l’impianto sportivo con riduzione delle tariffe applicabili ai soli abbonamenti per nuoto libero

Ricordiamo che, per avere la scontistica riservata ai soli Soci, è necessario mostrare la tessera Novadea con l’etichetta “2025”.

Vi ricordiamo che, consultando il sito dell'Associazione ( www.deacral.com ), potete sempre tenerVi aggiornati sulle nostre attività e iniziative.

Si affaccia direttamente sul mare in uno dei tratti più belli della costa del Parco Nazionale del Cilento. La tua Vacanza ideale e’ a Palinuro.

RINNOVI 2025 – Prima ParteAbbiamo il piacere di informarVi che, fino a Dicembre 2025, sono state rinnovate le seguenti c...
11/04/2025

RINNOVI 2025 – Prima Parte

Abbiamo il piacere di informarVi che, fino a Dicembre 2025, sono state rinnovate le seguenti convenzioni:

Azienda Agricola RABELLOTTI Stefano di Galliate (Novara)

CLUB DEL SOLE

OTTICA ARTIOLI di Milano

OTTICA STROZZI di Milano

OTTICA VALARANI di Milano

ROGLA e TERME ZRECE (Slovenia) : sconto del 15%.

STUDIO ODONTOIATRICO PASSALACQUA di Novara

Ricordiamo che, per avere la scontistica riservata ai soli Soci, è necessario mostrare la tessera Novadea con l’etichetta “2025”.

Vi ricordiamo che, consultando il sito dell'Associazione ( www.deacral.com ), potete sempre tenerVi aggiornati sulle nostre attività e iniziative.

30 giugno 2024 - gita a Gressoney-Saint-Jean, elegante località turistica a 1385 metri di altitudine, è situata in un contesto scenografico particolarmente interessante per la vista offerta sul ghiacciaio del Lyskamm e sull’imponente massiccio del Monte Rosa. La storia di Gressoney è strettamen...

Indirizzo

Via Giovanni Da Verrazano 15
Novara
28100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Novadea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Novadea:

Condividi