Psico-Evolutivamente

Psico-Evolutivamente Studio di psicologia e psicoterapia, individuale , adulti ed età evolutiva, sito in Novara.

28/06/2024

"In pronto soccorso vediamo pazienti con meno di 10 anni che arrivano per tentato suicidio. Cosa deve accadere ancora per avere uno psicologo di base in Italia?”: questa è la domanda-appello di Damiano Rizzi, fondatore e presidente della Fondazione Soleterre.

Quella del disagio psicologico è un’emergenza che colpisce soprattutto i giovani. Infatti, l’80% dei bambini e degli adolescenti italiani non può avere accesso ad un supporto psicologico gratuito.

Essere costretti a cercare aiuto nei privati, secondo il presidente della Fondazione Soleterre, è una violazione dell'art. 32 della nostra Costituzione, perché “lo psicologo è una necessità per tutti e tutte e dovrebbe essere un diritto garantito, come lo è il medico di base”.

Si tratta di un’urgenza perché il suicidio è diventata la seconda causa di morte tra i minorenni.

Per approfondire 👇🏻
https://www.redattoresociale.it/article/notiziario/salute_soleterre_vediamo_bambini_tentare_il_suicidio_serve_lo_psicologo_di_base

Arrivano sempre.....
18/03/2024

Arrivano sempre.....

Chiusi dentro
16/03/2024

Chiusi dentro

13/03/2024

Il quadro che emerge dalla nuova ricerca dell’Osservatorio Sanità e UniSalute è preoccupante: il 43% degli italiani afferma infatti di non essere stato di buon umore nell’ultimo anno, uno su tre di aver avuto continui “alti e bassi” e il 10% di essersi sentito principalmente giù di morale.

Ma soprattutto: solo il 12% degli italiani che ha sofferto psicologicamente si è rivolto a uno specialista, mentre il 28% avrebbe voluto affidarsi ad un terapeuta ma non ha potuto per mancanza di risorse economiche.

Inoltre, la ricerca ha rilevato che ansia e stress elevato colpiscono soprattutto i più giovani e le donne. Le motivazioni principali sarebbero l’apprensione per la salute propria e dei propri cari, la difficoltà di organizzare la vita famigliare e i problemi legati al lavoro e alla situazione economica.

Per approfondire 👇🏻
https://www.repubblica.it/economia/rapporti/osserva-italia/cibamente/2024/02/15/news/salute_mentale_quasi_un_italiano_su_due_avverte_stati_di_malessere_ma_solo_il_12_si_rivolge_a_uno_specialista-422140917/

11/03/2024

“Avere il coraggio di ricominciare, vuol dire riconoscere che nella vita ci sono le marce in avanti, poi c’è il f***e e poi ci sono anche le marce indietro: questa è l’esistenza. Questo tipo di coraggio ci serve per non restare fermi, è quel goccetto d’olio che mettiamo sopra il meccanismo per farlo girare, anche quando è arrugginito. Dopo una caduta c’è sempre una risalita, quindi bisogna avere la forza di pensare che non si inizia e non si finisce, ma che si inizia, si sbaglia e si ricomincia. Gli errori, le sconfitte possono essere fonti di grandi e importanti lezioni, perché chi non sbaglia, vuol dire che non fa e non agisce. A mettere paura è il cambiamento, perché siamo tutti un po’ dei conservatori, ma adottare questo comportamento è come trascorrere la propria vita in cantina. Oltre a questo effetto collaterale, s’innesca anche un altro meccanismo deleterio: si pensa che sia meglio non cambiare e quindi pur di non farlo, si accettano dei compromessi, si abbassa il livello delle proprie aspettative e ci si adegua. Invece bisogna sforzarsi e non rinunciare mai ai propri obiettivi”. (P. Crepet)

Connessioni psiche-corpo
10/03/2024

Connessioni psiche-corpo

08/03/2024

07/03/2024
Riparazione....
05/03/2024

Riparazione....

Piove.... E io studio! È sempre emozionante aprire un libro e poter fare pensieri nuovi!
03/03/2024

Piove.... E io studio! È sempre emozionante aprire un libro e poter fare pensieri nuovi!

Casa di Pirandello, Agrigento.
02/03/2024

Casa di Pirandello, Agrigento.

Indirizzo

Novara

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psico-Evolutivamente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psico-Evolutivamente:

Condividi