Francesca Licheri Psicologa

Francesca Licheri Psicologa Psicologa psicoterapeuta AT con approccio integrato. Psicoterapia, formazione, orientamento

30/09/2025

🌿 IL COMUNE DI GAVOI ORGANIZZA 🌿
✅ Benessere Psichico nell’Anziano: Giornata Informativa
Un incontro dedicato alla prevenzione del disagio psichico nell’età d’oro.

📌 Durante l’incontro parleremo di:
✔️ Riconoscere i segnali di disagio e i campanelli d’allarme
✔️ L’importanza del Patto Generazionale: costruire relazioni di supporto intergenerazionale
✔️ L’importanza delle relazioni sociali e strategie pratiche per la serenità quotidiana

✅ A cura della Dott.ssa Mariangelica Maoddi, Psicologa e Psicoterapeuta
✅ Introduce la Vicesindaco Rosangela Sedda

📅 Sabato 4 Ottobre, ore 18:00
📍 Centro di aggregazione sociale – Ex Esmas, Giardino Comunale di Gavoi

✅ Un’occasione per riflettere insieme sul benessere psicologico dei nostri anziani e sull’importanza del sostegno reciproco tra generazioni.

29/09/2025

Il letto, per una coppia, non è solo uno spazio fisico che accoglie i corpi: è un luogo di verità. È il punto in cui le distanze si misurano davvero.

Se ci finiscono dentro errori non perdonati, silenzi accumulati, proiezioni, risentimenti lasciati marcire sotto pelle, parole mai dette e paure senza nome, il letto rischia di diventare troppo affollato.
Ci si stende vicini ma si resta distanti, fisicamente presenti ma emotivamente lontani.
Perché il piacere ha bisogno di spazio e in un letto occupato da troppe cianfrusaglie emotive non rimane più posto per la leggerezza, per il gioco, per la fame dell’altro.

L’intimità non è una scorciatoia per fare pace, né un anestetico che cancella i conflitti. È l’incontro più autentico che due persone possano concedersi. E proprio per questo è fragile: se l’altro viene vissuto come giudice, come avversario o come eco di antiche ferite, il desiderio arretra.

Perché il piacere ha bisogno di leggerezza, di vuoto, di libertà. E se il letto diventa deposito di rancori e segreti, il corpo non si abbandona: si irrigidisce, si chiude, si difende.

L’intimità non nasce nel silenzio forzato, ma nella verità condivisa. Per proteggere il letto bisogna parlare altrove: affrontare i conflitti, nominare le paure, scegliere la trasparenza anche quando è scomoda.

Solo così il letto può restare quello che dovrebbe essere: non un tribunale muto, ma un rifugio vivo, dove ritrovarsi nel piacere e ricordarsi, ogni volta, perché si è scelto di restare insieme.

Perché sotto quelle lenzuola non è solo una questione di piacere: si tratta di alleanza, di complicità, di conferma reciproca.

Dott.ssa Annarita Arso

25/09/2025

Ti aspettiamo all' OPEN CLASS a Cagliari
per conoscere dal vivo la nostra Scuola Superiore di Psicologia Clinica Ifrep.

📌Venerdì 26 settembre a Cagliari la Prof. Carla de Nitto terrà una lezione dal titolo: ‘La psicoterapia di gruppo in un’ottica integrata’.

📌A fine incontro sarà possibile approfondire con domande sulla scuola e sul modello.

📌Per info e prenotazioni: www.ifrep.it.

Un buon modo di salutare l'autunno: nuove letture stimolanti da esplorare nelle serate di pioggia🍀
23/09/2025

Un buon modo di salutare l'autunno: nuove letture stimolanti da esplorare nelle serate di pioggia🍀

Lo studio Licheri partecipa convintamente alla manifestazione di oggi per la Palestina e contro ogni guerra🍀  🍀
22/09/2025

Lo studio Licheri partecipa convintamente alla manifestazione di oggi per la Palestina e contro ogni guerra🍀
🍀

19/09/2025

PSICOLOGIA È PACE. Costruire ponti, non muri.

La X Giornata Nazionale della Psicologia sarà dedicata al ruolo della nostra professione come presidio di coesione e di convivenza in un tempo attraversato da conflitti, crisi e fratture sociali.

Il Convegno Nazionale, in programma sabato 11 ottobre 2025 a Roma, sarà l’occasione per riflettere insieme su bambini e giovani come custodi del futuro, sul ruolo della comunità professionale nelle emergenze, sull’ecologia dei conflitti e sulla gestione dei traumi.

Un appuntamento di confronto per riflettere sul contributo della psicologia nella promozione del benessere, della coesione sociale e della resilienza comunitaria, con focus su tutela dei giovani, emergenze, ecologia dei conflitti e gestione dei traumi.

📍 Nazionale Spazio Eventi – Roma Life Hotel, Via Palermo 10
🕘 9:00 – 17:30

📌 La partecipazione gratuita è riservata alle iscritte e agli iscritti all’Albo, con il riconoscimento di 4,9 crediti ECM validi per il triennio formativo 2023-2025.

Le iscrizioni andranno fatte entro il 7 ottobre tramite il form online 👉🏻 https://www.psy.it/iscrizione-gnp25-evento-in-presenza/

Il giorno successivo, alle 13.00, presso la Basilica Santa Maria degli Angeli ad Assisi, il Consiglio Nazionale parteciperà alla Marcia PerugiAssisi per la Pace, riaffermando l’impegno della comunità professionale per un bene comune da custodire e promuovere.

14/09/2025

📰 NOTA STAMPA - LA VIOLENZA DIGITALE È VIOLENZA REALE: LA NUOVA FRONTIERA DELLA VIOLENZA DI GENERE 📰

La chiusura di due siti sessisti da parte della Polizia Postale ci ricorda che la violenza digitale non è goliardia, ma abuso. Le conseguenze per le vittime sono concrete: ansia, perdita di fiducia, isolamento sociale, fino a veri e propri traumi psicologici.

🔴 Come sottolinea la Prof.ssa Elisabetta Camussi, “le dinamiche che emergono da queste piattaforme confermano il perdurare dell’asimmetria tra uomini e donne, già rilevata dal Global Gender Gap Report. È urgente un piano nazionale di educazione alle relazioni e di contrasto alla stereotipia di genere”.

💬 Non parliamo di leggerezze: condividere immagini senza consenso significa infliggere violenza e umiliazione. Lo ricorda la Dott.ssa Silvana Redaelli:
“Pubblicare e condividere foto senza consenso non è uno scherzo: è violenza. La rete amplifica il danno e ciò che nasce in uno spazio virtuale ha conseguenze concrete e profonde sulla vita delle persone”.

👩‍⚕️ La psicologia ha un ruolo cruciale: come evidenzia la Dott.ssa Paola Aquaro, “il compito della psicologia è dare voce alle vittime della violenza digitale, offrire strumenti di resilienza e contribuire a costruire una cultura digitale fondata sul rispetto”.

➡️ Leggi la nota stampa completa sul nostro sito
https://www.opl.it/notizia/04-09-2025-NOTA-STAMPA-LA-VIOLENZA-DIGITALE-VIOLENZA-REALE-LA-NUOVA-FRONTIERA-DELLA-VIOLENZA-DI-GENERE-

02/09/2025

*Supporto Psicologico per la Global Sumud Flotilla*

In supporto alla *Global Sumud Flotilla* il gruppo *Psicologi in Rete* lancia un progetto di supporto psicologico per i volontari e le volontarie e i loro familiari.

La Global Sumud Flotilla è l'iniziativa di solidarietà, supportata da migliaia di volontari, che mira a portare aiuti umanitari a Gaza rompendo il blocco navale.

Decine di imbarcazioni sono pronte a partire dopo aver imbarcato volontarie e volontari da oltre 44 Paesi.

L'impegno emotivo e le esperienze vissute dai volontari e dalle volontarie possono essere molto intense, ed è per questo che il supporto psicologico è fondamentale e abbiamo deciso di fare la nostra piccola parte per questo grande progetto della società civile tutta.

*Come partecipare?*

Il progetto è aperto a psicologhe e psicologi di tutta Italia, con almeno 5 anni di esperienza clinica.
La partecipazione è volontaria e gratuita.
I colloqui si svolgeranno interamente online.
Chiediamo una disponibilità da 1 a 3 ore settimanali.
Se sei interessat* a dare il tuo contributo, inserisci i tuoi dati nel format a questo link *entro e non oltre le ore 17 di mercoledì 3 Settembre*

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdtED7semELFvEs5FnycTsdeX0EFwMTBv5D7dRUlgrcNEm7mw/viewform?usp=preview

Le psicologhe e gli psicologi che aderiscono al progetto verranno inseriti nei turni secondo l'ordine di arrivo della loro disponibilità.

30/08/2025

Lo psicoterapeuta a Huffpost: "L’anonimato ha un ruolo, ma non è decisivo. Il vero nodo è la caduta del confine tra sfera privata e pubblica. Intimità e q…

Indirizzo

Nuoro

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393289018569

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Licheri Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare