
28/06/2024
"In pronto soccorso vediamo pazienti con meno di 10 anni che arrivano per tentato suicidio. Cosa deve accadere ancora per avere uno psicologo di base in Italia?”: questa è la domanda-appello di Damiano Rizzi, fondatore e presidente della Fondazione Soleterre.
Quella del disagio psicologico è un’emergenza che colpisce soprattutto i giovani. Infatti, l’80% dei bambini e degli adolescenti italiani non può avere accesso ad un supporto psicologico gratuito.
Essere costretti a cercare aiuto nei privati, secondo il presidente della Fondazione Soleterre, è una violazione dell'art. 32 della nostra Costituzione, perché “lo psicologo è una necessità per tutti e tutte e dovrebbe essere un diritto garantito, come lo è il medico di base”.
Si tratta di un’urgenza perché il suicidio è diventata la seconda causa di morte tra i minorenni.
Per approfondire 👇🏻
https://www.redattoresociale.it/article/notiziario/salute_soleterre_vediamo_bambini_tentare_il_suicidio_serve_lo_psicologo_di_base