Il Tempo Magico

Il Tempo Magico Nel 2017 apre la prima Scuola di specializzazione in ArtiTerapie a Novara, Centro Studi Artile, con sede in via Fleming 2.

Percorsi di Musicoterapia, Psicomotricità, Teatroterapia, Danzaterapia, Arteterapia per bambini e adulti, formazione, progetti di team Building a Vigliano biellese e Novara Associazione di promozione sociale "Il Tempo Magico"
sedi:
- Novara via Fleming 2
- Vigliano Biellese via Milano 129
- Mortara via Parenti 1
Dal 2014 Il Tempo magico organizza percorsi per bambini e adulti di Psicomotricità, Musicoterapia, Danzaterapia, Teatroterapia, Arteterapia,laboratori sulle emozioni e collabora nella realizzazione di progetti per persone svantaggiate. Organizza percorsi di formazione, conferenze ed eventi per insegnanti e operatori del sociale. (siamo accreditati Miur Ministero Istruzione)

10/10/2025
La salute mentale è un diritto universale 💜
10/10/2025

La salute mentale è un diritto universale 💜

https://www.facebook.com/share/p/1JkGA7EWWq/
05/10/2025

https://www.facebook.com/share/p/1JkGA7EWWq/

“L’adolescenza non è una malattia”
Un titolo che è già un manifesto. Un appello che non possiamo ignorare.

Daniela Lucangeli, intervenendo agli Stati Generali dell’Infanzia e dell’Adolescenza, racconta la pandemia che nessuno vuole vedere: quella della solitudine, dell’ansia, dell’autolesionismo tra i giovani. Una pandemia silenziosa, che si diffonde nelle scuole, nelle stanze dei ragazzi, negli smartphone, negli sguardi spenti.

A dare voce a questa realtà è Maria, sedici anni:
🗣️ “Il mio non è mal di vivere, è consapevolezza. Sono più fragile, più arrabbiata, più delusa, più sola. L’ansia impera di giorno e di notte, il mio corpo paga i prezzi della mia mente. Prof, mi dà una via d’uscita alle pillole blu o alla matrix nel cellulare?” Lucangeli la definisce la “pandemia annunciata”, una crisi neuroevolutiva esplosa con il Covid ma iniziata molto prima: un’alterazione profonda del sistema dopaminergico, che regola la motivazione, l’apprendimento, il desiderio. Una sprogrammazione che genera ansia, apatia, sfiducia.

📚 E la scuola?
Può essere la prima medicina o la prima ferita.

La scuola, ci ricorda Lucangeli, ha un potere straordinario: ogni giorno, attraverso relazioni, emozioni e segnali, modula letteralmente il cervello dei ragazzi.
🧠 Può diventare la più grande pandemia di guarigione del futuro.
Ma solo se smette di trasmettere ansia, giudizio, paura, e inizia a generare fiducia, curiosità, senso.

Perché ogni giudizio è un dolore.
E ogni dolore, in troppi adolescenti, si traduce in un taglio sulla pelle.

💬 Serve una rivoluzione della forma mentis. Una scuola e una società che dicano: “Tu mi stai a cuore”. Una frase semplice, ma essenziale alla sopravvivenza affettiva, emotiva e cognitiva dei nostri ragazzi.

👉 Leggi l’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/ladolescenza-non-e-una-malattia-lurgente-appello-di-daniela-lucangeli-per-una-rivoluzione-educativa-la-pandemia-nascosta-dietro-solitudine-e-autolesionismo-che-nessuno-vuole-vedere/

Con  Pusole
04/10/2025

Con Pusole

03/10/2025

"Ti racconto un po' di me"

Con Nadia Elia

Laboratorio di   integrate e psicomotricità relazionalerivolto ad insegnanti, educatori accreditato MIMIl laboratorio è ...
01/10/2025

Laboratorio di integrate e psicomotricità relazionale
rivolto ad insegnanti, educatori accreditato MIM

Il laboratorio è un'esperienza immersiva e trasformativa che integra i principi delle artiterapie e della psicomotricità per promuovere il benessere psicofisico e lo sviluppo personale.

🎨🎼Attraverso l'espressione artistica in diverse forme (arte, musica, espressione corporea, teatro) l'esplorazione corporea e del movimento, i partecipanti sono guidati in un percorso di scoperta e riscoperta di sé.

L'obiettivo principale è facilitare l'espressione delle emozioni, la gestione dello stress, il miglioramento delle capacità relazionali e comunicative e l'incremento della consapevolezza corporea.

Le attività proposte mirano a stimolare la creatività, l'autonomia e la spontaneità, offrendo uno spazio sicuro e non giudicante per esplorare il proprio mondo interiore e le proprie potenzialità.
Inoltre, il laboratorio affronta il potenziale rischio di perdita di passione nell'insegnamento, offrendo strumenti e metodologie per rivitalizzare l'entusiasmo e la motivazione professionale attraverso l'approccio delle artiterapie.

👉 Il laboratorio è rivolto ad insegnanti, educatori, Artiterapeuti, psicomotricisti che desiderano intraprendere un percorso di crescita personale attraverso metodologie innovative e integrate.

Il seminario, accreditato Ministero dell' Istruzione e del Merito, di 8 ore, dalle ore 9 alle 18, si svolgerà presso Spazio Runa di Biella.

Conducono:
- Eleonora Morino, Direttrice Scuola di Artiterapie Centro Studi Artile - Il Tempo Magico, Musicoterapeuta esperta in artiterapie integrate ed espressione corporea
- Samantha Pusole, Psicomotricista relazionale, formatrice

Contributo: Euro 95
La quota comprende i materiali ed il contributo dell'aperitivo finale preparato dall'Associazione DIVERSAMENTE CHEF di Mongrando, una bellissima realta' assolutamente da conoscere del nostro territorio biellese!

Info: 3392662097
Per iscrizioni inviare mail a: info@iltempomagico.it
------SCADENZA ISCRIZIONI: 15 novembre 2025

www.iltempomagico.com
www.centrostudiartile.com

 :   nella   con   scegliereonlus Centro diurno    con  Bonsignore
25/09/2025

: nella con scegliereonlus Centro diurno con Bonsignore

Riprendono i nostri   di   integrate con gli   presso le        e  .Se sei un   e vuoi saperne di più scrivici a:👉info@i...
23/09/2025

Riprendono i nostri di integrate con gli presso le e .

Se sei un e vuoi saperne di più
scrivici a:
👉info@iltempomagico.it

Scuola e Adolescenti a Rischio di Dispersione Scolastica: Le Artiterapie come Supporto alla Crescita Personale Le artiterapie (arte, musica, danza e teatro terapia), grazie alle loro molteplici forme espressive, si rivelano uno strumento fondamentale per supportare gli adolescenti, soprattutto quell...

La nostra associazione entra a fare parte dell'Agenda della Disabilità, che  si concentra su sei obiettivi principali: a...
22/09/2025

La nostra associazione entra a fare parte dell'
Agenda della Disabilità, che si concentra su sei obiettivi principali: abitare , sostenere le famiglie, vivere il territorio, lavorare per , imparare a e fuori, e .
Questi temi sono affrontati attraverso una "rete" che favorisce la tra le persone con , le loro , e una vasta gamma di enti pubblici e privati attivi sul territorio.
L'obiettivo è creare per migliorare l'inclusione sociale e la qualità della .

Novara, Corso Operatori socio- sanitari Seminario: Il giardino della cura ❣️
17/09/2025

Novara, Corso Operatori socio- sanitari
Seminario: Il giardino della cura ❣️

12/06/2025

Indirizzo

Via Fleming 2
Novara
28100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Tempo Magico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Tempo Magico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra Storia

L’ Associazione di promozione sociale "Il tempo magico" nasce nel 2014 con l’intento di divulgare la conoscenza delle Arti Terapie (Musicoterapia, Arteterapia, Danzaterapia, Teatroterapia) e delle Discipline psicocorporee, (in particolare la Psicomotricità) sul territorio di Novara, Mortara e provincia.

Nel 2016 l’Associazione apre i propri Centri di riabilitazione a Novara e a Mortara, attivando i servizi di Psicomotricità, Musicoterapia, Logopedia, Diagnosi e Tutoring DSA, Arteterapia, Metodo Feuerstein, Metodo Aba.

Il Tempo Magico è il primo e ’unico Centro sul territorio specializzato in artiterapie integrate sia in un contesto preventivo-educativo che riabilitativo.

Offre un Servizio educativo specialistico per bambini, ragazzi con disabilità complesse (problematiche di comportamento,iperattività, adhd, dislessia, specifiche difficoltà di comunicazione, autismo,disturbi emotivi,adattamento, ansia) e riabilitazione in disturbi del linguaggio.