Dott.ssa Sara Fadda Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Sara Fadda Biologo Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Sara Fadda Biologo Nutrizionista, Nutrizionista, Via Cucca 27, Nuoro.

🍎Biologa nutrizionista
🤓Intuitive eating approach ®️ student
🧑‍🏫 educazione alimentare
📃Piani nutrizionali personalizzati
🌀🌱Benessere a 360°
🌐 Consulenza online e in studio

Ti accompagno nella tua strada nel ben-essere 🌿🌳🌀 *Educazione alimentare e consulenza nutrizionale

*Analisi antropometrica e impedenziometrica della composizione corporea

*Elaborazione piani nutrizionali personalizzati per: Sovrappeso e obesità, vegani e vegetariani, sportivi, gravidanza, allattamento, menopausa, condizioni patologiche accertate dal medico (sindrome metabolica, diabete, dislipidemie, intestino irritabile e altri disturbi gastrointestinali etc.), allergie e intolleranze alimentari, Stress & Anti-aging, disturbi del comportamento alimentare

La bontà fatta a frutto 😍😋 Sono arrivati loro...i principini di fine estate (in realtà ultimamente stanno un po' anticip...
05/09/2025

La bontà fatta a frutto 😍😋
Sono arrivati loro...i principini di fine estate (in realtà ultimamente stanno un po' anticipando la loro comparsa), un concentrato di bontà, dolcezza e eccellenti proprietà...i fichi.
Tanto amati quanto "temuti" e quasi demonizzati in quanto hanno la triste nomea di essere "nemici della linea".
Vi "svelo un segreto": NESSUN alimento se assunto con moderazione, consapevolezza e equilibrio è vostro nemico (salvo non soffriate di qualche patologia come i diverticoli ad esempio 😅 e allora starei un pelino attenta a certi alimenti).
Ma i fichi sono veramente così calorici?
Assolutamente no 😊 hanno pressapoco le stesse kcal di una mela...il problema è che sono talmente buoni che uno tira l'altro e sforare è molto facile 😅

Ma basta inserirli in maniera sapiente e strategica nella nostra alimentazione, con un occhio di riguardo alle quantità , come ad esempio a colazione per iniziare la giornata in dolcezza e con lo sprint giusto oppure come piccolo spuntino prima di un allenamento 💪

La frutta e verdura di settembre 🍁🍂 Riempiamo le nostre cucine con i colori e i profumi della stagione. 😍
04/09/2025

La frutta e verdura di settembre 🍁🍂
Riempiamo le nostre cucine con i colori e i profumi della stagione. 😍

E Settembre è giunto... piuttosto in fretta direi 😅 le mie vacanze sono praticamente VOLATE 🦋 È vero, settembre è il tem...
03/09/2025

E Settembre è giunto... piuttosto in fretta direi 😅 le mie vacanze sono praticamente VOLATE 🦋
È vero, settembre è il tempo dei nuovi inizi... tant'è che gli antichi sardi hanno sempre chiamato questo mese Capidanne, ovvero Capodanno, perché iniziava il nuovo anno agricolo e tutt'ora viene chiamato così in molti paesi della mia terra ❤️
È il mese della rinascita e del viaggio verso la trasformazione 🐛🦋
La vostra "Fata-Jana madrina" (ebbene sì, qualche paziente mi chiama "La mia fatina" 🌸🧚‍♀️) delle trasformazioni sta per tornare...ancora qualche giorno di riposo e si riparte 💪💪

TISANA A FREDDO HOME MADE 🌿Tra i consigli che mi capita di dare ai miei pazienti che hanno difficoltà nel tenere una buo...
22/08/2025

TISANA A FREDDO HOME MADE 🌿

Tra i consigli che mi capita di dare ai miei pazienti che hanno difficoltà nel tenere una buona idratazione c'è quello di includere anche le tisane durante la giornata, da quelle funzionali per gestire problematiche come quelle digestive, o legate alla regolarità intestinale, all'ansia e depressione, stress, insonnia etc. a quelle gustose (frutti rossi, frutti misti, cacao...) da sorseggiare nei momenti di relax o quando abbiamo bisogno di coccolarci.
D'inverno siamo più motivati nel tenere questa semplice abitudine, complici anche le temperature, ma d'estate il più delle volte questa abitudine viene un po' abbandonata.
Ma sapete che le tisane possono essere fatte anche a freddo???
Esistono certamente in commercio miscele apposite e adatte all'infusione a freddo, ma si può tranquillamente fare in casa con le tisane che abbiamo nelle nostre cucine e che gustiamo durante l'inverno.
Quest' estate ho sperimentato con grande soddisfazione l'infusione a freddo con il metodo Cold Brew, la stessa metodica che si usa per il caffè freddo.
Il procedimento è semplicissimo ma un po' più lungo (un bel po' 😅) rispetto alla classica infusione a caldo ma il risultato è davvero molto gradevole e interessante.

Procedimento per il metodo Cold Brew:
in una caraffa inserite la vostra miscela di erbe (circa 10-15g, oppure 4 bustine, a seconda dell'intensità del sapore che più vi aggrada e a seconda della tipologia di erba) per litro d'acqua, e versate dell'acqua temperatura ambiente.
Coprite la caraffa e fate riposare in frigorifero per circa 4 ore o, meglio, per tutta la notte.
Filtrate il tutto con un colino prima di servire.

Procedimento banale...ma che richiede un pochino di pazienza 😅
La tisana a freddo si conserva in frigorifero per pochi giorni (max 4-5 giorni) e proprio per questo vi consiglio di prepararne poco per volta e soprattutto, se gradite, dolcificatela solo al momento del consumo nel vostro bicchiere!! Gli zuccheri diminuiscono notevolmente la durata della conservazione.

Potete usare la maggior parte delle erbe, ma molte danno il meglio di sé con un infusione a caldo come ad esempio la cannella in stecca o le scorze di agrumi essiccate (ahimè non ho ottenuto dei risultati buoni).
Ho provato varie miscele e accostamenti:

*Tè nero e menta, delicato e molto rinfrescante
*Tè bianco con menta e scorzette d'arancio
*Karkadè

ma quella che più mi ha sorpreso piacevolmente è stata una miscela buonissima ideata dagli erboristi di Erboristeria Montricos
, la buonissima "Fonte di saggezza" 🤤una gustosissima tisana "mangia e bevi" con frutti misti quali mela, olivello spinoso, pitaya, aronia, goji, kiwi,
ananas, papaya, mirtillo..ottima calda e spettacolare anche a freddo 😍
L'ho provata sia da sola e in associazione con il Karkadè (quella che vedete un foto) di cui vado matta.

Un ultimo DOVEROSO consiglio:
Dal momento che le erbe non sono per niente innocue, prima di lanciarvi con le vostre sperimentazioni e accostamenti di erbe informatevi chiedendo consiglio al vostro erborista di fiducia o professionista esperto in fitoterapia e rimedi naturali.

Prossimamente farò un approfondimento sulle infusioni e sugli estratti vegetali 🌿🍃🌱

Tempo pochi giorni e si ri-inizia a essere bombardati da: 🙄personal trainer furbetti🙈venditori di false speranze sottofo...
20/08/2025

Tempo pochi giorni e si ri-inizia a essere bombardati da:

🙄personal trainer furbetti
🙈venditori di false speranze sottoforma di "intrugli" molto dubbi
🤡fuffa-guru dei social

Ma ricordatevi che la vostra salute è SACRA e solo un professionista sanitario abilitato e specializzato (medici dietologi, biologi nutrizionisti e dietisti) può guidarvi in modo concreto nel vostro viaggio nel benessere 💗

Buon proseguimento di vacanze (per chi ancora lo è 😁🤭..🙋) e buona ripresa 🥰

✨ “L’estate finisce, ma la salute non va in vacanza. Settembre è il momento ideale per iniziare un percorso graduale e programmato con il vostro nutrizionista di fiducia: un piano annuale che accompagni allenamento (affidato ad un laureato in Scienze Motorie), alimentazione e perfino le festività. La scienza conferma che la costanza nel tempo, e non le diete-lampo, è l’unico modo per ottenere risultati duraturi e sicuri (WHO, 2020; BDA, 2021). Arrivare in forma è questione di ritmo e programmazione, non di soluzioni miracolose che non esistono.”

🚨 Diete in palestra e inseguimento del “corpo perfetto”: un doppio pericolo per la salute psicofisica.

Negli ultimi anni, è diventato sempre più frequente che in palestra, online o sui social vengano proposte diete “miracolose” da presunti esperti senza alcuna formazione scientifica o abilitazione professionale.
Istruttori, influencer o semplici appassionati di fitness si improvvisano nutrizionisti, senza considerare che una dieta non adeguata può causare danni anche gravi alla salute: squilibri nutrizionali, perdita di massa muscolare, problemi ormonali, cali di energia, disturbi gastrointestinali… fino a conseguenze permanenti.
Oltre al danno fisico, c’è un pericolo psicologico più subdolo: la pressione a inseguire un ideale di corpo “perfetto”, scolpito e senza imperfezioni, alimentata da modelli estetici irraggiungibili proposti dai media e dai social network e da istruttori o personal trainer dai fisici “perfetti” spesso frutto dell’uso di sostanze dopanti: un miraggio, una meta irraggiungibile da molti a meno di non accettare compromessi per nulla etici. Certi istruttori non si fanno problemi a consigliare farmaci e diete drastiche.

📌 Perché rivolgersi a un professionista è l’unica scelta sicura
• Formazione e abilitazione: i veri nutrizionisti, biologi, dietisti e medici specializzati hanno studiato anni, superato esami e sono iscritti a un Albo professionale.
• Copertura assicurativa obbligatoria: per legge, i professionisti sanitari devono avere una polizza assicurativa per tutelare il paziente in caso di errori o danni. Chi non è abilitato non ha questa garanzia: se qualcosa va storto… resterete soli.
• Personalizzazione scientifica: una dieta efficace si costruisce su analisi cliniche, anamnesi, obiettivi e condizioni individuali, non su schemi fotocopiati o mode del momento.

🧠 Il lato oscuro del “corpo perfetto”
Numerosi studi mostrano come l’esposizione costante a immagini idealizzate possa:
• Compromettere l’autostima e il benessere mentale: portando a insoddisfazione corporea, depressione e ansia (Frontiers in Psychology, 2023; Public Health England, 2022).
• Innescare il confronto sociale: un processo psicologico che spinge a misurarsi con modelli irrealistici, generando frustrazione e senso di inadeguatezza.
• Favorire il perfezionismo maladattivo: caratterizzato da autocritica costante, ansia da prestazione e, nei casi più gravi, disturbi ossessivi e comportamenti autodistruttivi.
• Colpire duramente adolescenti e giovani: l’internalizzazione di standard estetici idealizzati è un driver riconosciuto di disturbi alimentari, umore negativo e disconnessione sociale (Mounting Research, University of Colorado Anschutz, 2023).

🚫 Il mito del “prima e dopo”
Le immagini “PRIMA/DOPO” e i racconti di trasformazioni lampo sono strumenti di marketing che raramente mostrano la realtà:
• Spesso i risultati sono temporanei o ottenuti con pratiche estreme.
• Non sono sostenibili né replicabili per la maggior parte delle persone.
• Alimentano aspettative irrealistiche e frustrazione.

✅ La vera salute non è patinata
La salute non è un numero sulla bilancia o la replica di un’immagine trovata su Instagram:
• Affronta le aspettative irrealistiche con realismo e consapevolezza.
• Valorizza la diversità corporea come antidoto agli standard estetici imposti.
• Riorienta le energie verso il benessere fisico, mentale e sociale, non verso la perfezione estetica.

Non rischiate la vostra salute per un consiglio trovato in palestra o per somigliare a un modello irraggiungibile. Affidatevi solo a professionisti veri — abilitati, assicurati e formati — e costruite il vostro benessere sulla scienza, non sulle illusioni.

Bibliografia
1. Parliament UK – House of Commons Health and Social Care Committee. Body Image. 2022.
2. Perloff, R. M. (2014). Social Media Effects on Young Women’s Body Image Concerns: Theoretical Perspectives and an Agenda for Research.
3. Fardouly, J., et al. (2015). Social comparisons on social media: The impact of Facebook on young women's body image concerns and mood.
4. Griffiths, S., et al. (2018). Appearance-related social media consciousness: development and validation of a new scale and examination of relationships with disordered eating and muscle-building behaviors.
5. Frontiers in Psychology (2023). The relationship between social media use and body image concerns among adolescents and young adults.
6. National Eating Disorders Association (NEDA). Body Image & Social Media. 2021.
7. World Health Organization (WHO). Nutrition Advice for Adults. 2020.
8. British Dietetic Association (BDA). The Risks of Unqualified Diet Advice. 2021.

Con questi scatti dalla bellissima costa di Bosa vi auguro una buona estate 😎 É arrivato per me il momento di fermarmi p...
11/08/2025

Con questi scatti dalla bellissima costa di Bosa vi auguro una buona estate 😎
É arrivato per me il momento di fermarmi per ricaricare le batterie e godermi il relax estivo
Torneró a settembre più carica che mai per accompagnarvi in nuove sfide e avventure 🥰💪🏻💪🏻💪🏻

Buona estate 😎

Benvenuto Agosto 😎🌞
01/08/2025

Benvenuto Agosto 😎🌞

La mia coloratissima cena di ieri sera 🌈 Insalata di pomodori 🍅 con ceci, tonno e olive nere 😋😋🤤 Ho aggiunto anche del b...
31/07/2025

La mia coloratissima cena di ieri sera 🌈
Insalata di pomodori 🍅 con ceci, tonno e olive nere 😋😋🤤
Ho aggiunto anche del buonissimo origano (non presente in foto 😅) per insaporire ulteriormente e per rendere il tutto ancora più digeribile..
Se i legumi tendono a causarvi fastidiosi , aggiungere erbe carminative come (o anche alloro, timo, menta..) è un buon trucchetto per limitare quella fastidiosa sensazione e per donare ancora più sapore 😋

Chi l'ha detto che i legumi si possono mangiare solo nel minestrone?🤔🤌🤌 Qualcuno di voi dirà "What? Nessuno.." ma credet...
25/07/2025

Chi l'ha detto che i legumi si possono mangiare solo nel minestrone?🤔🤌🤌
Qualcuno di voi dirà "What? Nessuno.." ma credetemi, non è così scontato!!!!
Un sacco di volte mi è capitato in studio alla domanda sulla frequenza di assunzione dei legumi "eeeh poco, ma perché faccio il minestrone ogni tanto" oppure "ma a me il minestrone non piace" (ma chi ha parlato di minestrone????????? Spoiler: non ne vado matta nemmeno io 🤣) e d'estate??? Il più delle volte vengono snobbati proprio per questo motivo.
E invece sono cosí meravigliosi in insalate con pomodorini e cipolla fresca (magari senza cipolla per gli intestini e stomachini più delicati😅) oppure in preparazioni super sfiziose come questa 🤩😍

Per le polpette ho usato (dosi per due persone)

👉200g di patate
👉240g di ceci in barattolo (precedentemente scolati e sciacquati)
👉1 cucchiaio raso di pan grattato (facoltativo)
👉mezza cipolla media
👉1 cucchiaino di tandoori masala
👉1 cucchiaino raso di curcuma
👉1 cucchiaio di acqua (facoltativo)
👉1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
👉 Sale (con moderazione mi raccomando!!!!)

Per la salsa
👉 circa 150g di yogurt greco
👉 1 cucchiaino di aneto
👉 1 cucchiaino di erba cipollina
👉 1 cucchiaino di menta
👉mezzo cucchiaino di aglio in polvere
👉 1 filo d'olio extravergine di oliva

Per accompagnare una bella insalata con verdure di stagione.
Un pasto bilanciato e veramente sfizioso 😋

PS: il procedimento lo troverete nei commenti nel primo pomeriggio.

Ora volo a pranzo 🍽️
Bonne apetit

Cosa mangia la nutrizionista a colazione? 🤔 Spesso mi viene posta proprio questa domanda...e la mia risposta è sempre: "...
17/07/2025

Cosa mangia la nutrizionista a colazione? 🤔
Spesso mi viene posta proprio questa domanda...e la mia risposta è sempre:
"Quello che propongo a voi per la vostra colazione" 🤣 ...tranne la colazione salata...che propongo tra le alternative ma dal team dolce non riesco proprio a discostarmi.
Quasi tutto ciò che propongo nei miei piani è passato prima per la mia panciotta e papille gustative 😁 e quella di oggi è proprio una di queste
Oggi ho gustato una buonissima coppa con yogurt greco al naturale, pesca e albicocca e la buonissima crema di mandorle di
Una colazione bilanciata... perfetta per la mia giornata in studio💪
E infatti ora volo dai miei pazienti della giornata

E-state in equilibrio ❤🌞Vi avevo promesso che avrei proposto una "Edition più Summer" 😆 del piatto bilanciato.Grazie all...
04/07/2025

E-state in equilibrio ❤🌞
Vi avevo promesso che avrei proposto una "Edition più Summer" 😆 del piatto bilanciato.
Grazie all'aiuto della mia dolce Margherita di Diario Di Una Dieta ho rielaborato la precedente guida in chiave più estiva 🌞🌞🏖
La nostra proposta:

👉1 piatto vegano
👉1 piatto vegetariano
👉1 piatto a base di pesce
👉1 piatto a base di carne

Bonne apetit ❤

Benvenuto  Maggio 🍏🍊🍋🥦🥬🥕Facciamo il pieno di deliziosa frutta e verdura di stagione ❤     🌸
02/05/2025

Benvenuto Maggio 🍏🍊🍋🥦🥬🥕

Facciamo il pieno di deliziosa frutta e verdura di stagione ❤

🌸

Indirizzo

Via Cucca 27
Nuoro
08100

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sara Fadda Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sara Fadda Biologo Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare