Claudia Toriggia Osteopata D.O.

Claudia Toriggia Osteopata D.O. Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Claudia Toriggia Osteopata D.O., Osteopata, Novi Ligure.

30/04/2024
L osteopatia è molto utile nel trattamento del mal di testa, soprattutto della cefalea miotensiva!
15/07/2021

L osteopatia è molto utile nel trattamento del mal di testa, soprattutto della cefalea miotensiva!

In moltissimi casi di mal di testa, specie se di origine muscolotensiva, l'osteopatia è davvero utile. Specie se supportata da un corretto stile di vita

Osteopatia in gravidanza e nel post parto, ecco come può essere un valido aiuto per le neomamme.🤰🤱
02/07/2021

Osteopatia in gravidanza e nel post parto, ecco come può essere un valido aiuto per le neomamme.🤰🤱

Osteopatia per le neomamme: può rivelarsi un toccasana per recuperare gli equilibri precedenti alla gravidanza e per alleviare alcuni disturbi.

01/07/2021

Parto Cesareo e Osteopati: efficacia del trattamento osteopatico nelle problematiche post parto cesareo. Scarica la tesi completa >>

🤗
31/07/2020

🤗

😃 Chi trova un amico trova un tesoro,
ma chi trova un bravo osteopata trova un vero amico!
🙌🦵💪

Oggi è la Giornata Mondiale dell’Amicizia e i nostri osteopati la trascorreranno, come sempre, distribuendo “abbracci” speciali, per prendersi cura dei propri pazienti.

Leggi l'articolo: https://www.tcio.it/osteopata-cosa-cura/


BUON COMPLEANNO OSTEOPATIA!!!
22/06/2020

BUON COMPLEANNO OSTEOPATIA!!!

BUON COMPLEANNO OSTEOPATIA!! 🍾🍾
Il 22 giugno di 146 anni fa a Baldwin nasceva a nostra professione grazie a Andrew Taylor Still.
Per questo nel corso del tempo la giornata di oggi è stata riconosciuta come il .
Spegniamo le candeline: AUGURI A TUTTI NOI!! 🎂

19/06/2020

Osteopatianews propone studi, approfondimenti e ricerche sull’osteopatia di oggi e le sue applicazioni, a cura di CIO - Collegio Italiano di Osteopatia. Per coinvolgere e valorizzare la community osteopatica italiana e condividere conoscenze, competenze e abilità professionali della disciplina.

⁉️Avverti un Dolore profondo nella regione glutea che si irradia lungo la parte posteriore della gamba, simile alla scia...
18/05/2020

⁉️Avverti un Dolore profondo nella regione glutea che si irradia lungo la parte posteriore della gamba, simile alla sciatalgia?
👇👇👇
➡️ Potrebbe essere colpa del MUSCOLO PIRIFORME! ⬅️
Si tratta di un muscolo situato nella regione glutea. Se molto contratto, può comprimere o irritare il nervo sciatico, generando una sintomatologia simile a quella della sciatalgia:
🔹Dolore, spesso percepito come un formicolio
🔹sensazione di intorpidimento che si irradia dal gluteo fino al piede.

❓Cause?
📌Ipertrofia muscolare della zona glutea
📌Disturbi posturali
📌Traumi al bacino o all'arto inferiore.
👇👇👇
CONSIGLI:
➡️ L OSTEOPATIA può essere di grande aiuto, perché tramite le tecniche di mobilizzazione e le tecniche miofasciali, va ad agire sulla causa del problema.
➡️ Lo STRETCHING mirato sul muscolo piriforme può essere di aiuto nel cercare di ridurne la tensione e, di conseguenza, l'irritazione del nervo sciatico.

Per maggiori info non esitare a contattarmi su fb, Instagram o al numero 3491007519. 😊

Chi è Andrew Taylor Still? È un medico chirurgo americano dell'Ottocento, fondatore dell'osteopatia.Egli, dopo anni di o...
12/05/2020

Chi è Andrew Taylor Still? È un medico chirurgo americano dell'Ottocento, fondatore dell'osteopatia.
Egli, dopo anni di ossessivo studio e sperimentazioni, nel 1874 diede il via ad un nuovo sistema di cura basato su tre principi cardine:
📌Lo stato di salute è determinato da corpo, mente e spirito.
📌Il corpo possiede dei meccanismi di autoguarigione.
📌La struttura e la funzione si influenzano reciprocamente.

Tuttavia, lo stesso A. T. Still scrisse:
"Non ritengo essere l'autore di questa scienza, non chiedo onore più grande che averla scoperta", anche perché "i principi meccanici su cui l'Osteopatia si basa sono vecchi quanto l'universo".

03/05/2020

Come già anticipato, ecco una lezione di yoga tenuta dall'amica Valentina, che potrà esservi di aiuto nel cercare di focalizzarvi sulla respirazione e, quindi, sull utilizzo del diaframma. Utile per sciogliere tutte le tensioni che una alterata respirazione può causare.. Buona lezione! 🧘‍♀️🧘‍♂️😊

01/05/2020

➡️ Lo sai che lo STRESS e le EMOZIONI NEGATIVE possono portare ad avere una postura scorretta e, viceversa, una postura scorretta può influenzare l'umore?
➡️ Hai mai notato che quando si è preoccupati e sotto stress cambia il modo in cui respiriamo: non si respira più gonfiando la pancia, ma si tende a respirare solo con il petto?
👉 Tutto ciò avviene perché le emozioni possono influenzare il diaframma toracico (e quindi anche la postura)!

❓Cos è il DIAFRAMMA TORACICO? È un muscolo a forma di cupola che divide la cavità addominale da quella toracica. È il principale muscolo della respirazione, ma svolge anche un ruolo importante nella postura del corpo!
La sua disfunzione può determinare:
👇👇👇
📌 DOLORE CERVICALE: Una respirazione corretta fisiologica dovrebbe dipendere principalmente dal diaframma e in minima parte dagli altri muscoli accessori (come trapezio, scaleni, sternocleidomastoideo) . Spesso, però, a causa di uno stile di vita sempre più stressante, utilizziamo principalmente i muscoli ACCESSORI della respirazione, che comportano, quindi, dolore cervicale.

📌 DOLORE DORSO-LOMBARE: il dolore tipico della disfunzione diaframmatica è un dolore a barra orizzontale a livello dorso-lombare, dove appunto è presente questo muscolo.

📌 DOLORE LOMBARE: il diaframma si inserisce con i suoi pilastri a livello delle vertebre lombari L1, L2, L3. Una sua disfunzione può quindi causare dolore in questa zona.

CONSIGLI:
👉 Con L'OSTEOPATIA si migliora di gran lunga la respirazione e si ottengono ottimi risultati anche nella correzione della postura...e dell'umore! 💆‍♀️💆‍♂️
👉 Praticare yoga può essere un ottimo aiuto nel cercare di controllare meglio il respiro. Prossimamente condivideremo una lezione di yoga che potrai praticare tranquillamente a casa tua! 🧘‍♀️🧘‍♂️

☎️ ‼️Per maggiori informazioni puoi contattare la nostra osteopata
Claudia Toriggia Osteopata D.O. Su Fb, Instagram o al numero 3491007519

21/04/2020
Ti capita di perdere poche gocce di urina, magari quando salti, ridi o tossisci o di non riuscire a trattenere i gas o d...
15/04/2020

Ti capita di perdere poche gocce di urina, magari quando salti, ridi o tossisci o di non riuscire a trattenere i gas o di provare dolore durante i rapporti sessuali? Allora potresti avere una disfunzione del pavimento pelvico!

Il PAVIMENTO PELVICO è una complessa struttura muscolo-tendinea posta alla base del bacino che ha la funzione di sorreggere gli organi presenti nella pelvi (utero, vescica, prostata, retto e va**na) e permette il controllo della minzione e dell'alvo.

➡️ La presenza di disfunzioni, lesioni o perdita di tono del pavimento pelvico può causare:
🔶 Incontinenza urinaria
🔶 Dolore o perdita di sensibilità durante i rapporti sessuali.
🔶 Dolore profondo nella zona pelvica o in area lombare

➡️ Una delle cause più frequenti (ma non l'unica) di disfunzione o lesione del pavimento pelvico è la gravidanza, perché il peso del bambino sottopone questi muscoli a distensioni e stress meccanici.
Spesso questi problemi si scatenano in menopausa, ma i primi sintomi si presentano molto prima. È bene quindi saperli riconoscere per poter prevenire eventuali complicazioni (come per esempio prolassi).

➡️ Per facilitarne la ripresa, sono consigliati:
🔶 TRATTAMENTI OSTEOPATICI, in quanto l'osteopata ha l'obiettivo di migliorare la funzione delle strutture che compongono il pavimento pelvico e di quelle limitrofe, rendendo così migliore la forza di contrazione e l’elasticità dei muscoli.
🔶 ESERCIZI PER RIEDUCARE IL PAVIMENTO PELVICO: l'ostetrica saprà spiegati quali sono gli esercizi che fanno al caso tuo.

Per ulteriori informazioni puoi contattare
Claudia Toriggia Osteopata D.O.
Ostetrica Per Te JulieDelesalle

➡️ Sapevi che il MUSCOLO ILEOPSOAS, se molto contratto, a volte può essere la causa dei mal di schiena a livello lombare...
30/03/2020

➡️ Sapevi che il MUSCOLO ILEOPSOAS, se molto contratto, a volte può essere la causa dei mal di schiena a livello lombare e/o dei dolori all'inguine❓
Esso viene attivato durante la flessione dell'anca o la flessione della colonna in avanti e viene definito "muscolo spazzatura", perché risente spesso degli stati tossici dell'intestino e del rene (con cui è in stretta relazione).
👇👇👇
🔶 Quindi, l'infiammazione di questo muscolo può essere influenzata anche dalla tua alimentazione o scarsa idratazione!!
🔶 Inoltre, stati di ansia e stress possono essere la causa della contrattura del diaframma e, di conseguenza, anche dell'ileopsoas stesso, dato che sono in stretta correlazione.
➡️ E Sapevi che l'osteopatia può esserti di aiuto?✌️

CONSIGLI: in questi giorni in cui si resta a casa, puoi eseguire esercizi di stretching specifici per questo muscolo per cercare di alleviare il fastidio lombare.🔝

☎️Per ulteriori informazioni contattami al 3491007519 o qui su fb.

In questi giorni è fondamentale cercare di mantenersi attivi, magari eseguendo a casa (perché  ) esercizi aerobici e di ...
25/03/2020

In questi giorni è fondamentale cercare di mantenersi attivi, magari eseguendo a casa (perché ) esercizi aerobici e di tonificazione.. Ma quanti di voi stanno anche approfittando per fare il tanto sottovalutato stretching❓❓ Io stessa sono un "legnetto"😅 , ma mai come in questi giorni di sedentarietà, sento la necessità di allungarmi! 🧘‍♀️

‼️ Quando praticare stretching?
Puoi praticarlo in qualsiasi momento della giornata! Puoi eseguirlo appena sveglio per iniziare meglio la giornata, dopo aver passato ore al computer o davanti alla televisione o a fine allenamento.

‼️ Perché è così importante?
Perché aiuta il nostro corpo a mantenersi giovane ed elastico ed è fondamentale perché ci permette di mantenere la CORRETTA POSTURA, spesso alleviando anche qualche doloretto! 😎

20/10/2019

Indirizzo

Novi Ligure

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Claudia Toriggia Osteopata D.O. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Claudia Toriggia Osteopata D.O.:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare