
23/10/2024
Tutti conosciamo e usiamo la parola “emozione” e possediamo una vaga consapevolezza sul suo significato. Ma di preciso, cosa vuole dire?
Per rispondere a questa domanda si può partire dall’origine del termine.
“Emozione” deriva dal latino “ex-movere”, che tradotto letteralmente significa “muovere fuori”.
L’emozione è infatti qualcosa che nasce da dentro e che chiede di “uscire fuori”, di essere esternalizzata, comunicata e compresa. Il movimento è la risposta che mettiamo in campo sulla base dell’emozione che stiamo sperimentando; la rabbia ci fa urlare e ba***re i pugni, la tristezza ci fa piangere e la paura ci fa scappare o ci fa nascondere.
A volte vogliamo reprimerle, modificarle, gestirle e addomesticarle; ma senza le emozioni non ci sarebbe alcuna azione. Senza emozioni saremmo tutti fermi, statici, apatici.
Ascoltandole possiamo imparare molto su noi stessi.
Morgione