Dr.ssa Elisa Manca Psicologa Esperta In DSA

  • Home
  • Dr.ssa Elisa Manca Psicologa Esperta In DSA

Dr.ssa Elisa Manca Psicologa Esperta In DSA Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Dr.ssa Elisa Manca Psicologa Esperta In DSA, Psychologist, .

15/08/2025

Io non lo so
quando abbiamo deciso
che il corpo degli altri
fosse roba nostra.

Forse è sempre stato così.
Che puoi commentare,
ridere,
fare la battuta,
perché “è solo uno scherzo”.

E intanto ci dimentichiamo
che ogni corpo
è un archivio di battaglie.

Che quella cicatrice
che non ti piace
magari è il punto esatto
in cui quella persona
ha ricominciato a vivere.
O ha smesso per sempre.

Ci piace pensare
che la violenza
siano solo i pugni,
le botte,
le urla dietro una porta chiusa.

Ma la violenza è anche dire
a una ragazzina che ha le cosce grosse,
a un ragazzo che è troppo basso,
a una madre che “si è lasciata andare”.

È piantare un chiodo sottile nella loro testa
e lasciarlo lì,
a far ruggine per anni.

E poi ci stupiamo
se qualcuno sparisce
dietro un maglione troppo largo,
dietro un sorriso finto,
dietro un “sto bene”
detto con la voce che trema.

Non è sparito.
Si sta solo proteggendo.
Da noi.

Il corpo non è mai “solo” un corpo.
È casa.
È corazza.
È mappa di ferite e guarigioni.

E ogni volta che lo giudichi
stai bussando a una storia che non conosci
e a volte la stai sfondando
senza chiedere permesso.

Se proprio devi parlare,
dillo una volta buona:
“Ti vedo”.
E dillo sul serio.

Perché certe ferite
non chiedono cure.
Chiedono solo di essere guardate
senza farle sanguinare di nuovo.

12/07/2025
12/07/2025

I figli hanno bisogno soprattutto di coerenza...

12/07/2025
09/07/2025

Talenti fra le Nuvole ONLUS Fondazione Tender To Nave Italia

29/06/2025
23/06/2025

Guidare, non sostituire.
Essere genitori significa allenare l’autonomia, non fare al posto dei figli. Ma per farlo davvero, serve allenare la mente.

🧠 Guidare un figlio oltre i limiti che crede di avere significa, prima di tutto, non avere fretta di intervenire. Significa osservare, respirare e lasciare spazio anche al dubbio, all’errore, alla frustrazione.
Quante volte, pur mossi dalle migliori intenzioni, anticipiamo le loro risposte o risolviamo un problema prima ancora che ci provino?
E se invece ci allenassimo anche noi a restare un passo indietro, a fare domande invece che dare soluzioni? A insegnare che le difficoltà si attraversano e che ogni scelta, anche sbagliata, è un’opportunità per conoscersi?
I figli non hanno bisogno di un genitore perfetto, ma di un genitore mentalmente presente, capace di rallentare, regolare le emozioni, e rimanere lucido nei momenti intensi, per aiutare anche loro a farlo.
Perché educare non è controllare tutto, ma aprire possibilità. E ogni possibilità richiede un passo, una prova, un margine di rischio.

Francesca Sangineto

09/06/2025

“Pare che sia normale
non dare troppo ascolto ai desideri
per la paura che oggi sia diverso da ieri…”
— Jovanotti

Spesso, come adulti, ci abituiamo: a non rischiare, a non cambiare, a mettere in pausa i sogni, per senso pratico o per paura.
E i figli ci osservano, imparando anche e soprattutto da come ci muoviamo nel mondo, da quanto coraggio mettiamo nelle scelte, da quanto spazio lasciamo ai desideri. Non basta dire a bambini e ragazzi “credi in te stesso”, “segui i tuoi sogni”, “fai ciò che ami”, se non dimostriamo anche con le nostre azioni e le nostre scelte quanto sia importante credere in se stessi ed essere sempre pronti a mettersi in gioco e a cambiare se necessario.
Se noi adulti per primi non siamo in grado di dare ascolto ai nostri desideri, come possiamo insegnargli a riconoscere i propri?
Dare strumenti ai figli non significa riempirli di consigli o soluzioni già pronte. Significa mostrare anche come si affrontano le paure, le sfide e il cambiamento, come si ascoltano i desideri e come si trasformano in obiettivi.
I figli non hanno bisogno di genitori perfetti. Hanno bisogno di adulti che vivono con coerenza e autenticità, anche quando è faticoso. Perché educare è, prima di tutto, essere ciò che vogliamo insegnare.

Francesca Sangineto

(Fonte foto: Google immagini)

🎉 Con grande gioia vi comunico che anche quest’anno il Comune di   ha approvato il progetto del Campus “DSA e non solo…2...
05/06/2025

🎉 Con grande gioia vi comunico che anche quest’anno il Comune di ha approvato il progetto del Campus “DSA e non solo…2025” 🌿💚
Un riconoscimento prezioso che ci permette di continuare a offrire un’esperienza educativa, inclusiva e immersa nella natura 🏞️✨

📄 Il modulo per l’iscrizione è ora disponibile e può essere scaricato direttamente dal sito del Comune di Orgosolo, al seguente link:
👉 https://www.comune.orgosolo.nu.it/it/novita/page/campus-estivo-2025-dsa-e-non-solo-per-bambini-8-12-anni-e-per-ragazzi-13-17-anni

📬 Vi invito a compilarlo con attenzione e a contattarmi per qualsiasi chiarimento.

Grazie al Comune per la fiducia rinnovata, e a tutte le famiglie che continuano a credere in questo progetto 💫
Ci aspetta una nuova, bellissima avventura! 🌈👣

Le iscrizioni sono aperte da Mercoledì 28 Maggio a Domenica 15 Giugno 2025

🌿 Cari tutti,mi riempie il cuore vedere quanto entusiasmo stia suscitando il Campus “DSA e non solo…2025”! 🏕️💚In questi ...
03/06/2025

🌿 Cari tutti,
mi riempie il cuore vedere quanto entusiasmo stia suscitando il Campus “DSA e non solo…2025”! 🏕️💚
In questi giorni mi stanno arrivando tantissime chiamate, e purtroppo non riesco sempre a rispondere subito 📞😅

📲 Per questo vi chiedo un piccolo favore:
scrivetemi prima su WhatsApp al numero 349 4579340 (indicando nome e motivo del messaggio),
e vi ricontatterò telefonicamente appena possibile! ☀️

✨ Ne approfitto per ripubblicare le locandine 😊
📅 Attenzione: non ci sono più disponibilità per le date dal 25/06 al 29/06,
quindi affrettatevi per prenotare le altre date disponibili! ⏳🌻

Grazie di cuore per la fiducia, la comprensione e tutto l’affetto 💫
Non vedo l’ora di condividere con voi questa nuova avventura! 🌈👣

20/05/2025

Non mettiamo fretta ai bambini...

È ufficiale🥳🥳🥳: il Campus Estivo “D.S.A. e non solo…” torna per la Nona Edizione… e torna proprio dove il cuore mi batte...
15/04/2025

È ufficiale🥳🥳🥳: il Campus Estivo “D.S.A. e non solo…” torna per la Nona Edizione… e torna proprio dove il cuore mi batte più forte: a Ussassai, tra boschi, cascate e paesaggi mozzafiato🤩🤩🤩!
Perché sì, sono profondamente innamorata 🥰 di questi luoghi… e non vedevo l’ora di riproporre qui questa meravigliosa esperienza!

Cosa ti aspetta?
Un’avventura di 5 giorni (per bambini e ragazzi) fatta di:

⛰️ Arrampicata nella natura
🌿 Trekking tra boschi e tacchi calcarei
💦 Acquatrekking tra cascate e piscine naturali
🕳️ Visita alla Grotta Taquisara con guida esperta
🍞 Laboratorio con mani in pasta: “Sa Coccoi Prena”
✨ Tende, stelle, giochi e risate a volontà!

DATE DISPONIBILI
(per bambini 8-12 anni):
• 18-22 giugno
• 25-29 giugno
• 2-6 luglio
• 16-20 luglio

(per ragazzi dai 13 anni in su):
• 6-10 agosto

Posti limitati (massimo 16 partecipanti a turno)

Per info o per prenotare, scrivimi ✍🏻su WhatsApp:
Manca Elisa – 349 4579340
(Puoi anche solo chiedere curiosità, ti rispondo volentieri!🫰🏻)

P.S. Aiutateci a Condividere❤️

Address


Telephone

+393494579340

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dr.ssa Elisa Manca Psicologa Esperta In DSA posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram