ASL n. 3 di Nuoro

ASL n. 3 di Nuoro Questa è la pagina istituzionale dell'Azienda Socio-sanitaria Locale n. 3 di Nuoro

L’Azienda Sanitaria ha il compito di garantire la tutela della salute della popolazione nel rispetto dei principi della dignità della persona umana, del bisogno di salute, dell’equità nell’accesso all’assistenza, della qualità delle cure e della loro appropriatezza riguardo alle specifiche esigenze nonché dell’economicità nell’impiego delle risorse.

🎗️🎗️🎗️ La Asl di Nuoro con la collaborazione del comune di Atzara organizza LA GIORNATA DEDICATA ALLO SCREENING DELL'EPA...
28/07/2025

🎗️🎗️🎗️ La Asl di Nuoro con la collaborazione del comune di Atzara organizza LA GIORNATA DEDICATA ALLO SCREENING DELL'EPATITE C . Possono aderire donne e uomini nati tra il 1969 e il 1989, residenti nella Asl di Nuoro, prenotandosi 📞al numero verde 800.208084, 📧scrivendo alla mail centro.screening@aslnuoro.it o 📲inquadrando il QRcode presente nella locandina o link 🔗 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdkP2tgqKZFzOJ5iYQkl-y6gTRLf7sAMm_2yCAfskXNmZVTRw/viewform L’esame è gratuito e non è necessaria l’impegnativa del medico curante. Si tratta di un semplice prelievo venoso che verrà eseguito il 30 luglio dalle 9:00 alle 13:00, presso la palestra comunale ad Atzara _Partecipa anche tu ! 🎗️🎗️🎗️

Nel giorno della celebrazione della Giornata Mondiale dedicata alle Epatiti (World Hepatitis Day – 28 luglio), la ASL di...
28/07/2025

Nel giorno della celebrazione della Giornata Mondiale dedicata alle Epatiti (World Hepatitis Day – 28 luglio), la ASL di Nuoro annuncia l’avvio del progetto di screening di prossimità “ScreeniamoCi”, che vivrà la sua anteprima mercoledì 30 luglio ad Atzara.

Partecipare è molto semplice:
per i nati tra il 1969 e il 1989 è possibile
contattare il Centro Screening al numero verde 800.20.80.84, all’indirizzo di posta elettronica centro.screening@aslnuoro.it, o compilando il form che si ottiene inquadrando il QRcode presente sulla locandina.

L’adesione agli screening è
• Volontaria
• Gratuita
• Senza necessità di ricetta del medico curante.

Epatite C. Il 30 luglio partirà da Atzara lo screening di prossimitàNel giorno della celebrazione della Giornata Mondial...
28/07/2025

Epatite C. Il 30 luglio partirà da Atzara lo screening di prossimità

Nel giorno della celebrazione della Giornata Mondiale dedicata alle Epatiti (World Hepatitis Day – 28 luglio), la ASL di Nuoro annuncia l’avvio del progetto di screening di prossimità “ScreeniamoCi”, che vivrà la sua anteprima mercoledì 30 luglio ad Atzara.

Nel giorno della celebrazione della Giornata Mondiale dedicata alle Epatiti (World Hepatitis Day - 28 luglio), la ASL di Nuoro annuncia l'avvio del progetto di screening di prossimità “ScreeniamoCi”, che vivrà la sua anteprima mercoledì 30 luglio ad Atzara.

L’ASL 3 di Nuoro invita i dirigenti medici e specialisti ambulatoriali aziendali ad aderire alle attività da erogare, pr...
28/07/2025

L’ASL 3 di Nuoro invita i dirigenti medici e specialisti ambulatoriali aziendali ad aderire alle attività da erogare, presso gli Ambulatori di Prossimità distrettuali attivati nell’ambito del Progetto PNES – Programma Nazionale “Equità nella Salute” 2021-2027- area di intervento Contrastare la povertà sanitaria, promosso dal Ministero della Salute e coordinato dall’INMP – Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà – cofinanziato dalla UE.

Al personale interessato, saranno riconosciute le ore svolte, oltre l’orario di servizio ordinario, come prestazioni aggiuntive.
I Dirigenti Medici e Specialisti Ambulatoriali sono pregati di contattare i referenti distrettuali:
• Sportello PNES Distretto Nuoro, presso Casa della Comunità San Francesco, via Amerigo Demurtas, piano 1, stanza 33, tel. 0784 240024: lunedì ore 15.00-17.00; martedì ore 09.00-12.00; mercoledì ore 15.00-17.00; giovedì ore 09.00-12.00;
• Sportello PNES Distretto Macomer: tel. 0785 222312: dal lunedì al venerdì ore 09.00-13.00;
• Sportello PNES Distretto Siniscola: tel. 0784 871384: lunedì ore 15.00-17.00; mercoledì ore 15.00-17.00;
• Sportello PNES Distretto Sorgono: tel. 0784 623367: dal lunedì al venerdì ore 09.00-13.00.

Continuità assistenziale, ex guardia medica. 116117 è il nuovo numero telefonico da contattare per le cure mediche non u...
25/07/2025

Continuità assistenziale, ex guardia medica.
116117 è il nuovo numero telefonico da contattare per le cure mediche non urgenti

L'Azienda Regionale per l'Emergenza urgenza ha attivato nel territorio della Asl Nuoro, il Numero Unico Europeo 116117 p...
25/07/2025

L'Azienda Regionale per l'Emergenza urgenza ha attivato nel territorio della Asl Nuoro, il Numero Unico Europeo 116117 per le cure mediche non urgenti.
Il servizio è già attivo nel distretto telefonico 0784, per cui l'utente può mettersi in contatto gratuitamente con la Centrale 116117, tutti i giorni H24 in caso necessiti di assistenza sanitaria non urgente, ma anche per avere informazioni e consigli su servizi socio-sanitari attivi nella ASL o sulle modalità di scelta/revoca dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta.
Inoltre, la centrale 116117 è collegata anche a quella dell'emergenza 118 in modo da permettere passaggi rapidi di chiamata se necessario.

22/07/2025
16/07/2025

𝗔𝗧𝗧𝗜𝗩𝗜 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗜 𝗔𝗠𝗕𝗨𝗟𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗜𝗡𝗙𝗘𝗥𝗠𝗜𝗘𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗜

Abbiamo detto che avremmo riportato la sanità più vicina ai cittadini e, passo dopo passo, stiamo mantenendo la parola data.

Da oggi sono operativi i primi ambulatori infermieristici di assistenza primaria nei comuni del distretto sanitario di Sorgono. Si tratta di centri innovativi pensati per offrire ai cittadini un punto di riferimento per la gestione dei bisogni sanitari e sociali.

Gli ambulatori consentiranno di accedere a prestazioni fondamentali come medicazioni, rilevazione di parametri vitali – pressione arteriosa e glicemia – e orientamento verso altri servizi sanitari. Gli infermieri, altamente qualificati, garantiranno un servizio di prossimità, accoglienza e prevenzione per favorire il mantenimento di uno stile di vita sano.

A breve, ambulatori analoghi saranno attivati anche nei distretti sanitari di Siniscola, Macomer e Nuoro, estendendo la rete di assistenza a tutto il territorio della ASL 3.

Nell’ottica di estendere questi servizi a tutto il territorio abbiamo chiesto ai commissari delle altre ASL di adottare iniziative analoghe.

Questo è il modello di sanità che vogliamo costruire per rispondere concretamente alle esigenze delle comunità.

Ortopedia. Si torna a regime a Nuoro e apre SorgonoNuovamente operativa 7 giorni su 7 l’Ortopedia e Traumatologia del Sa...
16/07/2025

Ortopedia. Si torna a regime a Nuoro e apre Sorgono

Nuovamente operativa 7 giorni su 7 l’Ortopedia e Traumatologia del San Francesco, di Nuoro apre Ortopedia anche al San Camillo di Sorgono.

Nuovamente operativa 7 giorni su 7 l'Ortopedia e Traumatologia del San Francesco, di Nuoro apre Ortopedia anche al San Camillo di Sorgono.

15/07/2025

Asl Nuoro: da domani attivati gli ambulatori infermieristici a Sorgono, Aritzo e Desulo
Tele Sardegna, servizio di Mariantonietta Piga

Gli abitanti di Sorgono, Aritzo e Desulo da domani potranno rivolgersi agli ambulatori infermieristici di assistenza primaria, un servizio nell’ambito delle azioni della ASL 3 per garantire una sanità sempre più di prossimità e vicino alle persone.

Indirizzo

Nuoro

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASL n. 3 di Nuoro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASL n. 3 di Nuoro:

Condividi