Dermatologia Dottoressa Cossellu

Dermatologia Dottoressa Cossellu Dott.ssa Maria Annunziata Cossellu
Medico Chirurgo
Specialista in Dermatologia e Venereologia

Dermatologa Cossellu Maria Annunziata https://g.co/kgs/p3ygkjKPer chi vuole, può lasciare una recensione sulla mia attiv...
28/05/2025

Dermatologa Cossellu Maria Annunziata

https://g.co/kgs/p3ygkjK

Per chi vuole, può lasciare una recensione sulla mia attività ? ☺️😘

4.9 ★ · Medico

28/05/2025
Oggi mi trovate a Buddusò presso il centro medico Omnis, per prenotare una visita chiamare 34836740040796767888         ...
08/10/2021

Oggi mi trovate a Buddusò presso il centro medico Omnis, per prenotare una visita chiamare 3483674004
0796767888

08/08/2021

Da qualche settimana mi trovate anche a Buddusò presso il centro medico OmnisPer prenotare chiamare 07967678883483674004
18/06/2021

Da qualche settimana mi trovate anche a Buddusò presso il centro medico Omnis
Per prenotare chiamare 0796767888
3483674004

https://www.facebook.com/254112101307029/posts/4274433265941539/
09/06/2021

https://www.facebook.com/254112101307029/posts/4274433265941539/

Il rischio di aumenta con il crescere del numero totale di sull’intera superficie corporea e lo sviluppo di numerosi nei è influenzato dalla eccessiva esposizione al .
Il rischio di sviluppare melanoma nel corso della vita è notevolmente aumentato se c’è una
familiare della (almeno 2 casi tra parenti di primo e secondo grado).
Controlla regolarmente la ( ogni 4-6 ) e ricorda le zone più difficili da guardare come schiena, cuoio capelluto, mucose) e i piedi (nella pianta e tra le dita).
Per aiutarti usa la dell’ABCDE
The risk of melanoma increases with the total number of on the body and the development of numerous moles is influenced by exposure
Check the every 4-6 and remember the difficult areas (back, leather, scalp, mucous and feet)
Use the ABCDE



09/05/2021






Con emozione e felicità comunico a tutti i miei pazienti che da oggi, dopo 2 settimane si riprende. Si cerca di tornare ...
11/12/2020

Con emozione e felicità comunico a tutti i miei pazienti che da oggi, dopo 2 settimane si riprende. Si cerca di tornare alla normalità, dopo questi giorni tanto grigi e tristi che hanno distrutto il mio paese 😢 ci alzeremo più forti e più belli di prima💙
Con l'augurio che anche tutti gli altri miei compaesani che hanno attività possano riprendere al più presto.
Ringrazio tutte le persone che hanno avuto un pensiero per me e la mia famiglia, ringrazio chi mi ha permesso di tornare a lavoro, prestandomi la macchina, chi si è preoccupato per noi, chi è venuto a dare una mano a liberare il paese dalle macerie e chi lo sta ancora facendo, a tutti i miei compaesani, con la nostra tenacia e voglia di fare rinasceremo

La dermatoscopia è una tecnica, introdotta negli anni ’90, allo scopo di migliorare la diagnosi delle lesioni pigmentate...
14/11/2020

La dermatoscopia è una tecnica, introdotta negli anni ’90, allo scopo di migliorare la diagnosi delle lesioni pigmentate della cute e di individuare i melanomi in una fase quanto più precoce possibile.

Questa metodica rappresenta un valido ausilio nella diagnosi delle neoformazioni pigmentate cutanee, in quanto consente non solo di diagnosticare circa il 20% di melanomi in più rispetto al solo esame clinico, ma anche di evitare molte asportazioni chirurgiche non necessarie di nevi benigni.

Attraverso l’osservazione della cute mediante un microscopio da contatto, il dermatoscopio, il dermatologo può osservare le caratteristiche delle lesioni melanocitarie non apprezzabili ad occhio n**o e che sono correlabili a specifiche alterazioni istologiche.

L’epiluminescenza infatti, permette la valutazione diretta ed in modo assolutamente non invasivo ed indolore, di micro-strutture anatomiche che si trovano all’interno della pelle.

L’esame di queste strutture consente di stabilire se una lesione pigmentata cutanea è di tipo melanocitico o non melanocitico e di discriminare, nell’ambito di quelle melanocitarie, quelle benigne da quelle maligne o “sospette tali”, poiché ritenute atipiche.

Questa tecnica è oggi ritenuta un fondamentale supporto strumentale in oncologia dermatologica, in quanto facilita la diagnosi delle lesioni pigmentate cutanee e del melanoma in fase precoce e riduce la necessità di eseguire escissioni chirurgiche inutili, di lesioni che maligne non sono.

In pochi anni quindi, da metodica sperimentale utilizzata in pochi centri di alta specializzazione, l’esame dermatoscopico è divenuto un esame strumentale utilizzato quotidianamente da molti dermatologi.

Inoltre, la digitalizzazione delle immagini e la loro archiviazione in un computer, consentono il controllo nel tempo delle lesioni pigmentarie ritenute sospette, attraverso il semplice confronto delle immagini.

Se presenti una lesione cutanea di recente insorgenza, oppure una neoformazione che ha subito delle modifiche nel tempo, oppure ancora non hai mai fatto controllare i tuoi nevi, rivolgiti al tuo dermatologo di fiducia 😊

La prevenzione è la migliore arma di cui disponiamo 😊

Ottobre è il mese della prevenzione🍀Oggi a Nuoro presso la sede Lilt per visite dermatologiche gratuite per il controllo...
10/10/2020

Ottobre è il mese della prevenzione🍀
Oggi a Nuoro presso la sede Lilt per visite dermatologiche gratuite per il controllo dei nevi e di altre neoformazioni cutanee.
Alla prossima 👩🏻‍🔬🏩🔎

Indirizzo

Nuoro

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dermatologia Dottoressa Cossellu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dermatologia Dottoressa Cossellu:

Condividi