Centro Medico ASSO

Centro Medico ASSO Centro Medico multispecialistico a Nuoro, al centro della Sardegna.

21/07/2025

🌈 Nuova apertura: Lanusei, via Umberto 139

👩‍⚕️ Otorinolaringoiatria, Cardiologia, Gastroenterologia, Nefrologia, Ematologia, Ortopedia, Fisioterapia e Riabilitazione (Ambulatoriale e Domiciliare), Ostetricia, Nutrizione, Ortottica, Punto infermieristico, Psicologia e Psicoterapia, Pediatria, Medicina di Base.

💆‍♂️ Fisioterapia a domicilio presso i comuni di:
Lanusei, Ilbono, Elini, Arzana, Villanova Strisaili, Villagrande Strisaili, Loceri, Bari Sardo, Tortolì, Girasole, Lotzorai, Santa Maria Navarrese

🥂 Inaugurazione giovedì 24 Luglio 2025 ore 18:30

📞 Info e prenotazioni: 0784-190 80 53

12/06/2025

Fisioterapia e Riabilitazione Centro Medico asso + Palestra Funzionale + Nuovo servizio di Fisioterapia DOMICILIARE per Nuoro e tutta la Provincia

👉🏻CHE TIPO DI ESAME SI EFFETTUA CON L’HOLTER?L’holter cardiaco è un esame utilizzato per lo studio delle   e di sintomi ...
30/10/2023

👉🏻CHE TIPO DI ESAME SI EFFETTUA CON L’HOLTER?

L’holter cardiaco è un esame utilizzato per lo studio delle e di sintomi quali il , le o le perdite di coscienza.

👉🏻È consigliato anche in caso di o se si avverte un dolore toracico la cui origine deve essere definita.
Si tratta di un esame che permette di registrare l’attività elettrica del cuore in un intervallo di tempo, solitamente 24 ore.

L’elettrocardiogramma dinamico è indicato per:
▪ registrare eventuali aritmie in concomitanza di sintomi riferiti dal paziente;
▪ in presenza di battito accelerato;
▪ per escludere la presenza di aritmie silenti (cioè non avvertite dal paziente);
▪ in presenza di patologie che è noto potrebbero associarsi ad aritmie cardiache.
▪ documentare alterazioni secondarie dovute a una scarsa perfusione del muscolo cardiaco.

👉🏻È un esame non invasivo e .

Possono effettuarlo sia adulti che .
L’holter non è refertato in telemedicina ma dai nostri in struttura.

Vuoi saperne di più?
La nostra segreteria risponde a tutte le tue domande!
📲Contattaci 3519003897 07841650053
📍Siamo in Via la maddalena,30 Nuoro

Dir.san.: dott.ssa Maria Vittoria Masala

COSA È LA FIBROSCOPIA?La fibroscopia è un’indagine eseguita con un endoscopio sottile e flessibile, dotato di luce e di ...
27/10/2023

COSA È LA FIBROSCOPIA?

La fibroscopia è un’indagine eseguita con un endoscopio sottile e flessibile, dotato di luce e di microcamera che consente di vedere e studiare le mucose delle cavità nasali, del rinofaringe e della faringolaringe.

L’esame si effettua per la diagnosi e studio:
- Patologie della laringe e corde vocali (paralisi delle corde vocali, polipi, noduli, granulomi, tumori benigni e maligni, ulcere)
- Patologie della faringe
- Ostruzione delle cavità nasali come rinosinusiti o sospetto di corpi estranei

Come si svolge?
La fibroscopia prevede l’utilizzo di uno strumento a fibra ottica che viene inserito nelle cavità nasali.
Non prevede l’anestesia e non è dolorosa, anche se in alcuni casi può provocare una lieve sensazione di fastidio e nausea nei pazienti più sensibili. L’esame ha durata breve.

Prenota la tua visita con l’otorino
📲Contattaci 3519003897 07841650053

📍Siamo in Via la maddalena, 30 Nuoro
Dir.san: dott.ssa Maria Vittoria Masala

17/10/2023

Il test da sforzo è conosciuto anche come il test ergometrico ed è un esame che consiste nell’esecuzione di un mentre il paziente è sottoposto ad uno sforzo fisico controllato e di intensità graduale.

Il da sforzo registra le reazioni che avvengono a livello di cuore.

Il test da sforzo è utile per una serie di indicazioni, in particolare permette di:
1. Valutare la performance cardiovascolare in risposta allo sforzo;
2. Individuare eventuali alterazioni elettrocardiografiche sospette per insufficienza coronarica;
3. Valutare la capacità di lavoro dell’organismo in condizioni di sforzo, con particolare attenzione alla frequenza cardiaca ed alla pressione arteriosa;
4. Individuare l’eventuale insorgenza di aritmie cardiache indotte dallo sforzo.

Prenota il tuo test da sforzo cardiaco con i nostri cardiologi

📲Contattaci 3519003897 07841650053
📍Siamo in Via la maddalena, 30 Nuoro

Dir.san: dott.ssa Maria Vittoria Masala

COS’E’ L'OTORINOLARINGOIATRIA👂Senti ronzii o fischi nell'orecchio? Hai spesso una br**ta sensazione di sbandamento o di ...
12/10/2023

COS’E’ L'OTORINOLARINGOIATRIA👂
Senti ronzii o fischi nell'orecchio?
Hai spesso una br**ta sensazione di sbandamento o di vertigini?
Soffri di orecchio o naso chiuso senza motivo apparente?

💡Potresti aver bisogno di una visita 𝐎𝐓𝐎𝐑𝐈𝐍𝐎𝐋𝐀𝐑𝐈𝐍𝐆𝐎𝐈𝐀𝐓𝐑𝐈𝐂𝐀.

Cos'é?
E' una branca della medicina che si occupa della prevenzione e della diagnosi e cura delle patologie a carico del 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚-𝐜𝐨𝐥𝐥𝐨 (orecchio-naso-gola).

L'𝙊𝙩𝙤𝙧𝙞𝙣𝙤𝙡𝙖𝙧𝙞𝙣𝙜𝙤𝙞𝙖𝙩𝙧𝙖, comunemente noto come 𝑶𝑻𝑶𝑹𝑰𝑵𝑶, è un medico chirurgo specializzato in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale.

La visita otorinolaringoiatrica è uno step necessario per individuare e trattare patologie come otosclerosi, malattie a carico delle ghiandoli salivari, otiti, perforazioni del timpano, malattie infiammatorie del naso, e tante altre..

Prenota la tua visita otorinolaringoiatrica
📲Contattaci 3519003897 07841650053
📍Siamo in Via la maddalena, 30 Nuoro
Dir.san: dott.ssa Maria Vittoria Masala

💬 𝐈𝐦𝐩𝐚𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐀𝐑𝐄 𝐋𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐎𝐋𝐄!👧🏻 Quante volte hai letto o sentito parlare delle varie tappe del   del bambino?🔹 Vi son...
31/08/2023

💬 𝐈𝐦𝐩𝐚𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐀𝐑𝐄 𝐋𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐎𝐋𝐄!

👧🏻 Quante volte hai letto o sentito parlare delle varie tappe del del bambino?

🔹 Vi sono infatti un numero minimo di che il bambino dovrebbe pronunciare in determinati periodi di vita.

⁉️ Ma ti sei mai chiesto come vanno conteggiate le parole e quali sono i 𝙨𝙪𝙤𝙣𝙞 pronunciati dal bambino che andrebbero considerati tali?

➡️ Scorri il carosello per saperne di più, e ricorda che, per qualsiasi dubbio, puoi richiedere una 𝒗𝒂𝒍𝒖𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒍𝒐𝒈𝒐𝒑𝒆𝒅𝒊𝒄𝒂!

⬇⬇⬇⬇⬇

🩺 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐀𝐬𝐬𝐨
Via La Maddalena 30, Nuoro (NU)
segreteria@centromedicoasso.it
0784 1650053
+39 3519003897

Dir.San: dott.ssa Maria Vittoria Masala

Siamo aperti per tutto il mese di agostoPrenota la tua visita medica☎️ 07841650053 oppure 3519003887
06/08/2023

Siamo aperti per tutto il mese di agosto
Prenota la tua visita medica

☎️ 07841650053 oppure 3519003887

🌺 𝐑𝐈𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐕𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐏𝐄𝐋𝐕𝐈𝐂𝐎👩🏻 Oggi impariamo a conoscere una parte del corpo umano spesso trascurata, ossia q...
26/07/2023

🌺 𝐑𝐈𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐕𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐏𝐄𝐋𝐕𝐈𝐂𝐎

👩🏻 Oggi impariamo a conoscere una parte del corpo umano spesso trascurata, ossia quell'insieme di 𝒎𝒖𝒔𝒄𝒐𝒍𝒊, 𝒍𝒆𝒈𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 e 𝒇𝒂𝒔𝒄𝒆 che sostengono lo spazio addominale e gli organi contenuti al suo interno.

🆘 Il pavimento pelvico svolge delle funzioni importantissime, e quando presenta delle alterazioni può creare sintomi e fastidi vari, alcuni dei quali anche fortemente debilitanti, come 𝙙𝙤𝙡𝙤𝙧𝙚 nei rapporti sessuali, 𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙞𝙣𝙚𝙣𝙯𝙖 urinaria dopo uno sforzo o un colpo di tosse, dolore pelvico e 𝙨𝙚𝙣𝙨𝙤 𝙙𝙞 "𝙥𝙚𝙨𝙤" in va**na.

👉🏻 In questi casi, o anche solo per semplice prevenzione in ogni momento della vita, puoi richiedere una 𝙫𝙖𝙡𝙪𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙥𝙖𝙫𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙥𝙚𝙡𝙫𝙞𝙘𝙤: in presenza di sintomi specifici, verrà impostato un 𝙥𝙚𝙧𝙘𝙤𝙧𝙨𝙤 𝙧𝙞𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖𝙩𝙞𝙫𝙤 𝙢𝙞𝙧𝙖𝙩𝙤 per alleviarli o eliminarli completamente.

👩🏻‍⚕️ Presso il nostro Centro, la 𝒅𝒐𝒕𝒕.𝒔𝒔𝒂 𝑬𝒍𝒊𝒔𝒂 𝑴𝒂𝒕𝒕𝒂𝒏𝒂, Ostetrica, si occupa di Riabilitazione del Pavimento Pelvico, con 𝐬𝐞𝐝𝐮𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐚𝐥𝐢 o 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨.

📞 𝑪𝒐𝒏𝒕𝒂𝒕𝒕𝒂𝒄𝒊 se hai bisogno di ulteriori informazioni!

⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

🩺 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐀𝐬𝐬𝐨
Via La Maddalena 30, Nuoro (NU)
segreteria@centromedicoasso.it
+39 0784 1650053

Dir.San: dott.ssa Maria Vittoria Masala

🔍 Sfatiamo un mito: 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐨, 𝐄' 𝐏𝐈𝐆𝐑𝐎!💬 Oggi parliamo, insieme alle nostre logopediste, di un argoment...
21/07/2023

🔍 Sfatiamo un mito: 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐨, 𝐄' 𝐏𝐈𝐆𝐑𝐎!

💬 Oggi parliamo, insieme alle nostre logopediste, di un argomento che genera spesso errate convinzioni: 𝒍𝒂 "𝒑𝒊𝒈𝒓𝒊𝒛𝒊𝒂" 𝒅𝒆𝒍 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒐 𝒑𝒖ò 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒂𝒖𝒔𝒂 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒓𝒊𝒕𝒂𝒓𝒅𝒐 𝒏𝒆𝒍 𝒍𝒊𝒏𝒈𝒖𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐?

👉🏻 In realtà il linguaggio, essendo un bisogno primario, non è influenzato dalla poca voglia del bambino di esprimersi con le parole. Esso è però una 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚, e bisogna imparare a rispettare i tempi di ogni bambino.

🔎 Ci sono però degli 𝒊𝒏𝒅𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 di un probabile disturbo del linguaggio: possiamo imparare a riconoscerli, ed eventualmente approfondire con una valutazione logopedica.

➡️ Scorri le slide per saperne di più. E se hai qualche curiosità, scrivici pure nei commenti!

⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

🩺 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐀𝐬𝐬𝐨
Via La Maddalena 30, Nuoro (NU)
segreteria@centromedicoasso.it
+39 0784 1650053

Dir.San: dott.ssa Maria Vittoria Masala

👁️ 𝐎𝐂𝐂𝐇𝐈𝐎 𝐏𝐈𝐆𝐑𝐎, sai riconoscerlo?👉🏻 Oggi analizziamo con la nostra Ortottista, la 𝒅𝒐𝒕𝒕.𝒔𝒔𝒂 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒂 𝑫𝒆𝒎𝒖𝒓𝒐, i rischi e i...
20/06/2023

👁️ 𝐎𝐂𝐂𝐇𝐈𝐎 𝐏𝐈𝐆𝐑𝐎, sai riconoscerlo?

👉🏻 Oggi analizziamo con la nostra Ortottista, la 𝒅𝒐𝒕𝒕.𝒔𝒔𝒂 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒂 𝑫𝒆𝒎𝒖𝒓𝒐, i rischi e i sintomi dell'ambliopia nei bambini.

🤫 Questa patologia è molto spesso 𝘀𝗶𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲, in quanto l'occhio sano tenderà a compensare il difetto visivo, ritardando la diagnosi.
📉 Già a partire dai 6 anni le possibilità di recupero diminuiscono, fino a diventare nulle dopo i 10 anni.

🆘 Sfoglia il post e scopri quali sono gli 𝒂𝒕𝒕𝒆𝒈𝒈𝒊𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒂𝒏𝒐𝒎𝒂𝒍𝒊 di tuo figlio a cui prestare attenzione!

𝑸𝒖𝒂𝒍𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒆 𝒕𝒂𝒏𝒕𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆!

⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

🩺 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐀𝐬𝐬𝐨
Via La Maddalena 30, Nuoro (NU)
segreteria@centromedicoasso.it
+39 3519003897

Dir.San: dott.ssa Maria Vittoria Masala

Indirizzo

Via La Maddalena 30
Nuoro
08100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Telefono

+3907841650053

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Medico ASSO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Medico ASSO:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La nostra storia

A Nuoro nasce ASSO, il nuovo centro medico pensato per offrire servizi di medicina specialistica di qualità con tempi rapidi di prenotazione.

Il nostro centro medico offre molteplici servizi rivolti alla salute della donna e del bambino. L’attenzione è sempre rivolta alle persone e alle loro famiglie.

Il Centro Medico ASSO si trova in un punto strategico, facilmente raggiungibile da tutta la Sardegna. La struttura, moderna ed efficiente, si sviluppa in un unico piano strada, ed è priva di barriere architettoniche.

Ampi parcheggi riservati e gratuiti, accogliente sala d’attesa.