22/11/2025
Il 20 novembre ricorreva la Giornata Internazionale dei bambini. Nonostante siamo nel 2025, è ancora importante ricordare i diritti che i bambini e gli adolescenti hanno, perché è attraverso il loro rispetto che possono crescere in modo sano ed equilibrato, dal punto di vista fisico, ma che psicologico e sociale.
Come psicologa mi interessa soffermarmi su una frase che a volte sento: “mio figlio è tutto per me” oppure “per lui faccio tutto” e ancora “il cuore della mamma è per lei”. Sono sicuramente frasi ricche d’amore, ma dobbiamo stare attenti che questi atteggiamenti totalizzanti non abbiano effetti indirettamente negativi. Per i figli è importante vedere che il genitore ha altro oltre a loro, che ha interessi e che non dipende solo dalla loro felicità. Questo li rende a loro volta liberi di essere qualcuno al di là dei propri genitori. L’amore a volte può essere soffocante, può impedirci di dire i giusti no, può farci essere invadenti nella vita dei figli e portarci a trattarli alla nostra pari. I figli devono fare i figli e i genitori non devono fare gli amici o gli insegnanti, sono genitori. Come psicologa spesso devo lavorare su questi aspetti che complicano i rapporti e la crescita.
Dott.ssa Elena Agio
Cell. 327 531 0787