Studio Clinico Noesis

Studio Clinico Noesis Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio Clinico Noesis, Medicina e salute, Piazza Crispi 17, Nuoro.

Studio di Neuropsicologia- Psicoterapia- Pedagogia- Logopedia
Dott.ssa Paola Faedda - Dott.ssa Grazia Nonne
Dott.ssa Ilenia Carboni - Dott.ssa Franca Innocenti
Dott.ssa Daniela Ladu

📌 Per 𝐚𝐦𝐩𝐥𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞́𝐪𝐮𝐢𝐩𝐞, si ricerca Neuropsichiatra Infantile da inserire nello Studio Clinico Noesis (NU)Necessaria p...
08/09/2025

📌 Per 𝐚𝐦𝐩𝐥𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞́𝐪𝐮𝐢𝐩𝐞, si ricerca Neuropsichiatra Infantile da inserire nello Studio Clinico Noesis (NU)
Necessaria partita Iva, si offre collaborazione professionale
✏️ Inviare mail a studiocliniconoesis@gmail.com o chiamare il numero 3807905530

🌸Nuova rubrica Noesis🌸Consigli di letture📚... per crescere, per educare, per imparare.. per supportare 📚Il passaggio del...
22/07/2025

🌸Nuova rubrica Noesis🌸

Consigli di letture📚... per crescere, per educare, per imparare.. per supportare 📚

Il passaggio della scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado è uno dei grandi “salti di crescita” dell’età evolutiva. Cambia tutto: fuori e dentro di noi. Cambia il corpo, cambia il modo in cui lavora la nostra mente. Ma cambiano anche gli amici, i compiti evolutivi, la relazione con gli adulti. Vi consigliamo la lettura di questo libro di Alberto Pellai e Barbara Tamborini, lettura ideale per questa estate, sia per ragazzi e ragazze che questa sfida la stanno per affrontare o l’hanno affrontata, sia per noi genitori e, perché no, anche per i docenti che questa sfida invece la dobbiamo accompagnare🎈.
Buona lettura 🌸

12/05/2025

Stai cercando uno spazio professionale per ricevere i tuoi pazienti?

Affittiamo una stanza in studio clinico già avviato, in ambiente tranquillo e professionale, ideale per psicologi, psicoterapeuti e altri professionisti sanitari.

Cosa offriamo:
• Stanza non arredata e personalizzabile, luminosa e accogliente
• Sala d’attesa condivisa
• Disponibilità a partire da luglio 2025
• Zona comoda e ben collegata (ci troviamo a Nuoro, in piazza Crispi, nel cuore della città).

Se cerchi un ambiente serio e curato in cui far crescere la tua attività, contattaci in privato o ai numeri che vedi qui sotto!

Scrivici anche su WhatsApp!

Per info ℹ️

Dott.ssa Paola Faedda 347 5034229
Dott.ssa Grazia Nonne 380 7905530
Dott.ssa Franca Innocenti 3488243020
Dott.ssa Daniela Ladu 340 8572883
Dott.ssa Antonella Soddu 391 7452509

21/04/2025

"Vi chiedo di amare di più gli studenti 'difficili', quelli che non vogliono studiare, quelli che si trovano in condizioni di disagio, i disabili e gli stranieri, che oggi sono una grande sfida per la scuola. E ce ne sono di quelli che fanno perdere la pazienza.
Gesù direbbe: se amate solo quelli che studiano, che sono ben educati, che merito avete? Qualsiasi insegnante si trova bene con questi studenti.
In una società che fatica a trovare punti di riferimento è necessario che i giovani trovino nella scuola un riferimento positivo. Essa può esserlo o diventarlo se al suo interno ci sono insegnanti capaci di dare un senso alla scuola, allo studio e alla cultura, senza ridurre tutto alla sola trasmissione di conoscenze tecniche, ma puntando a costruire una relazione educativa con ciascuno studente, che deve sentirsi accolto ed amato per quello che è, con tutti i suoi limiti e le sue potenzialità.
Per trasmettere contenuti è sufficiente un computer, per capire come si ama, quali sono i valori, e quali le abitudini che creano armonia nella società ci vuole un buon insegnante”.

Papa Francesco

20/04/2025
Vi racconto questa. Ormai da quasi dieci anni faccio circa tre incontri con le scuole ogni settimana, in tutta Italia. A...
21/02/2025

Vi racconto questa. Ormai da quasi dieci anni faccio circa tre incontri con le scuole ogni settimana, in tutta Italia. A volte sono medie, a volte superiori. Quando comincio, sto zitto un attimo, e poi dico "Alzi la mano chi ha un sogno".

Alle medie è una festa. Si alzano tutte le mani e tutti fanno a gara per ve**re al microfono e dirtelo, qual è il loro sogno: naturalmente il calciatore, ma anche tante cantanti, programmatori di videogiochi, chi dice che vuole viaggiare, chi fare i soldi.
Poi vado alle superiori. Qui le mani che si alzano sono molte meno. Ed è qui che il mondo si divide. Perché al Liceo la mano la alzano in tre quarti. Al professionale, se va bene, un quarto. E ci sono volte in cui la alza solo uno. Uno solo in tutta la scuola.

Quando si dice che la scuola italiana è classista, è di questo che stiamo parlando. Non è che il latino formi la mente mentre le materie più pratiche no; non è che al Liceo si sviluppa più l'aspetto umanistico e nelle altre scuole quello tecnico. È che ai professionali, spesso, ci finiscono ragazzi che hanno già smesso di sognare. Chiedetelo a chi ci insegna davvero, in quelle scuole. Chiedetelo a chi fa una fatica immane, davanti a muri di rabbia e rassegnazione.

Eppure sono ragazzi incredibili.
Ci parli e capisci che dietro ognuno di loro c'è un mondo, ma anche che quel mondo è spesso sepolto sotto coltri di mazzate che la vita gli ha già dato. E dovreste vedere come scrivono, alcuni. In bigliettini di fortuna, con italiano sgrammaticato e punteggiatura assente, ho trovato dei poeti: c'erano degli Ungaretti e dei Montale, ragazzi che se solo fossero ascoltati e incoraggiati a seguirli davvero dei sogni, quella mano la alzerebbero più in alto di tutti.

E allora mi chiedo: chi ha deciso che quei sogni valgono meno? Chi ha stabilito che certe mani debbano restare abbassate, che certi mondi debbano restare sepolti? (Nella foto: un ragazzo che ha creduto nei propri sogni!)

Enrico Galiano

01/02/2025
19/01/2025

📌 Per 𝐚𝐦𝐩𝐥𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞́𝐪𝐮𝐢𝐩𝐞, si ricerca Neuropsichiatra Infantile da inserire nello Studio Clinico Noesis (NU)
Necessaria partita Iva, si offre collaborazione professionale
✏️ Inviare mail a studiocliniconoesis@gmail.com

18/12/2024

🚢 𝐃𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐜𝐭 𝐂𝐫𝐮𝐢𝐬𝐞: la prima gita in completa disconnessione in Italia 🌐📵

Un progetto innovativo, organizzato da ImmoTravel e Grimaldi Lines, in collaborazione con l’ Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche Gap e Cyberbullismo: un’esperienza unica per promuovere il benessere digitale, imparare a disconnettersi e riscoprire la bellezza delle relazioni autentiche. 🫂🌇

👉 Il viaggio è rivolto alle 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗲 𝗲 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲 𝗲 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼.
L’ imbarco e la partenza sono previsti da due porti d’importanza nazionale alla volta di 𝗕𝗮𝗿𝗰𝗲𝗹𝗹𝗼𝗻𝗮.

▶️ Durante la crociera, i partecipanti vivranno:
• 𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 sull’uso consapevole dello smartphone e sul cyberbullismo.
• 𝗚𝗶𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼, 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 per favorire momenti di disconnessione creativa, riscoprire la socialità reale e il piacere di stare insieme.
• 𝗘𝘀𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 senza tecnologia, per apprezzare la bellezza dei luoghi senza mediazioni digitali.

🔝Un’esperienza pensata per aiutare i ragazzi a staccare dalla tecnologia, ritrovare il piacere di stare insieme nel mondo reale!

📩 Sei un dirigente scolastico o un docente? Chiedi subito informazioni dal sito https://bit.ly/401NPrT telefonicamente al numero 349 2661 755 o via mail a booking@immotravel.it

18/12/2024

Non sono soli solamente i ragazzi ma anche i Magister... C'è ancora speranza...

17/12/2024

Domani mattina molte scuole apriranno le porte per accogliere le loro alunne e loro alunni. Immagino l'emozione che si respira in casa delle famiglie e dei docenti questa sera ❤️

In questa intervista al Corriere della Sera dico una cosa che mi sta molto a cuore:

«Ci vorrebbe una maggiore consapevolezza dei sistemi di apprendimento, maturazione e qualità psichica. A scuola, come nella vita, cresce ciò che semini. Quindi un insegnante che vuole far crescere l’intelligenza deve seminare l’intelligenza; se vuol far crescere il benessere, deve seminare il benessere; se vuol far nascere la fiducia, deve seminare la fiducia.

[...]

«Negli ultimi anni si è sviluppato un nuovo filone di ricerca scientifica, a cui è stato dato il nome di warm cognition, letteralmente “cognizione calda”. Abbiamo imparato che le nozioni si stabilizzano insieme alle emozioni e quest’ultime, a loro volta, influiscono concretamente sui processi cognitivi, come attenzione, memoria, comprensione. Significa che se un bambino impara con curiosità, interesse, impara di più e meglio. Se è sostenuto, guardato e incoraggiato da un insegnante che si pone come suo alleato, nella sua memoria resterà traccia dell’emozione positiva, portatrice del messaggio: ”Ti fa bene, continua a cercare”»

[...]

Nella scuola che vorrei gli insegnanti puntano a ridurre gli stati di paura incoraggiando le emozioni che nutrono l’apprendimento, che stimolano l’interesse, la curiosità, il senso di completezza di sé, la percezione di affrontare una sfida commisurata alle proprie possibilità».

[...]

Vorrei una scuola non che faccia paura, o generi ansia e stress, ma che faccia “sentire”, dove ci possa essere il diritto finanche di piangere se serve. Augurandoci - mi si passi la battuta- che siano lacrime di soddisfazione condivisione e dialogo».

Continua a leggere 👇👇 l'intervista per intero

https://www.corriere.it/scuola/medie/22_settembre_11/scuola-lucangeli-iniziamola-senza-paure-stress-ma-iniezioni-fiducia-anche-lacrime-se-serve-57c0ee2c-2ed2-11ed-bf4a-00b229732663.shtml

Indirizzo

Piazza Crispi 17
Nuoro
08100

Telefono

+393807905530

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Clinico Noesis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Clinico Noesis:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram