Asl Novara

Asl Novara Azienda Sanitaria Locale ASL NO Trinità viale Zoppis, 10
Presidio Sanitario Territoriale di Arona: via S.

Sede legale: Viale Roma, 7 - 28100 Novara - P.IVA 01522670031
Centralino Novara 0321 374111; Centralino Borgomanero 0322 8481;
Per informazioni: ure@asl.novara.it - da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00
PEC: protocollogenerale@pec.asl.novara.it
Sito web: www.asl.novara.it
Presidio Ospedaliero di Borgomanero Ospedale S.S. Carlo, 11
Distretto Area Nord: Sede di Arona: p.zza De Filippi, 2; Sede di Borgomanero: viale Zoppis, 6
Distretto Area Sud: Sede centrale Trecate: via Rugiada, 20
Distretto Urbano di Novara: viale Roma, 7 - Novara

CRITERI ISPIRATORI
I Criteri ispiratori dell'organizzazione aziendale. Valorizzazione delle risorse umane, che costituiscono l’elemento fondamentale e distintivo dell’Azienda, offrendo opportunità di crescita professionale agli operatori che contribuiscono con il loro operato al raggiungimento delle mission e degli obiettivi aziendali. Integrazione con gli Enti locali nell’ambito della programmazione sanitaria e socio sanitaria a livello locale. Collaborazione con le altre strutture sanitarie regionali preposte alla tutela della salute dei cittadini

Promozione dell’innovazione gestionale e tecnologica che consenta di raggiungere obiettivi elevati in termini di salute e di aumentare la qualità dell’assistenza. MISSION
La MISSION dell'ASL consiste nel:
creare e rafforzare una rete di offerta centrata sul cittadino che favorisca il rafforzamento dell'integrazione tra assistenza sociale e assistenza sanitaria riconoscendo le identità e specificità delle comunità locali;
risanamento e sviluppo sostenibile per promuovere ogni razionalizzazione possibile perseguendo strategie con consentano uno sviluppo al passo con le esigenze della popolazione e con il progresso tecnologico e scientifico proprio del settore sanitario;
consolidare un’organizzazione che sia capace di supportare appropriatezza, efficacia ed efficienza dei servizi offerti e responsabilità dei professionisti che vi lavorano, condividendo una cultura organizzativa dell'assunzione di responsabilità rispetto ai propri compiti;
implementazione di strumenti organizzativi che consentano all'Azienda di essere sempre più orientata al miglioramento dell'assistenza, garantendo elevati livelli di servizio, nonché la creazione delle condizioni necessarie per favorire il recupero dell'equilibrio economico e il raggiungimento di obiettivi comuni e condivisi.

🎉 Una giornata speciale per crescere insieme 🤱👨‍👩‍👧‍👦👵👴In occasione della Giornata per la Promozione dell’Allattamento a...
04/10/2025

🎉 Una giornata speciale per crescere insieme 🤱👨‍👩‍👧‍👦👵👴

In occasione della Giornata per la Promozione dell’Allattamento al Seno è stata organizzata per tutta la comunità!

🩺 Mattina dedicata alla formazione di medici e pediatri: aggiornamento e confronto per supportare al meglio le famiglie nei primi passi della genitorialità.

👶 Pomeriggio aperto a mamme, papà e famiglie: spazi di ascolto, condivisione, consulenze e laboratori sull’allattamento e sul benessere nei primi mesi di vita.

💛 Un momento speciale per festeggiare i NONNI: veri pilastri affettivi, sostegno prezioso per figli e nipoti.

L’allattamento al seno è molto più che nutrizione: è relazione, protezione, amore. E con il supporto giusto, ogni mamma può sentirsi accolta e sostenuta nel suo percorso.

🎗 Uno scatto per raccontare la forza, il coraggio, la vita.Attraverso l'obiettivo della macchina fotografica di Maria Lu...
03/10/2025

🎗 Uno scatto per raccontare la forza, il coraggio, la vita.

Attraverso l'obiettivo della macchina fotografica di Maria Luisa Briolotti, alcune donne straordinarie hanno scelto di mettersi in gioco, di mostrarsi nella loro fragilità e nella loro forza, per condividere un messaggio potente: la vita continua, anche dopo una diagnosi di tumore al seno.

Ogni immagine è una storia. Ogni sguardo racconta una battaglia, una rinascita, un'emozione.
Da questi scatti è nato anche un libro, un viaggio visivo ed emotivo che va oltre la malattia, per parlare di speranza, dignità e resilienza.

📖 I proventi del libro saranno destinati al progetto "Protezione Famiglie Fragili", un’iniziativa concreta per supportare chi affronta momenti difficili come la malattia oncologica con meno risorse e più fragilità.

🙏 Un sincero grazie a tutte le pazienti, donne speciali, che hanno condiviso il loro vissuto con generosità e coraggio.

💗Questa non è solo una raccolta di fotografie, è un vero e proprio inno alla vita 💗 come sottolineato dalla dott.ssa Renata Romaniello Oncologa e Presidente Associazione Mimosa Amici del DH Oncologico

💗 Grazie a chi ha sostenuto questo progetto e a tutte le persone che lo renderanno ancora più grande, ai Comuni che hanno aderito: Arona, Borgomanero, Galliate, Novara e Oleggio.

🙏Un grazie alla Fondazione Achille Marazza di Borgomanero e al suo Presidente Marco Croce che ha comunicato che la mostra proseguirà fino al 9 ottobre p.v. per consentire alle persone di visitarla
Ai 75 Commercianti di Borgomanero nei cui negozi sarà possibile acquistare il libro
All'editore Ladolfi che ha creduto nel progetto editoriale
Al Centro Servizi per il volontariato Novara e Vco rappresentato da Sergio Vercelli e a tutti i Volontari che traducono le idee in azioni concrete

💗 Un ringraziamento speciale anche alle Autorità civili e militari che hanno riconosciuto il valore profondo del messaggio, sottolineando l'importanza della prevenzione, del supporto umano e del legame tra medico e paziente.

Hanno portato i saluti: il Consigliere provinciale Luigi Laterza, l'Assessore del Comune di Borgomanero Loredana Abbate, il Vicesindaco di Arona Marina Grassani, il Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche Paola Sanvito, il dott. Stefano Cusinato Direttore Dipartimento Emergenza e Accettazione che ha portato inoltre i saluti del Presidente dell'Ordine dei Medici di Novara e il dott. Francesco D'Aloia Direttore Sanitario dell'Asl Novara

Incontro di oggi per la settima dell'allattamento al seno organizzato in collaborazione con  la Biblioteca di NovaraOper...
03/10/2025

Incontro di oggi per la settima dell'allattamento al seno organizzato in collaborazione con la Biblioteca di Novara

Operatori del consultorio e operatori di "nati per leggere" insieme per promuovere i servizi dedicati alle neo mamme e l'allattamento al seno

L’Asl Novara, grazie alla fattiva collaborazione tra i Comuni, ha organizzato sedute vaccinali per i  pazienti senza Med...
02/10/2025

L’Asl Novara, grazie alla fattiva collaborazione tra i Comuni, ha organizzato sedute vaccinali per i pazienti senza Medico di Medicina Generale, over 60, soggetti fragili per patologia o appartenenti a servizi pubblici essenziali che vorranno effettuare la vaccinazione antinfluenzale negli ambulatori dei Comuni di Borgomanero, Cressa, Ghemme, Gozzano, Pogno e presso il Centro Prelievi di Arona.
Dal 2 ottobre 2025 i pazienti senza Medico di Medicina Generale per effettuare le vaccinazioni possono prenotare negli ambulatori di seguito indicati con le seguenti modalità:
📌attraverso il sito aziendale (www.asl.novara.it)

📌attraverso l’app di Doctolib scegliendo al prestazione "Vaccinazione Antinfluenzale" disponibile negli ambulatori :
ℹ️ ambulatorio di Arona: Centro Prelievi in via Fogliotti il 17/10/2025;
ℹ️ ambulatorio di Pogno: 18/10/2025 in via Don C. Ojetti n d. 2, piano terra;
ℹ️ ambulatorio di Gozzano: 24/10/2025 presso l’ambulatorio di Via Padre Picco, 1;
ℹ️ ambulatorio di Santa Cristina di Borgomanero: ambulatorio di largo Ravelli 1, il 25/10/2025;
ℹ️ ambulatorio di Ghemme: 07/11/2025 nella sede di Via Castello 41;
ℹ️ ambulatorio di Cressa: ambulatorio di Piazza Matteotti, 1 il 08/11/2025.

Sabato 11 ottobre 2025 si terrà il corso, promosso dall’Asl Novara con il patrocinio dell’Ordine Provinciale dei Medici ...
02/10/2025

Sabato 11 ottobre 2025 si terrà il corso, promosso dall’Asl Novara con il patrocinio dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Novara, dal titolo “ LA RETE DELLA VITA. La donazione di organi e tessuti presso l’ASL NO” dalle 9:00 alle 13:30 presso l’Aula Magna del Presidio Ospedaliero di Borgomanero (viale Zoppis, 10)

Per informazioni rivolgersi alla Segreteria Organizzativa della Ssd Governo Clinico e Risk Management (dalle 10:00 alle 12:30)
☎️ tel. 0322 848688
📧email: formazione@asl.novara
Il corso ECM è rivolto a tutte le professioni sanitarie, i partecipanti potranno iscriversi autonomamente sul portale ECM Piemonte

Le iniziative di LILT Novara odv per il mese della prevenzione Ottobre Rosa 2025
30/09/2025

Le iniziative di LILT Novara odv per il mese della prevenzione Ottobre Rosa 2025

"In bocca alla salute" visita otorinolaringoiatrica ed endoscopi delle  alte vie respiratorie effettuata da Medici dell‘...
30/09/2025

"In bocca alla salute" visita otorinolaringoiatrica ed endoscopi delle alte vie respiratorie effettuata da Medici dell‘équipe di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale di Borgomanero ha fatto tappa oggi a Briga Novarese

Asl Novara: campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025/2026. Dal 14 ottobre al via la campagna di vaccinazione antinfl...
30/09/2025

Asl Novara: campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025/2026.
Dal 14 ottobre al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale

La vaccinazione è il modo migliore di prevenire l’influenza e le sue complicanze, proteggendo se stessi e la popolazione. Il momento più indicato per vaccinarsi è l'inizio dell'autunno, per massimizzare l’efficacia del vaccino, ma è possibile eseguire la vaccinazione per tutta la durata della campagna stessa.

Potranno essere vaccinati gratuitamente presso il proprio Medico di Medicina Generale (MMG) o Pediatra di Libera Scelta (PLS) tutti i cittadini appartenenti alle classi di età e alle categorie previste dalle disposizioni nazionali:
• persone over 60 anni
• bambini di età compresa tra i 6 mesi ai 6 anni
• soggetti fragili di tutte le età e i loro contatti stretti
• donne in qualsiasi trimestre di gravidanza e in post partum
• donatori di sangue
• categorie professionali particolarmente esposte (operatori sanitari, personale scolastico, Forze dell'Ordine, personale che per motivi di lavoro è in contatto con animali, ddetti ai servizi pubblici di primario interesse collettivo…)
• residenti in strutture assistenziali e lungodegenze di qualunque età

- organizzate sedute vaccinali negli ambulatori dei Comuni di Borgomanero (ambulatorio di Santa Cristina) Cressa, Ghemme, Gozzano, Pogno e presso il centro prelievi di Arona, previa prenotazione tramite l’app Doctolib.

Leggi il comunicato stampa per conoscere le modalità di effettuazione della vaccinazione nell’Asl Novara: https://www.asl.novara.it/it/comunicato-stampa/asl-novara-campagna-vaccinazione-antinfluenzale-20252026-dal-14-ottobre-al-via-campagna-vaccinazione

Per ulteriori informazioni https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/vaccinazione-antinfluenzale-2025 #

PROGETTO IO IMPARO – percorso autismo📌 PARENT TRAINING: Accoglienza Ascolto Confronto: una volta al mese i genitori, sup...
30/09/2025

PROGETTO IO IMPARO – percorso autismo

📌 PARENT TRAINING: Accoglienza Ascolto Confronto: una volta al mese i genitori, supportati dagli operatori, s’incontrano per condividere strategie e fatiche della quotidianità.
📌 IO IMPARO – NELLE SCUOLE: dedicato ai bambini che entrano nella scuola primaria. Gli operatori del servizio di Neuropsichiatria Infantile si recano a scuola per sostenere il bambino e le insegnanti nell’anno di passaggio alla scuola primaria.
📌 TEACHERS TRAINING: Cinque incontri teorico pratici gestiti dagli operatori del servizio di Neuropsichiatria Infantile, dedicati alle insegnanti come supporto alla gestione del bambino con ADS in classe

30/09/2025
Le iniziative promosse dall'Associazione Mimosa Amici del DH Oncologico di Borgomanero Odv in collaborazione con Asl Nov...
30/09/2025

Le iniziative promosse dall'Associazione Mimosa Amici del DH Oncologico di Borgomanero Odv in collaborazione con Asl Novara in occasione di Ottobre Rosa, mese della prevenzione

-veruno

Indirizzo

Viale Roma, 7
Novara
28100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Asl Novara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Asl Novara:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram