26/10/2025
🌅 LE TORSIONI 🌅 Parvritta Trikonasana
Seguimi su IG ➡️
Operatore Thai Yoga Massage
Massaggio Tradizionale
Movement Trainer
Gong Master
Istrutt. Yoga C'è differenza dalla solita palestra? la mia risposta è si!
Via Lodolino N. 20
Novi Ligure
15067
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FOCUS ASD Yoga & Vibrazioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a FOCUS ASD Yoga & Vibrazioni:
Lo sport e il benessere hanno sempre fatto parte della mia vita, poi ho deciso di unire le due cose alimentando il tutto con formazione, esperienza e certificazioni.
All’età di 5 anni tiravo i primi calci al pallone con mio fratello che mi faceva da coach, credo che inconsciamente sia iniziato tutto da li. Purtroppo ci sono stati degli imprevisti, ero soggetto ad allergie e mi avevano diagnosticato un inizio di asma e ho dovuto, fino all’età adolescenziale, evitare troppa attività fisica. In sordina andavo con mio fratello all’oratorio e imparavo a destreggiarmi anche tra i ragazzi più grandi di me. Ok, i dottori non volevano ma una cosa però era sicura, i miei genitori avevano notato che più facevo sport e più stavo bene, più stavo fermo e più malanni arrivavano, da qui la decisione di iscrivermi ad una società di pallavolo.
Non mi sono più fermato, con il passare del tempo e vari esami clinici ho riscontrato una diminuzione dell’asma fino a scomparire. Io stavo bene lo sport mi aveva aiutato molto, così cominciai a essere sempre più motivato, seguendo i massaggiatori sportivi durante le partite di calcio (incuriosendomi sempre di più), a stare vicino ai bimbi mentre tentavano di dare qualche calcio al pallone per poi seguirli nell’allenamento, mi avvicinai alle arti marziali e tanto altro, insomma, volevo provare tutto! imparare e assimilare non per essere il migliore, non per essere sopra a tutti, ma perchè sentivo il bisogno di crescere in vari ambiti facendo esperienza sul proprio corpo, per stare meglio, con la conseguenza di qualche livido ovviamente ma faceva parte del gioco perchè all’epoca non c’erano molti tutor virtuali (no youTube, FB ecc) e molte cose erano realmente spartane.
Inizio la mia fase formativa diventando come prima cosa massaggiatore professionista, subito dopo mi sono avvicinato al mondo del fitness, cominciando a capire sempre di più quanto realmente il corpo è in grado di muoversi, quali sono i limiti, quanto possiamo essere performanti e come la nostra schiena ha bisogno di essere salvaguardata, l’approccio al Metodo pilates era quindi d’obbligo.