
18/04/2024
Massaggio e suoi benefici
Sappiamo tutti cosa significa fare un massaggio e alla sola parola già ci sentiamo meglio, più rilassati. Ma vediamo nel dettaglio cosa accade davvero al nostro corpo.
Il massaggio, o massoterapia, si tratta di una tecnica manuale di mobilizzazione dei tessuti molli (cute, sottocute e muscoli) che permette di aumentare l'afflusso di sangue e quindi l'apporto di nutrienti alla zona di trattamento con la contestuale eliminazione di tossine e sostanze di scarto del metabolismo cellulare. La stimolazione dei recettori cutanei induce una sensazione di analgesia e benessere grazie a risposte chimiche dell'organismo tra cui la produzione di endorfine.
La stimolazione meccanica che si crea tramite lo sfregamento della cute inoltre determina un incremento nella produzione di tutte quelle sostanze fondamentali all'organizzazione tissutale, come ad esempio collagene ed elastina, riducendo quindi la lassità della cute e dei tessuti sottostanti ricompattando le fibre extracellulari e generando un drenaggio dei liquidi interstiziali intrappolati nel sottocute.
Piu la manovra del terapista è profonda, più questi effetti si producono anche nei tessuti sottostanti. Il massaggio decontratturante ne è l'esempio perfetto: la manualità coinvolge la muscolatura sottocutanea fino a quella profonda, "sciogliendo" le contratture e le zone di tensione tramite manovre che determinano un riflesso di rilassamento muscolare sfruttando meccanismi neuro-chimici. Questo rilassamento profondo della muscolatura a sua volta determina un aumento del movimento articolare che torna ad essere libero e privo di quelle sensazioni di dolore associate a rigidità e tensioni.
Vuoi ulteriori informazioni?
Contattaci
📞 377 0982822 (anche WhatsApp)
✉ Info@omniafisio.it