Psicologa-Psicoterapeuta
Riceve su appuntamento
manuela2011pavon@gmail.com
Sono la dottoressa Manuela Pavon e sono Psicologa Clinica e di Comunità e Psicoterapeuta, laureata presso l'Università degli Studi di Torino, iscritta all'Ordine degli Psicologi del Piemonte con nº 6916. Sono Psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico, diplomata presso la scuola di specializzazione in Psicoterapia Psicoanal
itica dell'Adolescente e del Giovane Adulto A.R.Pa.D, Fondazione Minotauro. Esercito la libera professione dal 2013 e, accanto alla pratica terapeutica derivata dalla psicologia ad orientamento psicodinamico, in cui è centrale la narrazione di sé e della propria sofferenza, affianco un modello evolutivo focale e centrato sul presente, che consente di lavorare per obiettivi e focalizzarsi sul senso che il sintomo assume nello specifico momento del ciclo di vita in cui si presenta. Si tratta di un approccio attivo, in cui la persona viene accompagnata alla scoperta delle proprie risorse e a valorizzare ciò che può essere appreso e rafforzato, come importante fattore di resilienza. Nella mia pratica clinica, rivolta ad adolescenti e adulti, accompagno la persona ad acquisire un maggiore controllo dello stress, dell'ansia e delle abitudini disfunzionali, al fine di ottenere una maggiore serenità nella propria vita quotidiana e famigliare. Propongo percorsi di sviluppo dell'efficacia comunicativa per la gestione di difficoltà relazionali e percorsi di sostegno alla genitorialità (sfruttando i principi dell'intelligenza emotiva per una comunicazione funzionale ed efficace con bambini e adolescenti). All'interno di un approccio integrato, utilizzo anche tecniche cognitive e, nell'ambito della psicologia del benessere, attivo percorsi di formazione e crescita personale, rivolti a gruppi e singoli, avvalendomi dell'utilizzo di tecniche di rilassamento corporeo e mindfulness per il potenziamento del benessere psicofisico in condizione di stress. Ho svolto attività di psicologa orientatrice per EnFap Piemonte, nell'ambito del progetto "Donne autonome contro la violenza", un progetto regionale volto al reinserimento lavorativo e sociale di donne vittime di violenza e ho attuato percorsi di recupero dell'autostima e rivalutazione delle risorse personali e professionali. Ho ideato e attivato, a Novara, un corso di formazione e crescita personale intitolato: "Percorso verso il benessere. Il benessere attraverso la comunicazione", da cui sono derivati approfondimenti e corsi di formazione rivolti a insegnanti e personale scolastico, avviati presso il Liceo Antonelli di Novara e l'istituto Pascal di Romentino (No). Ho sviluppato interventi di sensibilizzazione sulla tematica del bullismo e cyberbullismo presso alcuni istituti scolastici secondari della provincia di Novara e sono stata responsabile, presso L'Istituto Leonardo da Vinci, con sede a Novara e Vercelli, dello sportello di ascolto e orientamento rivolto a studenti, genitori e insegnanti.