AISM Novara

AISM Novara Associazione Italiana Sclerosi Multipla - sezione di Novara

AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, è l’unica organizzazione in Italia che si occupa in modo strutturato e organico di tutti gli aspetti legati alla sclerosi multipla (SM), attraverso una prospettiva d’insieme che abbraccia il tema dei diritti delle persone con SM, i servizi sanitari e socio-sanitari, la promozione, l’indirizzo e il finanziamento della ricerca scientifica.

03/09/2025
A volte l’amore non ha bisogno di parole. Non serve spiegare, non serve fingere di essere forti. Basta una mano che cerc...
22/08/2025

A volte l’amore non ha bisogno di parole. Non serve spiegare, non serve fingere di essere forti. Basta una mano che cerca, e un’altra che la stringe.

“Mano nella mano” è la storia di Chiara ed Edoardo, e di come la sclerosi multipla abbia reso la loro promessa d’amore più difficile, ma non impossibile.
Un racconto che parla di fragilità, senso di colpa, silenzi… e della forza che può avere anche solo un gesto.

Grazie a Chiara per il bellissimo racconto.

Se vuoi lasciarci una tua testimonianza puoi scriverci a smart@aism.it

Chi è il medico specialista che si occupa della sclerosi multipla?Il cruciverba è quasi completo, se sai ha soluzione sc...
18/08/2025

Chi è il medico specialista che si occupa della sclerosi multipla?
Il cruciverba è quasi completo, se sai ha soluzione scrivila nei commenti o tagga un amico che saprebbe rispondere.

Sono persone come questi medici che fanno avanzare ogni giorno la ricerca sulla sclerosi multipla. E puoi farlo anche tu con il tuo 5x1000 ad AISM e alla sua Fondazione.
Basta una tua firma e il nostro codice fiscale 95051730109

Scopri di più sul 5x1000 ad AISM: http://bit.ly/4fjTJuu

Non tutte le favole iniziano con “C’era una volta” e finiscono con “vissero felici e contenti”. Alcune iniziano con una ...
12/08/2025

Non tutte le favole iniziano con “C’era una volta” e finiscono con “vissero felici e contenti”. Alcune iniziano con una diagnosi e proseguono con piccoli gesti quotidiani fatti di cura e forza condivisa.

Nel racconto “La forza dell’amore” di Cinzia, l’amore è quello tra due genitori. Un amore imperfetto, reale, che non ha bisogno di promesse ma di presenza. Anche quando arriva la sclerosi multipla a cambiare i piani. È lo sguardo della figlia a raccontare questo amore, la cui forza è stata rivelata dalla sclerosi multipla.

Grazie a Cinzia per il bellissimo racconto.

Se vuoi lasciarci una tua testimonianza puoi scriverci a smart@aism.it

Sai quali sono le cellule che possono trasformarsi in diverse cellule del corpo?Scrivi la soluzione alla definizione 3 o...
11/08/2025

Sai quali sono le cellule che possono trasformarsi in diverse cellule del corpo?
Scrivi la soluzione alla definizione 3 orizzontale e tagga un amico che saprebbe rispondere.

Solo la ricerca scientifica può aiutarci però davvero a conoscere queste cellule. Permettile di continuare a studiare tanti progetti innovativi con il tuo 5x1000 ad AISM e alla sua Fondazione.
Basta una tua firma e il nostro codice fiscale 95051730109

Scopri di più sul 5x1000 ad AISM: http://bit.ly/4fjTJuu

08/08/2025

Fino a non molto tempo fa, se avevi più di 50 anni, la diagnosi di sclerosi multipla era praticamente esclusa.
Oggi sappiamo che il 10% dei casi esordisce proprio dopo i 50 anni, anche se i sintomi della SM possono confondersi con quelli tipici dell’età.

Ed è proprio dell’età che parliamo nel nostro videopodcast, "Benessere senza età - Invecchiare bene anche con la sclerosi multipla".

Nella prima puntata, il neurologo Luca Prosperini ci spiega come la sclerosi multipla non sia cambiata negli anni, ma sia cambiato il nostro modo di guardarla.

Puoi vedere l'intera puntata e le altre della serie al link che trovi qui sotto, nel primo commento. 👇🔗🔗

In questi giorni di grande caldo, non dimenticare di avere una borraccia sempre con te!Se è la nostra borraccia solidale...
07/08/2025

In questi giorni di grande caldo, non dimenticare di avere una borraccia sempre con te!
Se è la nostra borraccia solidale, ancora meglio 😊

Non solo ti permette di avere sempre dell'acqua a portata di mano ma sostiene anche la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla.

Ordinala ora: http://bit.ly/45ipMpW

A volte basta un barattolo di marmellata caduto a terra per far crollare tutto. Soprattutto se è quel giorno speciale. Q...
06/08/2025

A volte basta un barattolo di marmellata caduto a terra per far crollare tutto. Soprattutto se è quel giorno speciale.
Quello in cui ti sposi.
Quello in cui vorresti che tutto fosse perfetto.

Nel racconto “Un giorno speciale” di Beatrice, la sclerosi multipla non è la protagonista. Lo è l’amore. Quello che resiste agli attacchi d’ansia, alle ricadute, alla fatica che ti inchioda. Quello che, nonostante tutto, ti aspetta all'altare.

Una storia d’amore come tante. Eppure diversa. Come tutte quelle che hanno una terza incomoda, la SM.

Grazie a Beatrice per il bellissimo racconto.

Se vuoi lasciarci una tua testimonianza puoi scriverci a smart@aism.it

Estate, tempo di cruciverba!Riesci a trovare la soluzione alla prima definizione? Scrivi la risposta nei commenti e tagg...
04/08/2025

Estate, tempo di cruciverba!
Riesci a trovare la soluzione alla prima definizione? Scrivi la risposta nei commenti e tagga un amico che saprebbe rispondere.

L'unica che però può trovare tutte le risposte alla sclerosi multipla è la ricerca scientifica. Dona il tuo 5x1000 ad AISM e alla sua Fondazione per permettere alla ricerca di trovare le soluzioni che mancano.
Basta una tua firma e il nostro codice fiscale 95051730109

Scopri di più sul 5x1000 ad AISM: http://bit.ly/4fjTJuu

01/08/2025

"Accompagnare qualcuno nel momento in cui ha più bisogno di ascolto è una responsabilità, ma anche un privilegio."

Affrontare la sclerosi multipla non è mai semplice. Monica è una delle professioniste che aiuta le persone appena diagnosticate a orientarsi, a ritrovare un equilibrio, a non sentirsi sole. Un servizio che può fare davvero la differenza, per chi vive un cambiamento così profondo nella propria vita.

Entrare nella nostra associazione significa anche questo: avere accanto qualcuno che ti aiuta a capire, a elaborare, a ripartire.

Diventa socia, diventa socio, ora:
👉 https://www.aism.it/landing_diventa_socio_aism

Sta per tornare Sono Molto Altro, il nostro evento nazionale dedicato a tutte le   che affrontano la sclerosi multipla e...
31/07/2025

Sta per tornare Sono Molto Altro, il nostro evento nazionale dedicato a tutte le che affrontano la sclerosi multipla e le patologie correlate in età pediatrica. Sarà un’occasione unica per ritrovarsi, fare rete, ascoltare storie, confrontarsi con esperti e – soprattutto – non sentirsi soli. Durante la giornata, medici, ricercatori dei principali centri clinici italiani, educatori e professionisti guideranno laboratori, giochi e attività su misura per bambine e bambini, ragazze e ragazzi, mentre i genitori avranno lo spazio e il tempo per approfondire e confrontarsi con esperti e altre famiglie.

🗓️ La giornata dell'evento sarà l'11 ottobre 2025.

🚄 Per chi arriva da fuori regione, è previsto un contributo alle spese di viaggio fino a 400 euro a famiglia.

👉 Per essere i primi a sapere quando aprono le iscrizioni, basta lasciarci una mail al link che trovate nel primo commento.

Perdere l’amore è doloroso. Ma perderlo perché non riesci più a dire nemmeno un “ciao” è straziante. È quello che accade...
30/07/2025

Perdere l’amore è doloroso. Ma perderlo perché non riesci più a dire nemmeno un “ciao” è straziante. È quello che accade ai due protagonisti del racconto “Un amore ritrovato” di Lorenzo due neuroni, innamorati, separati dalla sclerosi multipla.

Ma poi arriva la ricerca, che ricostruisce ponti dove prima c’era silenzio. E quell’amore, come una scintilla nel buio, torna a farsi sentire. Un segnale debole, ma pieno di speranza. Come quelli che la scienza ci regala ogni giorno.

Grazie a Lorenzo per il bellissimo racconto.
Se vuoi lasciarci una tua testimonianza puoi scriverci a smart@aism.it

Le cellule staminali neurali possono davvero essere una risposta per preve**re e riparare i danni della sclerosi multipl...
29/07/2025

Le cellule staminali neurali possono davvero essere una risposta per preve**re e riparare i danni della sclerosi multipla? Nonostante una prima fase promettente della ricerca, è necessario poter proseguire con una fase 2 per dare risposte concrete a persone come Mirco, che convive da anni con una forma grave di sclerosi multipla.​

Solo insieme possiamo scrivere il prossimo capitolo della ricerca.​

Dona ora 👉 https://bit.ly/4ogp9G8

24/06/2025

Ci sono sulla sclerosi multipla che tutti ci siamo fatti tutti almeno una volta ma non abbiamo mai osato chiedere.
Ci pensa il professor Roberto Furlan a rispondere in questo video.
Ma la risposta più importante che possiamo è sempre quella di continuare a sostenere la ricerca scientifica di eccellenza, anche grazie al 5x1000 ad AISM e alla sua Fondazione👉 https://bit.ly/3TnTFPS

Anche quest'anno stanno per arrivare le profumatissime erbe aromatiche!!Prenota il tuo kit: - manda una mail ad aismnova...
07/04/2025

Anche quest'anno stanno per arrivare le profumatissime erbe aromatiche!!
Prenota il tuo kit:
- manda una mail ad aismnovara@aism.it
- oppure un whatsapp al 3358710346
te lo portiamo noi direttamente a casa dopo il 2 maggio

GARDENSIA compie 20 anni! 🌸 Segna queste date: venerdì 7 marzo, sabato 8 e domenica 9 marzo! 📅✨Per la Giornata Internazi...
10/02/2025

GARDENSIA compie 20 anni! 🌸

Segna queste date: venerdì 7 marzo, sabato 8 e domenica 9 marzo! 📅✨

Per la Giornata Internazionale della Donna, ritorna l’evento che riempie di colore e solidarietà le piazze italiane! Scegli tra una gardenia e un’ortensia, oppure sceglile entrambe.

Grazie al tuo contributo, potremo sostenere la ricerca scientifica e supportare sul territorio i servizi per le persone con sclerosi multipla e patologie correlate.

Ti aspettiamo per celebrare insieme le donne e rendere questa giornata ancora più speciale. 🫶💖

Se vuoi puoi assicurati il tuo fiore prenotandolo in sezione:
- via mail ad aismnovara@aism.it
- messaggio WhatsApp al 3358710346

🌸

Vi aspettiamo!!EVENTO INFORMATIVO GRATUITO IN PRESENZA QUANDO : sabato 9 novembre 2024 dalle 9 alle 13DOVE: Villa Marazz...
17/10/2024

Vi aspettiamo!!

EVENTO INFORMATIVO GRATUITO IN PRESENZA

QUANDO : sabato 9 novembre 2024 dalle 9 alle 13

DOVE: Villa Marazza a Borgomanero

PER INFO E ISCRIZIONI:

📧aismnovara@aism.it
☎️3358710346

Il regalo più bello siete stati VOI 🥰❤️ Grazie a voi abbiamo festeggiato i 30 anni con oltre 250mila sacchetti di mele i...
14/10/2024

Il regalo più bello siete stati VOI 🥰
❤️ Grazie a voi abbiamo festeggiato i 30 anni con oltre 250mila sacchetti di mele in tutta Italia e raccolto oltre 2 milioni e 700 mila euro 🍏!

A Novara sono stati 2640 i sacchetti distribuiti!!

Questo è stato il modo migliore per festeggiare un anniversario così importante per AISM 🍎

💚 Grazie ai fantastici volontari e volontarie, alle amiche e agli amici di AISM senza il quale questo evento non sarebbe stato possibile.

Se siamo riusciti a raggiungere questo traguardo è soprattutto merito vostro!

Siete stati in tantissimi a ve**re nelle piazze!! Grazie!! In sezione c'è ancora qualche sacchetto di mele disponibile p...
07/10/2024

Siete stati in tantissimi a ve**re nelle piazze!! Grazie!!
In sezione c'è ancora qualche sacchetto di mele disponibile per chi non fosse riuscito a prenderle.

Potete contattare la sezione:

via mail ad aismnovara@aism.it
via whatsapp al 3358710346

Indirizzo

Via Ugo Porzio Giovanola 7
Novara
28100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AISM Novara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AISM Novara:

Condividi