Confindustria Sardegna Centrale

Confindustria Sardegna Centrale Dal 1945 aderisce a Confindustria offrendo servizi, tutela e rappresentanza alle imprese associate

𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗡𝘂𝗼𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗲 𝗢𝗴𝗹𝗶𝗮𝘀𝘁𝗿𝗮. Al centro dell’azione associativa c’è l’impresa, quale motore per lo sviluppo economico, sociale e civile del nostro Territorio.

𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼𝘁𝗶 𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗽𝘂𝗼𝗶:

𝗗𝗮𝗿𝗲 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮
Ti rappresentiamo portando le tue istanze nei tavoli istituzionali a livello locale, regionale e nazionale.


𝗙𝗮𝗿𝗲 𝗡𝗲𝘁𝘄𝗼𝗿𝗸
Partecipare alla vita associativa crea contatto tra gli imprenditori locali e nazionali, favorendo lo sviluppo del business e la nascita di progetti e collaborazioni


𝗥𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶
Offriamo consulenze e servizi in tutte le principali aree tematiche di interesse per le imprese. Consulta i nostri servizi nell'allegato


𝗥𝗶𝘀𝗽𝗮𝗿𝗺𝗶𝗮𝗿𝗲
Condizioni agevolate di adesione con la possibilità di fruire da subito di convenzioni nazionali e locali con sconti, facilitazioni e servizi riservati.

𝗦𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀
Ti aiutiamo a intercettare nuove opportunità sui mercati, nelle relazioni B2B e nelle aggregazioni tra imprese, con particolare attenzione ai temi dell’innovazione, transizione 4.0 e finanza aziendale

Tanti imprenditori ieri alla giornata di confronto e formazione su metodi e strumenti per gestire un buon 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗲...
30/09/2025

Tanti imprenditori ieri alla giornata di confronto e formazione su metodi e strumenti per gestire un buon 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲. Il servizio e le interviste di TELESARDEGNA

A Nuoro un incontro per individuare strategie e modelli organizzativi utili a gestire il passaggio generazionale all’interno delle aziende. A promuoverlo il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Sardegna Centrale.

Trasferire la gestione e la proprietà di un’azienda alle nuove generazioni di imprenditori è un processo complesso da pi...
30/09/2025

Trasferire la gestione e la proprietà di un’azienda alle nuove generazioni di imprenditori è un processo complesso da pianificare con attenzione e che se fatto bene porta con sé un’opportunità di innovazione e di rilancio per l’impresa.
Il servizio della TGR Rai Sardegna sull'iniziativa promossa dal nostro Gruppo Giovani Imprenditori 👇

Il 47 per cento sono impegnate in un passaggio generazionale

Oggi a Nuoro imprenditori a confronto sui temi del passaggio generazionale. Per la prima volta in azienda convivono quat...
29/09/2025

Oggi a Nuoro imprenditori a confronto sui temi del passaggio generazionale. Per la prima volta in azienda convivono quattro generazioni: tutte le sfide e le opportunità per le aziende all'evento "Cambiare senza spegnere la fiamma". Iniziativa promossa dal nostro Gruppo Giovani Imprenditori in collaborazione con ON-The Next Consulting.

Luigi Ledda
Alessandro Pittorra

🔴 PASSAGGIO GENERAZIONALE IN AZIENDA:  Ne parleremo  oggi al convegno organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori con in...
29/09/2025

🔴 PASSAGGIO GENERAZIONALE IN AZIENDA: Ne parleremo oggi al convegno organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori con inizio alle ore 15.00 presso la Sala Conferenze Exme'

🔴 𝗗𝗲𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘁𝗲 𝗯𝗼𝘃𝗶𝗻𝗮: 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗲𝗿𝗶  𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹'𝗔𝘀𝘀𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗹'𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗱...
27/09/2025

🔴 𝗗𝗲𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘁𝗲 𝗯𝗼𝘃𝗶𝗻𝗮: 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹'𝗔𝘀𝘀𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗹'𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.
Il presidente Pierpaolo Milia in rappresentanza di Confindustria Sardegna ha espresso soddisfazione per esito incontro con l'Assessore Emanuele Cani "È stato un confronto condiviso e costruttivo, nel quale abbiamo sottoposto all’attenzione dell’assessorato le problematiche relative al mancato reddito delle aziende di macellazione, dovuto alla sopraggiunta necessità di smaltimento delle viscere e del cuoio bovino, che prima rappresentavano una risorsa e ora sono diventate un costo. La nostra Organizzazione inviera' all’assessorato il dettaglio dei capi bovini macellati in Sardegna e il numero dei macelli autorizzati, al fine di elaborare un bando che sia obiettivo e possa compensare i maggiori costi che le nostre aziende associate stanno affrontando a causa di questa emergenza sanitaria”.
Per approndire http://bit.ly/4nVQLPW

Il passaggio generazionale è un'opportunità se sai come farlo. Il tema sarà al centro dell'iniziativa “𝗣𝗮𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇...
23/09/2025

Il passaggio generazionale è un'opportunità se sai come farlo. Il tema sarà al centro dell'iniziativa “𝗣𝗮𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲. 𝗖𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗮𝗺𝗺𝗮” promosso dal Gruppo Giovani di Confindustria Sardegna Centrale in collaborazione con il ON-The Next Consulting. Per partecipare serve registrarsi https://bit.ly/42MpneP

📅 Quando: 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 - 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟱:𝟬𝟬
📌 Dove: 𝗡𝘂𝗼𝗿𝗼 - sala conferenze ExMé

Alessandro Pittorra
Luigi Ledda

📅𝗣𝗔𝗦𝗦𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗚𝗘𝗡𝗘𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘. 𝗖𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗮𝗺𝗺𝗮 - 𝗡𝘂𝗼𝗿𝗼, 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 - 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗘𝘅𝗺èSfide e o...
15/09/2025

📅𝗣𝗔𝗦𝗦𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗚𝗘𝗡𝗘𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘. 𝗖𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗮𝗺𝗺𝗮 - 𝗡𝘂𝗼𝗿𝗼, 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 - 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗘𝘅𝗺è
Sfide e opportunità del passaggio generazionale saranno al centro dell'evento promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori della nostra Associazione in collaborazione con ON-The Next Consulting che raggruppa un team altamente specializzato negli ambiti della direzione, organizzazione e management d’impresa.
Conferma la partecipazione ⤵️ http://bit.ly/46jNzGu
Alessandro Pittorra
Luigi Ledda
Riccardo Meloni

@

🌏 Missione imprenditoriale a Bangkok con Confindustria Sardegna👉 L’11 e 12 novembre 2025 Confindustria Sardegna organizz...
10/09/2025

🌏 Missione imprenditoriale a Bangkok con Confindustria Sardegna

👉 L’11 e 12 novembre 2025 Confindustria Sardegna organizza una missione imprenditoriale dedicata alle imprese della filiera Food&Wine, con l’obiettivo di promuovere l’export e sviluppare nuovi canali commerciali in Thailandia.

L’iniziativa si svolge durante le settimane dedicate al Made in Italy, rientra tra le attività della Rete Enterprise Europe Network ed è realizzata in collaborazione con l’ICE Bangkok.

Dopo il successo della missione in Corea del Sud, questa iniziativa accompagna le imprese sarde verso mercati ad alto potenziale, offrendo un percorso strutturato di incontri B2B con operatori locali e momenti di approfondimento sul mercato thailandese.

Le imprese interessate possono già segnalare la propria candidatura.

Intervista del presidente Pierpaolo Milia su Videolina 👇
10/09/2025

Intervista del presidente Pierpaolo Milia su Videolina 👇

DECLINO DELLE ZONE INTERNE, CONFINDUSTRIA:«SOSTENERE LE IMPRESE, SERVE LAVORO». TG - Videolina

«Serve sostenere le imprese che investono e innovano nella Sardegna centrale con misure specifiche e risorse dedicate, d...
08/09/2025

«Serve sostenere le imprese che investono e innovano nella Sardegna centrale con misure specifiche e risorse dedicate, da destinare soprattutto alle nuove attività giovanili mettendo in campo bandi territorializzati e meccanismi di premialità per chi nonostante le difficoltà continua a credere in questo territorio». L'intervento del presidente Pierpaolo Milia su TELESARDEGNA 👇

La Regione non permetta all'industria della Sardegna Centrale di spegnersi di fronte alle minacce dello spopolamento e della mancanza di infrastrutture: serve sostegno agli imprenditori, soprattutto ai più giovani. A chiederlo Confindustria Sardegna Centrale.

"𝗙𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗶𝗻𝘀𝘂𝗹𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗿𝗲𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗲. 𝗟𝗮 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮"...
08/09/2025

"𝗙𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗶𝗻𝘀𝘂𝗹𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗿𝗲𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗲. 𝗟𝗮 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮" questi i temi al centro dell'incontro pubblico promosso dall'Associazione Nino Carrus a Macomer 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬 e al quale interverrà, tra gli altri, il presidente della nostra Associazione Pierpaolo Milia.. Info: http://bit.ly/4mSYnCH

📣 Macomer, 12 settembre – ore 18.00
📍 Biblioteca Comunale Salone Castagna

🗣️ Incontro pubblico:

“ 𝗙𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮', 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗶𝗻𝘀𝘂𝗹𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮' 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗿𝗲𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗲
𝗟𝗮 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 "

Intervengono rappresentanti istituzionali, esperti e studiosi:

✅ Daniela Falconi – Presidente ANCI Sardegna

✅ Emiliano Deiana già Presidente ANCI Sardegna

✅ Romina Deriu – Sociologa UniSS

✅ Pierpaolo Milia – Confindustria Sardegna Centrale

✅ Michele Cossa – ex Presidente Commissione Insularità

✅ Sebastian Cocco – Consigliere regionale

🎤 Modera il giornalista Giuseppe Deiana
👥 Organizzato da Associazione Nino Carrus e Rete delle Associazioni

📌 Ingresso libero – vi aspettiamo numerosi

06/09/2025

Intervento del Presidente 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗽𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗠𝗶𝗹𝗶𝗮 che fa appello alla Regione e alle forze politiche del territorio perché non ci si arrenda alla visione di un "declino" irreversibile al quale sembrano condannati alcuni territori più fragili delle aree interne, così come indicato nella 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗮 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗮𝗿𝗲𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗲 nell'ultimo aggiornamento di luglio. Più info: https://bit.ly/41BIgRo

Dal 1945 aderisce a Confindustria offrendo servizi, tutela e rappresentanza alle imprese associate

Indirizzo

Via Ichnusa 3
Nuoro
08100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 18:30

Telefono

0784233311

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confindustria Sardegna Centrale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Confindustria Sardegna Centrale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram