Psicologa Angela Chiericati

Psicologa Angela Chiericati Studio di Psicologia e Psicoterapia
www.angelachiericati.it

🍂 Accogliere l’autunno, accogliere noi stessi 🍂L’autunno è la stagione del cambiamento: le foglie si tingono di nuovi co...
29/09/2025

🍂 Accogliere l’autunno, accogliere noi stessi 🍂

L’autunno è la stagione del cambiamento: le foglie si tingono di nuovi colori, la natura rallenta i suoi ritmi e ci ricorda che ogni trasformazione porta con sé un valore.
Così come gli alberi lasciano andare le foglie, anche noi possiamo imparare a liberarci di ciò che non ci serve più: pensieri, abitudini, relazioni che non ci fanno crescere.

Questo “lasciare andare” non è una perdita, ma un atto di fiducia verso ciò che verrà.
L’inizio dell’autunno ci invita a prenderci uno spazio di introspezione, a guardare dentro di noi e a coltivare nuove energie per affrontare l’inverno con più consapevolezza. 🌙

In questa settimana prova a chiederti: cosa posso lasciare andare per stare meglio con me stess*?

Festa delle Associazione con Prospettiva Centro Clinico & InProspettiva Associazione Culturale .associazione
28/09/2025

Festa delle Associazione con Prospettiva Centro Clinico & InProspettiva Associazione Culturale .associazione

25/09/2025

Nasce Prospettiva Academy! 🧡

All’interno di Prospettiva Centro Clinico prende vita un nuovo spazio dedicato alla formazione professionale: un punto di riferimento per operatori e professionisti del settore psicologico, educativo e sociale.

🦋La nostra missione è offrire percorsi formativi di qualità che abbraccino i diversi aspetti del lavoro clinico e psicoeducativo, con attenzione anche ai profili deontologici e alle dimensioni sociali della professione.
In programma ci saranno corsi, workshop e momenti di approfondimento pensati per arricchire competenze e strumenti pratici, sempre con uno sguardo etico e aggiornato.

Con Prospettiva Academy vogliamo costruire insieme una comunità di professionisti consapevoli, competenti e pronti a fare la differenza nel proprio contesto di lavoro.

Negli ultimi giorni mi ha colpito una notizia incredibile dalla ricerca neuroscientifica che ho piacere a condividere co...
25/09/2025

Negli ultimi giorni mi ha colpito una notizia incredibile dalla ricerca neuroscientifica che ho piacere a condividere con tutti voi!

🗞️Uno studio padovano, pubblicato su The Lancet Neurology (la rivista di riferimento mondiale per la neurologia) propone un approccio alla neuroriabilitazione che va oltre il semplice intervento sul danno biologico. Non si tratta solo di intervenire su di esso: questo modello considera fattori psicologici, ambientali e sociali, trasformando la riabilitazione in un vero percorso integrato che punta a migliorare la qualità della vita delle persone.

Ciò che mi ha davvero emozionata è la visione multidimensionale: considerare insieme fattori psicologici, sociali e ambientali significa guardare alla persona nella sua completezza, non solo alla malattia. È un modello che mette al centro la qualità della vita, qualcosa che come psicologa sento fondamentale in ogni percorso di cura.
Lo considero un passo avanti che ribadisce l’importanza di una cura che include la riabilitazione come parte fondamentale del percorso terapeutico.

Un plauso speciale alla Prof.ssa Alessandra Del Felice, prima autrice della ricerca, per aver aperto nuove strade per la medicina del futuro! 🌟
AC

Qualche giorno fa mi sono presa del tempo per rivedere con attenzione Robin Williams nel film Patch Adams, e devo dire c...
24/09/2025

Qualche giorno fa mi sono presa del tempo per rivedere con attenzione Robin Williams nel film Patch Adams, e devo dire che alcune scene ti restano dentro come un pugno allo stomaco… nel senso migliore.

Una in particolare: quando Patch viene messo sotto accusa per aver mostrato “troppa umanità” verso i suoi pazienti, rischiando di essere espulso. Le sue parole in quel momento sono semplicemente memorabili:
“Se si cura una malattia, si può vincere o perdere.
Se si cura una persona, vi assicuro, si vince sempre.
[…] Se questo significa essere un medico, allora mi dichiaro colpevole.”

In un mondo dove spesso tutto ruota attorno a risultati, efficienza e procedure, dimentichiamo che al centro di ogni lavoro ci sono LE PERSONE.

Che si tratti di sanità o qualsiasi professione, la differenza la fanno l’empatia e la cura verso chi ci sta davanti. Patch Adams ci ricorda che il vero successo non si misura solo con numeri, ma con la connessione umana.

Ed è proprio da questa umanità che nascono i cambiamenti più profondi e duraturi. 🦋

22/09/2025

💙📸 In foto: Dr.ssa Angela Chiericati presidente di InProspettiva, e Diego Milani, podcaster e conduttore di Radio Music Free.

Insieme hanno dato vita al podcast “Raccontando storie di vita”, uno spazio dedicato a chi ha scelto di condividere le proprie esperienze e le proprie emozioni.
Attraverso ogni racconto, il podcast offre uno sguardo autentico sulle vite delle persone, portando alla luce storie emozionanti e riflessioni profonde che spesso restano inascoltate.

✨ Un progetto che nasce dalla passione per la narrazione e dalla volontà di dare voce a chi decide di raccontarsi.
🎧Ascoltalo ora: https://www.spreaker.com/podcast/raccontando-storie-di-vita--6626445

🏫 Mercoledì avrò il piacere di incontrare gli allievi del 4° anno della Scuola di Psicoterapia Cognitivo-Costruttivista ...
22/09/2025

🏫 Mercoledì avrò il piacere di incontrare gli allievi del 4° anno della Scuola di Psicoterapia Cognitivo-Costruttivista Psiop di Padova per una giornata di formazione intensiva: 8 ore frontali di confronto, approfondimento e crescita professionale.

Un’occasione preziosa per condividere strumenti, riflessioni ed esperienze, con l’obiettivo di contribuire alla formazione di futuri psicoterapeuti.

Portare conoscenza significa anche costruire insieme nuovi punti di vista.

Ogni tanto mi piace ricordare i progetti che ho portato avanti con grande entusiasmo.Qualche tempo fa, insieme alle prof...
20/09/2025

Ogni tanto mi piace ricordare i progetti che ho portato avanti con grande entusiasmo.
Qualche tempo fa, insieme alle professioniste del Centro Clinico Prospettiva, di cui sono fondatrice e coordinatrice, abbiamo realizzato il podcast "Questioni di Prospettiva", in collaborazione con Radio Music Free.🎙️

In quelle puntate abbiamo parlato di tanti temi che ci stanno a cuore: psicologia, benessere, relazioni, crescita personale… argomenti che toccano la vita quotidiana di tutti noi. 🧠💙

Gli episodi sono già tutti usciti, ma rimangono disponibili in formato podcast: un’occasione per chi se li fosse persi o per chi desidera riascoltarli con calma. 🎧

👉 Ecco il link per recuperarli: https://www.spreaker.com/podcast/questioni-di-prospettiva--6344797?fbclid=IwY2xjawH9wVJleHRuA2FlbQIxMAABHUpdwZ1SRhPL86iClCIvJNwWqGvpo4q-Z31LSJ3W2P9SS9eJ6Jp09PINTw_aem_UrxzBGhVWYjeETGVfx9__A

Quante volte la vita ci mette di fronte a ostacoli che sembrano insormontabili? Momenti in cui tutto sembra andare stort...
18/09/2025

Quante volte la vita ci mette di fronte a ostacoli che sembrano insormontabili? Momenti in cui tutto sembra andare storto e il peso delle difficoltà ci schiaccia. In quei momenti, è normale sentirsi fragili, scoraggiati, persino confusi.

Ma proprio lì, in quei momenti, si nasconde la possibilità di scoprire la tua forza più autentica. Non si tratta di affrontare tutto con un sorriso forzato, ma di concedersi di sentire, di cadere e poi rialzarsi, passo dopo passo.

Ogni reazione, anche piccola, a una difficoltà racconta qualcosa di te: della tua resilienza, della tua capacità di imparare e adattarti, della tua volontà di non arrenderti. Non sottovalutare mai il potere di una scelta consapevole, anche nei momenti più bui.

Le avversità non definiscono solo le circostanze: definiscono chi sei e chi puoi diventare. 🩷

Con affetto,
AC

18/09/2025
Paolo, 14 anni. 🖤Aveva i capelli biondi e lunghi, amava il basso e la batteria. La musica era il suo rifugio, ma non è b...
16/09/2025

Paolo, 14 anni. 🖤

Aveva i capelli biondi e lunghi, amava il basso e la batteria. La musica era il suo rifugio, ma non è bastata a proteggerlo dalle parole taglienti, dagli sguardi che giudicano, dall’isolamento che logora.

Paolo non c’è più, ha scelto di andarsene, e la sua assenza pesa come un’ingiustizia che non dovrebbe mai accadere. Aveva un’anima gentile, passioni e grandi sogni, ma il bullismo lo ha soffocato. Non ha trovato intorno a sé la protezione e l’ascolto di cui ogni ragazzo ha diritto, e questa mancanza oggi ci lascia senza parole.

Il bullismo non è invincibile: si può fermare con l’ascolto, con la solidarietà, con il coraggio di non restare in silenzio. Ogni volta che scegliamo la gentilezza invece dell’offesa, ogni volta che tendiamo la mano a chi è escluso, Paolo rivive nei gesti di chi sa trasformare il dolore in speranza.

Oggi piangiamo un ragazzo di soli 14 anni. Domani, vogliamo ricordarlo scegliendo di costruire comunità più accoglienti, scuole più sicure, legami più veri. Perché nessun altro giovane debba sentirsi solo, e ognuno possa crescere libero di essere sé stesso.

Paolo ORA ci lascia un compito: costruire comunità dove nessun giovane si senta mai solo. È così che il dolore può farsi speranza, ed è così che possiamo rispondere alla sua assenza con un impegno che guarda al futuro.

15/09/2025

Indirizzo

Via Vittime Delle Foibe 80
Noventa Vicentina
36025

Orario di apertura

Lunedì 13:30 - 19:30
Martedì 09:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 19:30
Sabato 09:30 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Angela Chiericati pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Angela Chiericati:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Angela Chiericati

Sono una Psicologa e Psicoloterapeuta iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto. Lavoro per prevenire e diminuire, qualora si sia già evidenziato, il Disagio Psicologico in adulti e bambini.

Mi occupo di Sostegno Psicologico, ossia tutte quelle casisitiche dove non c’è una componente patologica


  • problemi legati all’autostima

  • difficoltà nella gestione di un figlio