Holonica

Holonica Professionisti per la tua salute fisica ed emotiva.

Oggi abbiamo salutato una mamma che rientra al lavoro e il suo cucciolo, e una mamma con il suo cucciolo cresciuto 🫂Abbi...
29/09/2025

Oggi abbiamo salutato una mamma che rientra al lavoro e il suo cucciolo, e una mamma con il suo cucciolo cresciuto 🫂

Abbiamo accolto due nuove mamme con i loro piccolini pronte a incontrarsi e sostenersi ogni lunedì mattina ☺️

In arrivo un nuovo corso con partenza il 7 novembre!
25/09/2025

In arrivo un nuovo corso con partenza il 7 novembre!

AFFRONTA IL RIENTRO CON WALNUTSettembre è un mese di ripresa e spesso di cambiamento, le giornate si accorciano, il clim...
23/09/2025

AFFRONTA IL RIENTRO CON WALNUT

Settembre è un mese di ripresa e spesso di cambiamento, le giornate si accorciano, il clima è variabile, le scuole ricominciano, le ferie per molti finiscono… non è sempre facile e immediato adattarsi ai nuovi ritmi, ecco che allora la natura ci viene incontro con Walnut che, proprio in questo periodo, ci offre i suoi preziosi frutti, le noci che sono pronte per essere raccolte.

Walnut è uno dei 38 Fiori di Bach ed è indicato per coloro che affrontano momenti di cambiamento o transizione nella vita.
Che si tratti di un nuovo lavoro, una nuova classe, un trasloco, una fine o un inizio di una relazione, Walnut ti protegge dai condizionamenti esterni e ti aiuta a mantenere la tua rotta durante questi momenti di cambiamento e di trasformazione personale.

Walnut offre:
- adattamento ai nuovi contesti e situazioni;
- protezione, agisce come uno scudo contro le pressioni esterne che possono
influenzarci disturbando il nostro equilibrio interiore;
- determinazione, rafforza la nostra capacità di perseverare nel percorso;
- sostegno nel tagliare i rapporti tossici liberandoci dalle influenze negative.

E tu, hai mai provato i fiori di Bach?

Sonia, naturopata

Oggi ci trovate a A.A.A. Vigonovo, il festival delle associazioni e delle arrivi della zona.Sagrone di Vigonovo Siamo ne...
21/09/2025

Oggi ci trovate a A.A.A. Vigonovo, il festival delle associazioni e delle arrivi della zona.
Sagrone di Vigonovo

Siamo nel parco delle scuole elementari di Vigonovo

VI ASPETTIAMO 🙂

Sono ricominciate le nostre COLAZIONI DELLE MAMME🌟Spazio gratuito dedicato alle neo mamme e ai loro bebè🌟Ti aspettiamo o...
16/09/2025

Sono ricominciate le nostre COLAZIONI DELLE MAMME
🌟Spazio gratuito dedicato alle neo mamme e ai loro bebè🌟

Ti aspettiamo ogni lunedì dalle 10 alle 12 ad Holonica

BENESSERE IN GRAVIDANZA Ancora poco conosciuto l' approccio Osteopatico di tipo Biodinamico puo' rappresentare un valido...
30/08/2025

BENESSERE IN GRAVIDANZA
Ancora poco conosciuto l' approccio Osteopatico di tipo Biodinamico puo' rappresentare un valido aiuto per la donna in gravidanza.
Delicato e assolutamente non invasivo,' puo' essere utilizzato gia' a partire dal primo mese del periodo gestazionale e fino alla data del parto.
Ogni trimestre porta con se' importanti cambiamenti fisiologici ai quali non sempre il corpo della donna riesce ad adattarsi.
Agendo sul sistema neurovegetativo, puo' intervenire anche nel ridurre alcuni disagi (vomito, nausee, spossatezza) di natura psico emozionale (ansia e paure), ovvero legati all' accetttazione, non sempre scontata, che la donna può avere nei confronti della maternita'.

Divisi a seconda del trimestre, qui di seguito i disturbi più frequenti che potrebbero essere alleviati con il trattamento:
- 1°trimestre: nausee, vomito, stanchezza, sonnolenza, scialorrea, stipsi
- 2° trimestre: lombalgie, dolori al sacro, tensione o rigidità a collo e spalle, reflusso, acidità gastrica, crampi, formicolio agli arti, problemi circolatori, ritenzione idrica
- 3° trimestre: gambe e piedi gonfi, emorroidi, pubalgia, sciatalgia, cervicalgia con dolore nervoso agli arti superiori.

In generale, in questo periodo, se non trattati in precedenza, potrebbero accentuarsi tutti i disturbi che si sono presentati durante il secondo trimestre

Se sei in dolce attesa, non aspettare... inizia subito a prenderti cura di te!

Silvia Piva, osteopata

🌙 Il sonno notturno dei neonati: non è una lotteria, è fisiologia.Se anche tu hai un neonato che si sveglia spesso la no...
28/08/2025

🌙 Il sonno notturno dei neonati: non è una lotteria, è fisiologia.

Se anche tu hai un neonato che si sveglia spesso la notte, sappi una cosa importante: non stai sbagliando nulla. E nemmeno lui.
Solo una piccola percentuale di bimbi (circa il 20%) dorme 5 ore di fila nei primi mesi… gli altri cercano il seno, il contatto, il conforto.
Non per metterti alla prova, ma perché la natura sa esattamente cosa fa.

🌙 Di sera i neonati sono più stanchi, più sensibili.
🌙 Il latte notturno è più ricco, perfetto per farli crescere.
🌙 E di notte si produce più prolattina, l’ormone che sostiene l’allattamento.

Quindi sì, quei risvegli notturni sono perfettamente fisiologici.
I tuoi piccoli sono “programmati” per cercarti, e lo fanno benissimo.

💛 Tu, invece, prova — per quanto puoi — a rallentare.
Beviti quel caffè del mattino, ricordati il tuo nome (magari solo il nome di battesimo, va bene così!)
E permettiti di non fare tutto: riposa quando puoi, quando loro dormono.
Avrai tempo per tutto il resto.

🌸 Anche tu sei appena nata: sei una mamma neonata.
E questo viaggio, diurno e notturno, merita di essere vissuto con tenerezza.

Se ne vuoi condividere con altre mamme questo momento della tua vita, ti aspettiamo con il/la tuə bebè a La colazione delle mamme, ogni lunedì dalle 10 alle 12. Incontro gratuito

Francesca Savio, ostetrica

STAI RIMUGIANDO O STAI PENSANDO?Quando affrontiamo un problema, è normale concentrarsi su di esso per trovare una soluzi...
26/08/2025

STAI RIMUGIANDO O STAI PENSANDO?

Quando affrontiamo un problema, è normale concentrarsi su di esso per trovare una soluzione. Tuttavia, se iniziamo a ripetere le stesse riflessioni senza arrivare a una risposta, entriamo nel rimuginio, un meccanismo che può favorire stati ansiosi.

IL PENSIERO COSTRUTTIVO:
- si concentra sul problema e su come risolverlo.
-spinge ad un atteggiamento pratico e rivolto all’azione.
- il grado di preoccupazione resta nei limiti, le emozioni sono gestibili.
- una volta trovata la soluzione il problema viene lasciato andare.

IL RIMUGINIO:
- si focalizza sulle cause e le conseguenze negative, senza trovare una via d'uscita.
- non prosegue verso una soluzione ma verso la ricerca di un colpevole o di una causa.
- spinge a sviluppare sentimenti di impotenza e insicurezza. Le preoccupazioni diventano opprimenti e le emozioni negative aumentano.

Quando ti trovi di fronte a un problema, ti concentri sulla soluzione o ti lasci travolgere dal rimuginio?

Anna Sensale, psicoterapeuta

👁 I tuoi occhi non fanno solo vedere… raccontano chi sei.Lo sapevi che l’iride può riflettere lo stato del tuo sistema n...
24/08/2025

👁 I tuoi occhi non fanno solo vedere… raccontano chi sei.

Lo sapevi che l’iride può riflettere lo stato del tuo sistema nervoso centrale?
È affascinante: iride e cervello nascono dallo stesso tessuto embrionale, e questo legame profondo resta attivo per tutta la vita.

✨ La pupilla si dilata o si restringe in base a come il tuo sistema nervoso reagisce al mondo:

Il parasimpatico si attiva nei momenti di relax e nutrimento

Il simpatico nei momenti di stress, attacco o fuga

Queste risposte influenzano la forma e la struttura dell’iride — e leggerla ci offre preziose informazioni su come funziona la tua mente e come vivi le emozioni.

📍 Ad esempio:

Fibre tese? Mente analitica, orientata al pensiero logico, organizzata.

Fibre ondulate? Persona sensibile, creativa, attratta dall’armonia… ma anche più vulnerabile all’insoddisfazione.

👁✨ I tuoi occhi parlano di te, della tua visione del mondo, dei tuoi automatismi interiori.

Hai mai pensato di “leggere” la tua iride?
Ad Holonica è possibile, contattaci

Sonia Renesto, naturopata

👀 “Odio quando qualcuno dice «Capisco». Non significa nulla ed è vagamente aggressivo.”— Peter Cameron, Un giorno questo...
22/08/2025

👀 “Odio quando qualcuno dice «Capisco». Non significa nulla ed è vagamente aggressivo.”
— Peter Cameron, Un giorno questo dolore ti sarà utile

Questa frase può sembrare dura… ma chi ha a che fare con un adolescente sa quanto possa essere vera.
Perché in adolescenza ci si sente spesso soli, fraintesi, unici nel proprio dolore.
E anche se come adulti abbiamo vissuto momenti simili, dire “capisco” può suonare distante.
A volte, ciò che davvero serve è solo presenza.

💬 Non serve avere tutte le risposte.
A volte, basta un semplice:
“Non so esattamente come ti senti, ma sono qui con te.”

Chiara Maggiolo, psicologa

Il PARTO, così come la gravidanza, è un momento di grande impatto fisico e psicologico per la donna. Il dolore è sicuram...
20/08/2025

Il PARTO, così come la gravidanza, è un momento di grande impatto fisico e psicologico per la donna.

Il dolore è sicuramente l’ingrediente meno gradevole e meno accettato del parto, perchè, in ogni sua forma, suscita in noi paura.

Tuttavia, la donna, fin dall' inizio della sua gravidanza, può prepararsi consapevolmente all' evento seguendo giornalmente un'attività fisica mirata, rispettando tempi di riposo adeguati e una corretta igiene posturale.

Un corpo in equilibrio e una mente consapevole sono fattori indispensabili per facilitare il processo della nascita, per fare esperienza di un travaglio e parto meno medicalizzati e più in sintonia con le leggi della natura che li governano.

Durante il corso pre parto faremo un focus sui concetti di equilibrio e consapevolezza corporea e su quali esercizi e posture quotidiane siano necessari per:
- creare "spazio" all' interno dell' utero in modo da facilitare le rotazioni del feto nella sua discesa attraverso il canale del parto
- preparare il bacino e il diaframma pelvico ad accogliere e guidare questa discesa.

Un parto ed un travaglio fisiologici garantiscono alla donna una migliore gestione del dolore e prevengono lacerazioni e complicanze post parto.

Non dimentichiamo però che il dolore del parto svolge funzioni di regolazione ormonale importantissime: non soltanto mette in moto e fa funzionare il travaglio, proteggendo la donna e il bambino da possibili danni, ma regala anche una felicità ed una gratificazione, altrimenti impossibili alla nascita del bambino, che sono lo starter del legame biologico.

info e prenotazioni: https://www.holonica.it/eventi/

Silvia Piva, osteopata

Indirizzo

Noventa Padovana
35027

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Holonica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Holonica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram