Spazio Terapeutico

Spazio Terapeutico Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Spazio Terapeutico, Psicoterapeuta, Via Venezia, 7, Noventa padovana .

Spazio terapeutico è un luogo di cura e di benessere, dove, con il sostegno di professioniste psicoterapeute, è possibile muoversi per rafforzare le proprie risorse al fine di migliorare le proprie parti critiche, artefici di blocchi e sofferenze.

Interessante questo articolo che racconta la storia dell'attacco di panico, le teorizzazione avvenute nel tempo e le ric...
17/09/2025

Interessante questo articolo che racconta la storia dell'attacco di panico, le teorizzazione avvenute nel tempo e le ricerche attuali.
L'attenzione finale viene posta sui giovani,
sensori più recettivi di un sistema in difficoltà, la cui ansia è cresciuta nel tempo,
in parallelo con la diminuzione delle connessioni sociali e l’aumento delle minacce ambientali percepite.

https://www.iltascabile.com/scienze/breve-storia-attacco-panico/

05/09/2025

📢 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi informa che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale Salute–MEF e della successiva comunicazione dell’INPS, d’intesa con il Ministero della Salute, le domande per il Bonus Psicologo 2025 potranno essere presentate dal 15 settembre al 14 novembre 2025.

Il contributo è destinato ai cittadini con ISEE in corso di validità non superiore ai 50.000 euro e sostiene le spese per sessioni di psicoterapia, riconoscendo fino a 50 euro per seduta, per un massimo di 1.500 euro per beneficiario.

Il bonus, che può essere utilizzato una sola volta, è valido presso psicologi psicoterapeuti privati regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e presenti nell’elenco dei professionisti che hanno aderito all’iniziativa comunicandolo al CNOP.

La domanda può essere presentata annualmente, online sul portale www.inps.it, dove sono disponibili tutte le informazioni su requisiti, modalità e importi.

BONUS PSICOLOGOUna buona notizia in questo tempo di ripartenze: dal 15 settembre al 14 novembre 2025 sarà possibile pres...
02/09/2025

BONUS PSICOLOGO

Una buona notizia in questo tempo di ripartenze: dal 15 settembre al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare la domanda di accesso al contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.
Tutte le indicazioni al seguente link:

Il beneficio è destinato ai cittadini richiedenti con ISEE non superiore ai 50mila euro.

13/02/2025
Che il nuovo anno porti a tutt@ la gioia di contattare e radicarsi nel proprio potere
04/01/2025

Che il nuovo anno porti a tutt@ la gioia di contattare e radicarsi nel proprio potere

Frase molto incisiva di Timo Cruz nel film "Coach Carter" tratta da una poesia di Marianne Williamson.

https://www.raiplaysound.it/audio/2024/11/Formato-famiglia-del-19112024-0c7f0f4f-c92b-45dd-ad34-8993027dc8f9.htmlMolto p...
21/11/2024

https://www.raiplaysound.it/audio/2024/11/Formato-famiglia-del-19112024-0c7f0f4f-c92b-45dd-ad34-8993027dc8f9.html

Molto preziosa questa trasmissione su Radio 1 Rai. Si occupa del rapporto genitori figli, di adolescenza, di ribellione, di amicizie, di dipendenze, di distacco, delle famiglie tradizionali e di quelle di fatto. Le mille sfaccettature della nostra società, con il consiglio degli esperti sui problemi del pianeta famiglia.

In particolare questa puntata emdedicata ai GENITORI con una serie di suggerimenti per "stare" in questo ruolo senza sentirsi inadeguati. Si parla di genitori digitali, quindi di come educare i bambini a un uso consapevole della tecnologia, viene proposto un ciclo di l*zioni gratuito e on line proprio per genitori, curato da specialisti dell'età evolutiva con uno sportello di ascolto e molto altro.

Formato famiglia del 19/11/2024 - Formato famiglia - Puntata dedicata ai GENITORI con una serie di suggerimenti per "stare" in questo ruolo senza sentirsi inadeguati. Parleremo di genitori digitali, quindi di come educare i bambini a un uso consapevole della tecnologia, vi proporremo un ciclo di l*z...

Con grande piacere sarò ad accogliere a Spazio Terapeutico ( via Venezia 9, Stra) chi desidera esplorare parti di sé att...
09/10/2024

Con grande piacere sarò ad accogliere a Spazio Terapeutico ( via Venezia 9, Stra) chi desidera esplorare parti di sé attraverso lo Psicodramma; questa pratica di gruppo usa i metodi della rappresentazione scenica e le tecniche formalizzate dal suo ideatore, J.Levi Moreno, " per facilitare un cambiamento costruttivo nell’individuo e nei gruppi, attraverso lo sviluppo di nuove percezioni e la riorganizzazione di vecchi modelli di comportamento." ( G.Boria),

Salute mentale neonatale
24/01/2023

Salute mentale neonatale

L’autopsia dirà se il bimbo di Anna, nome di fantasia, è morto davvero per soffocamento. Saranno i giudici, invece, a dire se qualcuno ha colpe specifiche per la sua morte. Quello che resta di questa storia, però, è lo squallore di una pratica ospedaliera fredda, scostante, affidata a protocolli che servono più alla tutela legale del personale sanitario che alla salute dei pazienti.
Dobbiamo dire di nuovo, da psicoterapeuti, e con più forza, fino a farci sentire da tutti, che la nascita di un bambino è ogni volta un evento insieme miracoloso e pieno di rischi. Che una partita importante per la salute mentale del bambino e di sua madre si gioca nelle prime ore e nei primi giorni di vita. Che la costruzione di un ambiente umano adatto alla importanza dell’evento dovrebbe essere una priorità assoluta per i luoghi del parto e del puerperio. Che la condivisione col padre e con i famigliari dovrebbe essere favorita con entusiasmo e non subita da un personale stanco ed inaridito dai protocolli. Che la presenza di psicologi e assistenti sociali dovrebbe essere assicurata per tutte le situazioni difficili. Che medici ed infermieri dovrebbero essere educati, nelle Università, a rendersi conto del fatto che negli ospedali non si ha a che fare con dei pazienti ma con delle persone. E’ una cultura psicologica e psicoterapeutica quella di cui c’è sempre più bisogno nelle nostre strutture sanitarie. Anche se gli amministratori e i politici non se ne sono ancora accorti.

25/06/2022

La Corte Suprema degli Stati uniti d America ha abolito ieri il diritto del 1973 che garantiva il diritto di interrompere la gravidanza.
Una sentenza contro i diritti delle donne, e degli esseri umani in generale.
Da oggi ogni Stato deciderà se permettere l ab**to oppure no, creando ancora di più un gap fra ricchi e poveri, delle pari opportunità, delle libere scelte.
Donne che non potranno abortire lo faranno illegalmente, rischiando la loro vita, mettendo ancora più in pericolo la salute mentale di una scelta che è comunque sempre difficile.
Noi non vogliamo un mondo così , continueremo a lottare perché abbiamo ormai imparato che i diritti che abbiamo oggi, potremmo non averli domani, per riavere quelli persi, e ricercando quelli che ci spettano!

03/03/2022

In questi giorni difficili, molti si chiedono come spiegare la ai bambini, come parlare con loro di cosa sta accadendo nel mondo e rispondere alle loro domande.
Save the Children Italia ha sviluppato delle semplici e utili schede che possono aiutarci in questo delicato compito.

Indirizzo

Via Venezia, 7
Noventa Padovana
35027

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spazio Terapeutico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Spazio Terapeutico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare