Farmacia 2 - ASCom Srl

Farmacia 2 - ASCom Srl •È nostra premura fornire un servizio attento alle esigenze di ogni persona
•Impieghiamo person

Oggi siamo riusciti a vaccinare 100 persone!!!nuovo record!!La campagna vaccinale sta andando benissimo e siamo soddisfa...
17/10/2025

Oggi siamo riusciti a vaccinare 100 persone!!!nuovo record!!

La campagna vaccinale sta andando benissimo e siamo soddisfatti di svolgere questo servizio presso la nostra farmacia.
Per chi volesse ve**re a vaccinarsi da noi vi ricordiamo che può farlo prenotando sul sito di regione Lombardia oppure passando direttamente da noi.

I vaccini disponibili sono antinfluenzale ,anticovid e antipneumococci, e sono gratuiti per tutti i pazienti della regione Lombardia
Vi aspettiamo

11/10/2025

FARMACIE DI TURNO SUL TERRITORIO DI BARANZATE , BOLLATE,CESATE, GARBAGNATE MILANESE E NOVATE MILANESE DAL 22/08 AL 29/08...
22/08/2025

FARMACIE DI TURNO SUL TERRITORIO DI BARANZATE , BOLLATE,CESATE, GARBAGNATE MILANESE E NOVATE MILANESE DAL 22/08 AL 29/08 IL TURNO INIZIA ALLE 8.30E FINISCE ALLE 8.30 DEL MATTINO SUCCESSIVO.

21/08/2025
20/08/2025

Molte donne vivono nel silenzio, imprigionate in una “casa” fatta di muri di paura. Ogni giorno per loro è una lotta per la sopravvivenza, dove anche il più piccolo gesto potrebbe concludersi con un’altra violenza, fisica o verbale. La loro esistenza è un continuo interrogarsi sulla propria condizione: Cosa mi farà oggi? Riuscirò a sopravvivere anche questa volta? In questi momenti di disperazione, dove sembra che non ci sia via d’uscita, è fondamentale ricordare che esistono realtà come Telefono Donna Italia, pronte a offrire una mano a chi non riesce a trovare la via di fuga.
Secondo i dati ISTAT, il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni ha subito violenza fisica o sessuale nel corso della propria vita, e le forme più gravi sono esercitate da partner, amici o parenti. La violenza sessuale è commessa nel 62,7% dei casi dal proprio partner. Questo vale anche per la violenza psicologica e lo stalking: una donna su quattro l'ha subita da parte del partner e una su due dall’ex partner.
Telefono Donna Italia, attivo all'Ospedale Niguarda di Milano, rappresenta una vera e propria ancora di salvezza per queste donne. Grazie a un team di psicologhe, counselor, avvocate e volontarie, offre supporto immediato e concreto, ma soprattutto gratuito e operativo 24 ore su 24. Creando uno spazio di ascolto sicuro, dove le donne possono trovare comprensione e un piano di azione per riprendere in mano la propria vita.
Il Pronto Soccorso è un punto strategico per intercettare i casi di violenza. Ed è proprio all’interno di questo luogo che Telefono Donna Italia ha lanciato il progetto La Luna Nuova: un protocollo speciale di intervento immediato che permette di individuare eventuali vittime, anche quando non esplicitamente manifeste, tramite personale sanitario appositamente formato. Il protocollo prevede di proteggere le donne, insieme ai loro figli, separandole dal contesto familiare violento anche attraverso il supporto delle case rifugio, per metterle in condizione di poter avviare un percorso di uscita e di rinascita.
Inoltre, al Pronto Soccorso dell’Ospedale Niguarda è attiva anche una speciale stanza antiviolenza. Un luogo protetto e accogliente dove le donne e i loro figli vengono tenuti al sicuro, separati dal resto dei pazienti, ascoltati ed eventualmente accompagnati in una casa rifugio se lo desiderano. Grazie a questa iniziativa Telefono Donna Italia è in grado di intercettare, fornire aiuto e percorsi di fuoriuscita dalla violenza a donne vittime di abusi che potrebbero non rivolgersi mai spontaneamente ai servizi, se non spinte dalla grave urgenza che ha richiesto l'accesso in Pronto Soccorso.
L’impegno non si ferma alla sola protezione delle donne. Dietro a ogni storia ci sono altre vittime spesso dimenticate: le bambine e i bambini che assistono impotenti alle scene di violenza in casa. In particolare, coloro che perdono uno o entrambi i genitori a seguito di episodi di maltrattamento rientrano all’interno di un altro progetto: quello dell'Osservatorio Nazionale Indipendente sugli Orfani Speciali, che nasce con l’intento di prendersi cura di loro e garantire un futuro diverso, lontano dalle difficoltà e dalla povertà.
Combinando esperienza e ricerca, Telefono Donna Italia coltiva giorno per giorno l’ambizione di cambiare la realtà in cui viviamo a partire dalle radici del problema, combattendo l’ignoranza che ancora circonda il tema della violenza di genere. Un compito non semplice, ma che ha un obiettivo chiaro: garantire che nessuna vittima si senta mai più sola. Telefono Donna
Associazione di volontariato attivo
SEDE c/o NIGUARDA:
Area Centro, Padiglione 12, 4° piano

PRESIDENTE: Rita Vacchini Coordinatrice e Fondatrice: Stefania Bartoccetti

ORARIO
lun-ven: 9.30-17.30
Si riceve preferibilmente per appuntamento.

Sito Web: http://www.telefonodonna.it
Email: info@telefonodonna.it
Telefono: 02 6444.3043/3044 fax: 02 6444.3042
ATTIVITA'
Telefono Donna è un Centro Antiviolenza riconosciuto dalla Regione Lombardia.

Fornisce aiuto e supporto alle donne e alle famiglie in difficoltà, in particolare alle vittime di maltrattamento e di stalking offrendo i seguenti servizi:

- Ascolto telefonico e accoglienza:

le donne possono rivolgersi telefonicamente ai numeri 02 64443043 – 44 oppure presentarsi direttamente in sede, per ricevere un primo supporto. Le operatrici sono presenti dal lunedì al venerdì dalla 9,30 alle 17,30.

E’ comunque attiva la reperibilità telefonica 24h su 24.

- Assistenza psicologica

Le donne possono usufruire di consulenza e sostegno psicologico grazie alla presenza di operatrici formate e specializzate sui temi della violenza e del maltrattamento. Il rapporto utente/psicologa prevede un ciclo di colloqui/incontri gratuiti al fine di accompagnare la vittima verso un percorso di consapevolezza utile all’elaborazione e al successivo superamento dell’esperienza subita.

- Assistenza legale

Le donne possono usufruire di consulenze e consigli legali utili a dirimere i dubbi e a orientarsi al meglio circa i percorsi da adottare, assistenza e accompagnamento alla denuncia.

- Counseling

Le donne possono trovare ulteriore sostegno grazie alla presenza di counselor esperte che garantiscono lo stesso approccio previsto dalla consulenza psicologica

- Gruppi di auto mutuo aiuto

Le donne possono partecipare a gruppi di auto mutuo aiuto per discutere insieme le problematiche che individualmente non trovano la giusta comprensione. Lo scopo è quello di favorire supporto alle situazioni alle diverse forme di maltrattamento così come a depressione, attacchi di panico, mancanza di autostima, disturbi alimentari, conseguenze tutte del malessere vissuto.



Telefono Donna è collegato al numero nazionale di pubblica utilità 1522.

Attraverso il servizio Sportelli Rosa offre colloqui di orientamento e promuove corsi di formazione professionale.

Lo Sportello Antistalking risponde al numero 02.366.688 (la linea telefonica è attiva 24 h su 24).

28/07/2025

👉Orari del mese di Agosto dell'AMT di Bollate, Via Piave 20.
👩‍⚕️Ricordiamo che l'ambulatorio Medico Temporaneo di via Vittorio Veneto, per i cittadini novatesi sprovvisti del Medico di Medicina Generale, è aperto il Mercoledì e il Venerdì dalle 14 alle 20.
⚠️Da mercoledì 21 maggio, le prenotazioni per le prestazioni sanitarie sono gestite attraverso la piattaforma “MioDottore”.
La novità va nella direzione di semplificare il più possibile il sistema di prenotazione delle visite che sarà accessibile attraverso il sito internet del Comune del Comune di Novate Milanese(www.comune.novate-milanese.mi.it) cliccando il bottone “Ambulatorio Medico Temporaneo” presente nella home page.

Indirizzo

Via Amoretti 1 C/o Centro Commerciale Metropoli
Novate Milanese
20026

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

02.33200302

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia 2 - ASCom Srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia 2 - ASCom Srl:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare