Dott.ssa Francesca Arzenton • Psicologa

Dott.ssa Francesca Arzenton • Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Francesca Arzenton • Psicologa, Medicina e salute, Via vittime delle Foibe, Noventa Vicentina.

25/08/2025

Progetto DEMIAN: un percorso di crescita per giovani adulti 💙
Hai tra i 20 e i 30 anni e senti il bisogno di comprendere meNoventa stesso e le tue emozioni? Abbiamo pensato a te!

👉 Cos’è il Progetto Demian?
Un percorso di gruppo basato sulla biblioterapia: prenderemo spunto dal romanzo “Demian” di Hermann Hesse per affrontare insieme tematiche profonde ed emotive che parlano di identità, relazioni, crescita personale e ricerca di senso.

🔹9 incontri di gruppo
🔹Durata: 80 minuti ciascuno
🔹Ogni incontro è ispirato a un capitolo del libro

🤝 Perché partecipare?
Il gruppo diventa uno spazio sicuro in cui condividere esperienze, riflessioni ed emozioni, lasciandosi guidare dalle parole di Hesse e dal confronto con gli altri.

Se senti che è il momento di intraprendere un percorso di consapevolezza e cambiamento, questo progetto fa per te! 🌟

📞 Per info 320 272 7539
📍Centro Clinico Prospettiva – Via Vittime delle Foibe, 80, Noventa Vicentina (VI)

“È una bella giornata d’estate e hai voglia di nuotare e rilassarti. In piscina però c’è un bruttissimo pallone nero, co...
11/08/2025

“È una bella giornata d’estate e hai voglia di nuotare e rilassarti. In piscina però c’è un bruttissimo pallone nero, con disegnato un teschio bianco. Proprio non lo puoi vedere, da quanto è inquietante, perciò lo spingi con tutte le tue forze più in basso possibile.
L’acqua della piscina è trasparente e quindi anche se con le braccia e tutte le tue forze tu tieni il pallone più in basso continui a vederlo. Questo ti costa una gran fatica, dopo un po’ le braccia cominciano a farti male.
Occupato in quello sforzo non puoi neanche nuotare come avresti desiderato.
Non puoi rilassarti, come speravi quando sei entrato in piscina.
Alla fine non ce la farai più, stanco e stufo mollerai le braccia e il pallone schizzerà in alto e resterà lì, in tutta la sua bruttezza, e tu non hai potuto né nuotare né rilassarti.
Un’alternativa però ce l’hai: fare pace con quel pallone.
È lì e non puoi toglierlo. Però, mentre lui galleggia sul filo dell’acqua tu puoi farti una bella nuotata, tu puoi rilassarti.
A dire la verità, questo potevi farlo anche quando ti accanivi a tenere con tutte le tue forze il pallone il più basso possibile, ma ora è molto più piacevole e ti accorgerai di una cosa che forse non avevi previsto.
Non solo il pallone che galleggia ti permette di rilassarti, ma, quando gli darai qualche sguardo distratto, non ti sembrerà più così brutto come ti sembrava prima.”
☀️🌊

🔍 Il museo di Tuttologia ha bisogno del tuo aiuto: qualcuno ha rubato il MacGuffin, e nel museo sono comparsi degli stra...
24/06/2025

🔍 Il museo di Tuttologia ha bisogno del tuo aiuto: qualcuno ha rubato il MacGuffin, e nel museo sono comparsi degli strani simboli…! 🕵🏻

1. Cerca i simboli nascosti nelle stanze del museo e selezionali sul 𝗱𝗲𝗰𝗼𝗱𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲. 
2. Allinea le barre colorate per scoprire se un 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼 porta al colpevole.
3. Usa gli indizi per escludere i 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝘁𝗶, finché ne resta solo uno… E poi arrestalo!

𝗥𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗳𝘂𝗿𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗼𝗽𝗽𝗼 𝘁𝗮𝗿𝗱𝗶.. 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗶 𝟱 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗶! ⏱️

𝟝-𝕄𝕚𝕟𝕦𝕥𝕖 𝕄𝕪𝕤𝕥𝕖𝕣𝕪 è un gioco che rafforza la collaborazione e il gioco di squadra!

Consente inoltre di allenare diverse abilità:
🔹𝘈𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘦𝘭𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘢: per concentrarsi solo sui simboli corretti tra molti distrattori visivi;

🔸𝘈𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘶𝘵𝘢: I giocatori devono mantenere il focus per tutta la durata della partita;

▪️𝘙𝘢𝘨𝘪𝘰𝘯𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘥𝘶𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰: per eliminare sospettati usando un sistema a esclusione logica basato sugli indizi;

▫️𝘍𝘭𝘦𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵à 𝘤𝘰𝘨𝘯𝘪𝘵𝘪𝘷𝘢: I giocatori devono passare rapidamente da un compito all’altro.

20/06/2025
Un enorme grazie al comune di Asigliano, che ha permesso a .centroclinico di condividere e riflettere su differenti tema...
28/05/2025

Un enorme grazie al comune di Asigliano, che ha permesso a .centroclinico di condividere e riflettere su differenti tematiche legate al 𝗕𝗲𝗻-𝗘𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲.

In occasione dell’ultimo incontro abbiamo avuto modo di confrontarci su ciò che significa essere “genitori nell’era digitale”, per capire, connettersi e crescere insieme.

Crescere figli oggi significa affrontare un mondo dove la tecnologia è ovunque. Ma cosa succede quando gli adolescenti sono troppo esposti al digitale?

🚨 I dati parlano chiaro: cresce il numero di disturbi mentali nei più giovani, diminuisce la capacità di attenzione e si modifica il modo in cui i ragazzi costruiscono la loro identità.

Sempre più giovani inseguono il 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘢𝘭 𝘣𝘳𝘢𝘯𝘥𝘪𝘯𝘨, si confrontano con ideali irrealistici online e sono esposti a fenomeni come bullismo e cyberbullismo, spesso invisibili agli occhi degli adulti.

❓Cosa possiamo fare da genitori?

Per prima cosa interessarsi del “mondo online” quanto di quello “offline”, imparando a conoscere anche il loro linguaggio (sì, anche se ti suona 𝘤𝘳𝘪𝘯𝘨𝘦, se non sai cosa significa 𝘨𝘩𝘰𝘴𝘵𝘢𝘳𝘦, o cos’è una 𝘳𝘦𝘥 𝘧𝘭𝘢𝘨).

Conoscere le app più utilizzate dai ragazzi e soprattutto i rischi e pericoli che vi si nascondono.

Ma soprattutto educare alla consapevolezza dei pericoli online, al rispetto della privacy, creare spazi di dialogo e stabilire insieme regole sane sull’uso della tecnologia.
👩‍💻 👨‍💻

21/05/2025

Sta per arrivare il nostro Podcast! 🎙

A partire da lunedì prossimo sarà online "Raccontando storie di vita", il nostro nuovo podcast in cui alcune persone hanno scelto di condividere, con coraggio e generosità, un pezzo della propria storia.

Un progetto nato per dare voce ai vissuti, ai cambiamenti, alle battaglie quotidiane… per ricordarci che, a volte, raccontarsi è già un passo importante verso la consapevolezza.

Sono già disponibili 2 episodi promo in anteprima! 📣
Ascoltali per entrare nello spirito del progetto e scoprire cosa ci attende. 🦋

1️⃣ https://www.spreaker.com/episode/raccontando-storie-di-vita-promo-numero-1--66137240
2️⃣ https://www.spreaker.com/episode/raccontando-storie-di-vita-promo-numero-2--66137258

💙🦋
20/05/2025

💙🦋

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO CLICCA QUI Inaugurata a Noventa Vicentina “In Prospettiva”, una nuova importante associazione per il benessere psicofisico. Una realtà che riunisce professionisti della salute mentale con l’obiettivo di tessere una rete...L...

19/05/2025

📆 Questa sera alle ore 20.30 vi aspettiamo per il terzo incontro del progetto BEN-ESSERE: "Preadolescenza e adolescenza: comprendere per prevenire il disagio giovanile" 🧩

Una serata pensata per approfondire i cambiamenti emotivi, relazionali e cognitivi che caratterizzano questa fase delicata della crescita, con l’obiettivo di offrire strumenti utili ai genitori per sostenere i propri figli. 👨‍👩‍👧‍👦💙

Relatrici della serata saranno le nostre colleghe del team di Centro Clinico Prospettiva:
👩‍⚕️ Dott.ssa Angela Chiericati, psicologa e psicoterapeuta
👩‍⚕️ Dott.ssa Rosamaria Dani, psicologa e psicoterapeuta

📍 Palestra scolastica di Asigliano Veneto – Via Vela, 19
L’ingresso è libero e aperto a tutti i genitori interessati.
Vi aspettiamo! 🦋

13/05/2025

Siamo felici di invitarvi all’inaugurazione dell’Associazione Culturale In Prospettiva! 💙

Un nuovo spazio di ascolto, condivisione e crescita dedicato al benessere psicologico e alla cittadinanza attiva.

Sarà un’occasione per conoscere uno spazio dedicato al benessere psicologico, all’educazione e alla condivisione tra professionisti, famiglie e cittadini. Un progetto importante per il nostro territorio, che merita di essere conosciuto e valorizzato.

🗓 Venerdì 16 maggio – ore 18:00
📍 Comune di Noventa Vicentina

Professionisti e cittadini insieme, per costruire progetti educativi e di accoglienza al servizio del territorio.

Vi aspettiamo! 🦋

04/05/2025

🦋 PROGETTO BEN-ESSERE

4 appuntamenti per accompagnare i figli nella crescita, affrontando insieme:
🔹️ Adolescenza e cambiamenti fisici
🔹️ Affettività e sessualità
🔹️ Disagio giovanile
🔹️ Uso consapevole del digitale

Serate informative per genitori presso la palestra scolastica di Asigliano Veneto – Via Vela, 19
🕑 Tutti i lunedì di maggio alle 20:30

Incontri gratuiti a cura del Centro Clinico Prospettiva
📞 Per info: 320 2727539
📧 prospettivacentroclinico@gmail.com

Vi aspettiamo! 💙

Ieri si è concluso 𝐴𝑚𝑜𝐿𝑎𝑏 💙 laboratorio rivolto alle classi quinte della scuola Primaria, realizzato con le colleghe di ...
30/04/2025

Ieri si è concluso 𝐴𝑚𝑜𝐿𝑎𝑏 💙 laboratorio rivolto alle classi quinte della scuola Primaria, realizzato con le colleghe di .centroclinico con l’obiettivo di fornire ai ragazzi strumenti e conoscenze per affrontare in modo sano e 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲 la propria affettività e sessualità, promuovendo il rispetto di se stessi e degli altri. ✨

Attraverso attività e momenti di confronto abbiamo conosciuto le 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 e trovato strategie per esprimerle e “gestirle” in modo efficace e funzionale. Abbiamo scoperto i differenti tipi di 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 (cosa succede quando ci innamoriamo?) e cosa significa “pubertà” approfondendo i cambiamenti corporei 👤 ed emotivi 💗 di questa fase, per avvicinarci a una visione più consapevole e rispettosa della 𝘀𝗲𝘀𝘀𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮’.

Nel corso degli incontri, abbiamo voluto porre particolare attenzione al tema dei 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗶 personali 🔺 (come il diritto ad avere i propri spazi e confini) e a quello del 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼 🚦, due aspetti profondamente connessi tra loro. Imparare a riconoscere e rispettare i propri limiti è infatti la base per poter costruire relazioni sane, in cui anche il consenso sia pienamente consapevole e reciproco. 🫂

28/04/2025

🦋 Centro Clinico Prospettiva: un luogo dove ogni dettaglio è pensato per accogliervi con calore, serenità e cura.

In queste immagini vi mostriamo una piccola anteprima del cuore pulsante di Prospettiva: spazi luminosi, colorati e accoglienti, pensati per farvi sentire a vostro agio fin dal primo momento. Che si tratti di un incontro individuale, di coppia o di gruppo, il nostro obiettivo è creare un contesto protetto dove potervi esprimere, crescere e affrontare il cambiamento con fiducia.

💙 Ogni elemento, dai quadri alle sedie, dai colori agli oggetti decorativi, riflette la nostra visione: una prospettiva nuova, umana e professionale, dove benessere e relazione sono al centro di tutto.

📍Ci troviamo in Via Vittime delle Foibe, 80 – Noventa Vicentina (VI).
Ti aspettiamo per accompagnarti nel tuo percorso.

Indirizzo

Via Vittime Delle Foibe
Noventa Vicentina

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393890036545

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Arzenton • Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Francesca Arzenton • Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram