Dott.ssa Marianna Pasqua - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Marianna Pasqua - Biologa Nutrizionista Una sana e corretta alimentazione non ha bisogno di alcuna integrazione, costruiamo insieme un rappo

Vacanza = normalità senza moralismi.Io faccio 3 cose (ma tu fai quello che ti fa stare bene non dar retta ai social):😴 d...
14/08/2025

Vacanza = normalità senza moralismi.
Io faccio 3 cose (ma tu fai quello che ti fa stare bene non dar retta ai social):
😴 dormo al pomeriggio quando arriva la stanchezza (la pennica non “rovina il metabolismo”).
🍹 improvviso aperitivi o cene, senza sensi di colpa. Fame, voglia, contesto: il mio trio.
🍽️ avanzo il di più: se sono pienə, mi fermo. Non è l’ultima volta che mangerò quel piatto.

🧠 e un patto: non parlo dei corpi degli altrə.
Nessun commento a chi non vedo da mesi, nessuna opinione sul piatto altrui.
Se non l’hanno chiesto, non è feedback.

Perché no, “corpi e cibo” non sono l’argomento obbligatorio dell’estate.

Vuoi portare questa libertà anche a settembre?
• Percorsi 1:1 non prescrittivi
• Respira, Ascolta, Nutri (Novara)
Scrivimi in DM o vai al link in bio.
Iscriviti alla newsletter su Substack.

Cosa guida la tua scelta?Spesso la risposta è: “vorrei mangiare bene”.Ma il punto è un altro.💬 Cosa vuol dire mangiare b...
10/07/2025

Cosa guida la tua scelta?
Spesso la risposta è: “vorrei mangiare bene”.
Ma il punto è un altro.
💬 Cosa vuol dire mangiare bene? E per chi?
Perché quel concetto lì, così universale all’apparenza, appiattisce una complessità enorme.
Mangiare è un atto multistrato: culturale, economico, sociale, relazionale, emotivo.
E l’accessibilità non è solo una questione di soldi.
È anche tempo, spazio mentale, libertà di scelta. È sentirsi legittimatə a nutrirsi senza dover chiedere scusa.
🎯 Se consideriamo l’accessibilità al cibo, bisogna anche chiedersi:
• Chi può scegliere cosa comprare, cucinare, mangiare?
• Chi ha il tempo, la testa, la possibilità di fermarsi a un pasto?
• Chi può farlo senza il peso del giudizio addosso?
🌀 La giustizia alimentare è fatta di etichette, budget settimanali, ma anche di autodeterminazione.
Di spazi reali e simbolici.
Di corpi che hanno il diritto di nutrirsi in pace.

Se questo post ti ha fatto riflettere, condividilo.
E raccontami: cosa ti rende difficile scegliere cosa mangiare?

Siamo due professioniste, ma prima di tutto siamo due persone che vogliono aiutare famiglie reali a stare meglio.Il 31 m...
02/05/2025

Siamo due professioniste, ma prima di tutto siamo due persone che vogliono aiutare famiglie reali a stare meglio.

Il 31 maggio saremo insieme per il Brunch di crescita, una mattinata per parlare di svezzamento, reflusso, stipsi, dubbi e soluzioni concrete.

Dove: Studio Appendere al Volo, Novara

Iscriviti compilando il form o con una email a passopasso.percorsidicrescita@gmail.com

🧒 Non insegnate ai bambini 🧒Vogliamo crescere bambini che si prendano cura di sé, degli altri e del mondo. 🌍Il momento a...
24/03/2025

🧒 Non insegnate ai bambini 🧒

Vogliamo crescere bambini che si prendano cura di sé, degli altri e del mondo. 🌍

Il momento a tavola con i bambini 🍽️

Quando nasce un bambino, gli equilibri cambiano e anche le abitudini a tavola. Per molte famiglie è un’occasione di riflessione, per altre si creano discrepanze tra ciò che fanno i bambini e ciò che fanno gli adulti.

L'importanza dell'esempio 👨‍👩‍👧‍👦

I bambini imparano osservando le figure di riferimento: come posso pretendere che un bambino mangi quello che neanche io riesco a mangiare?

5 regole per la sopravvivenza a tavola 📝

- Spegnete i device e partecipate al pasto.
- Coinvolgeteli nella preparazione.
- Accostate nuovi alimenti a preparazioni già gradite.
- Mangiate allo stesso orario.
- Evitate commenti sui corpi e sui piatti.

Potete approfondire nella newsletter al link in bio - "Rinuncia alla dieta".
Se siete in difficoltà, non abbiate paura di chiedere aiuto a figure professionali.

Il momento del pasto è molto più di una semplice occasione per nutrirsi. È un momento di condivisione, apprendimento e crescita per tutta la famiglia. Affrontare le sfide alimentari con consapevolezza e apertura può fare la differenza nel creare un ambiente sano e positivo per i nostri bambini. 🍽️👨‍👩‍👧‍👦

👉 Commenta sotto: Come vivete il momento a tavola con i vostri bambini? Condividete le vostre esperienze! 👇

TW: EDCosa possiamo fare quotidianamente per sensibilizzarci e sensibilizzare ad un argomento così complesso e delicato ...
15/03/2025

TW: ED
Cosa possiamo fare quotidianamente per sensibilizzarci e sensibilizzare ad un argomento così complesso e delicato come i D C A?

In realtà, molto più di quello che ti aspetti. A partire dai commenti sui corpi, sui piatti.
Scorri il carosello e scopri cosa smettere di fare.

Ti senti espost* a contenuti del genere sui social? Come li affronti?

💜🎗

🔬⚖️ La definizione di obesità sta cambiando! È arrivato il momento di mettere da parte l'Indice di Massa Corporea (BMI) ...
01/03/2025

🔬⚖️ La definizione di obesità sta cambiando! È arrivato il momento di mettere da parte l'Indice di Massa Corporea (BMI) e abbracciare un approccio più completo e umano alla salute. 💡

La proposta di 58 ricercatori di rivedere la diagnosi di obesità è un passo importante per combattere lo stigma sociale che spesso colpisce le persone con obesità. Questo nuovo approccio guarda alla salute e non solo al peso, con diagnosi più accurate e trattamenti personalizzati. 🙌

📊 Con la misurazione della circonferenza vita, scansioni corporee precise e analisi cliniche complete, possiamo davvero migliorare la qualità della vita di chi affronta questa condizione. Ma non dimentichiamoci del peso dello stigma, che spesso ferisce la salute mentale e sociale. 🤦‍♀️💔

👩‍⚕️ È il momento di cambiare la narrazione: l'obesità non è solo una questione di calorie e attività fisica, ma una condizione complessa influenzata da tanti fattori. Lavoriamo insieme per promuovere rispetto e inclusività!

📬 Scopri di più nella newsletter settimanale e condividila con chi potrebbe beneficiare di queste informazioni. La salute è di tutti! 🌍💚

👉 Clicca sul link in bio per leggere e diffondere! 🔗

Le donne cambiano, i corpi cambiano, siamo state educate a dover essere sempre più magre e mai soddisfatte. Due incontri...
26/02/2025

Le donne cambiano, i corpi cambiano, siamo state educate a dover essere sempre più magre e mai soddisfatte. Due incontri che nascono per creare un confronto e supportare le donne in una fase particolare e delicata della loro vita. 💜 se ti va di partecipare, troverai uno spazio di ascolto privo di giudizio e pronto a rispondere a qualsiasi dubbi su immagine corporea, alimentazione, accettazione (che non è mai passiva rassegnazione)



🧠✨ La "cultura della dieta" è un fenomeno che ci circonda ogni giorno, promuovendo l'idea che solo la magrezza sia sinon...
22/02/2025

🧠✨ La "cultura della dieta" è un fenomeno che ci circonda ogni giorno, promuovendo l'idea che solo la magrezza sia sinonimo di salute e successo. Ma dietro a questa facciata si nascondono danni profondi, non solo al corpo, ma anche alla mente. 💔

Nella newsletter di questa settimana, ti parlo di come questa cultura abbia radici profonde, ma anche di come possiamo cominciare a cambiarla! 🌱💪 Dalla storia della dieta alle sue conseguenze sul nostro benessere, è il momento di riflettere e agire! 🙌

👩‍⚕️ Insieme possiamo iniziare a valorizzare la nostra salute senza cercare modelli irraggiungibili, imparando ad ascoltare il nostro corpo e a nutrirlo nel modo giusto. 💚

📬 Non perdere l'occasione di approfondire questi temi e di fare un passo verso un approccio più consapevole! Dai un’occhiata alla newsletter e diffondila tra i tuoi amici! Condividere è il primo passo per un cambiamento collettivo! 🌍💌

👉 Clicca sul link in bio per iscriverti e leggere subito! 🔗✨

Le ultime evidenze scientifiche confermano che gli approcci basati sulle diete e sull’assunzione di soli farmaci per la ...
18/02/2025

Le ultime evidenze scientifiche confermano che gli approcci basati sulle diete e sull’assunzione di soli farmaci per la gestione del peso:
- favoriscono lo stigma legato a patologie come l’obesità;
- favoriscono l’insorgenza di disturbi del comportamento alimentare;
- non danno risultati nel lungo termine.
In un mondo che ti urla di dimagrire, io vorrei tenderti una mano e dirti che vai benissimo così come sei e che quello su cui possiamo lavorare insieme è il tuo rapporto col cibo.
Ti invito quindi a seguirmi ancora con una nuova consapevolezza e ti chiedo di rinunciare alla cultura della dieta. Lo possiamo fare con una consulenza privata 1:1 o puoi iniziare a leggere la mia newsletter settimanale.
“Certi amori fanno giri immensi e poi ritornano” il mio per la nutrizione non è mai passato, si è solo evoluto.

Nel 2025, è essenziale cambiare il nostro approccio al cibo.

Ci eravamo lasciati così nel 2018.Quell’anno capii che non potevo più continuare a fare due lavori e scelsi quello da di...
18/02/2025

Ci eravamo lasciati così nel 2018.
Quell’anno capii che non potevo più continuare a fare due lavori e scelsi quello da dipendente che mi prendeva davvero tanta energia. Non ho mai smesso di aggiornarmi e la vita mi ha allontanato dalla “fabbrica” per avvicinarmi sempre di più al mondo della comunicazione scientifica. Oggi sono quindi pronta a ricominciare con un nuovo mindset.
Le ultime evidenze scientifiche confermano che gli approcci basati sulle diete e sull’assunzione di soli farmaci per la gestione del peso:
- favoriscono lo stigma legato a patologie come l’obesità;
- favoriscono l’insorgenza di disturbi del comportamento alimentare;
- non danno risultati nel lungo termine.
In un mondo che ti urla di dimagrire, io vorrei tenderti una mano e dirti che vai benissimo così come sei e che quello su cui possiamo lavorare insieme è il tuo rapporto col cibo.
Ti invito quindi a seguirmi ancora con una nuova consapevolezza e ti chiedo di rinunciare alla cultura della dieta. Lo possiamo fare con una consulenza privata 1:1 o puoi iniziare a leggere la mia newsletter settimanale.
“Certi amori fanno giri immensi e poi ritornano” il mio per la nutrizione non è mai passato, si è solo evoluto.

https://open.substack.com/pub/mariannapasqua/p/la-dieta-non-serve-piu?r=4kxth4&utm_medium=ios

Buonasera,
colgo l'occasione per congedarmi come nutrizionista sul web. Durante gli ultimi mesi ho avuto la fortuna di scegliere tra due opportunità di lavoro e questa scelta sofferta mi costringe ad allontanarmi dallo studio e dai pazienti che ho seguito per un anno e mezzo. Ho davvero il cuore colmo di riconoscenza per l'ospitalità mostratami dai professionisti che mi hanno accolto presso le loro strutture ( Medicalfisio e Studio Chinesio) e dai pazienti che, molto spesso, mi hanno insegnato più loro di quanto non abbia fatto io.
Lasciandovi alla Dott.ssa Francesca Archero - Biologa Nutrizionista, so che sarete in buone mani.
Continuerò ad aggiornarmi ed a scovare bufale sui temi dell'alimentazione con l'aiuto delle Le scettiche affamate, tanto meno smetterò di pubblicare ricette sperimentali o tradizionali.
Ricordate di prendervi cura di voi stessi e di intraprendere un percorso di sana e corretta alimentazione solo per permettervi di stare meglio, non di pesare qualche kg in meno. Sono diverse le fasi che attraversiamo prima di intraprendere un cambiamento radicale, non abbiate paura di fallire, potrete sempre ricominciare! Non sarà mai troppo tardi per accorgervi del vostro stato di salute =)
Un grosso in bocca al lupo ed un grazie speciale a chi ha sempre creduto in me e mi ha dato l'occasione di parlare, come hanno fatto le dottoresse di Ad Personam.
A presto,
Dott.ssa Marianna

🍝 Pizzoccheri FilantiEcco l’ultima sfida del nostro calendario: un piatto di pizzoccheri filanti! 🧀😜Carboidrati, formagg...
22/12/2024

🍝 Pizzoccheri Filanti
Ecco l’ultima sfida del nostro calendario: un piatto di pizzoccheri filanti! 🧀😜
Carboidrati, formaggio e verdure, perfetti per fare il pieno di energia. Non è il cibo del diavolo, è solo un equilibrio da rispettare! 🙌
Chi è pronto a mettersi alla prova con questo piatto? 💪

Natale
Pranzi di Natale
Alimentazione

🍝 La Pasta non è il nemico!La cultura della dieta ci ha convinti che la pasta sia il cattivo della situazione… ma vi dic...
20/12/2024

🍝 La Pasta non è il nemico!
La cultura della dieta ci ha convinti che la pasta sia il cattivo della situazione… ma vi dico una cosa: non è così! 🚫
Ancora oggi, durante i nostri colloqui, quando vi chiedo com’è composta la vostra giornata alimentare, cosa vi piace, quando mangiate, TUTTI si sentano in dovere di sottolineare “la pasta non tutti i giorni eh!” “la pasta solo a pranzo, la sera mai eh” “Pensi che ho tolto proprio la pasta eh!”.
Mangiarla a “sentimento” è l’unica via! Non sto suggerendo di strafogarsi di pasta, ma se la voglia è quella, mangiatela senza sensi di colpa! 🥳
Orecchiette con rucola e pomodoro fresco… una vera coccola pugliese! 💚
Ditemi: pasta sì o pasta no? 😉

Alimentazione
Ricette
Equilibrio a tavola

Indirizzo

Novara

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 18:00
Martedì 16:00 - 18:00
Venerdì 16:00 - 18:00

Telefono

3463516524

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marianna Pasqua - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marianna Pasqua - Biologa Nutrizionista:

Condividi