Francesca Licheri Psicologa

Francesca Licheri Psicologa Psicologa psicoterapeuta AT con approccio integrato. Psicoterapia, formazione, orientamento

Bei ricordi 🍀
25/07/2025

Bei ricordi 🍀

Preghiera e silenzio per onorare Paola💛
21/07/2025

Preghiera e silenzio per onorare Paola💛

Sabato è venuta a mancare a soli 55 anni la collega Paola Pau.
Paola ha diretto diversi servizi all’interno della Direzione delle Politiche Sociali dell’Assessorato alla Sanità della Regione Sardegna. La ricordiamo per la sua professionalità e per la sua grande umanità. Siamo vicini ai familiari in questo momento di dolore.

19/07/2025

Il ct della Nazionale Gianmarco Pozzecco ha fatto qualcosa che spiega ed esemplifica cos’è lo sport nel suo significato più alto e nobile.

Pozzecco ha inserito nella lista dei
convocati alla preparazione in vista degli Europei di basket anche Achille Polonara, a cui un mese fa è stato diagnosticata una leucemia mieloide.

Un atto simbolico di rara umanità e valore per ribadire che Polonara è e resta uno dei pilastri, non solo cestistici, della Nazionale.

E lui ha risposto mostrandosi mentre fa le flessioni in ospedale, a Valencia, dove si sta sottoponendo a cicli di chemio in attesa di un trapianto di midollo.

Tutto da applausi. Il gesto, la risposta, lo spirito di questa squadra.

Un grande esempio.

L'AI al servizio delle persone. Questo luglio al lavoro per restituire voce a chi ha ancora molto da dire e da dare.Le p...
15/07/2025

L'AI al servizio delle persone. Questo luglio al lavoro per restituire voce a chi ha ancora molto da dire e da dare.
Le persone che incontro mi insegnano e con stupore rifletto sul senso della vita🍀

15/07/2025

E' arrivata in Parlamento una proposta di legge che parla di neuropsichiatria infantile. L’idea è quella di potenziare gli screening (non le terapie!) sui bambini a rischio. Neppure una parola sulla necessità di provvedere ad un reale potenziamento di servizi che non riescono, per l’insufficienza cronica di mezzi e di personale a offrire assistenza ai bambini di cui dovrebbero occuparsi terapeuticamente.
L’occasione è buona, mi pare, per sottolineare la divaricazione sempre più forte fra politica e fatti.
La spesa per l’assistenza psichiatrica in Italia rappresenta appena il 3% di un Fondo Sanitario sempre più debole a fronte del 15/20 % cui si dovrebbe arrivare e che già si spende in altri paesi europei. L’insufficienza di strutture e di personale è ogni giorno più grave nei servizi per gli adulti così come in quelli per i minori. A solo titolo di esempio, a Cagliari, un ragazzino di 10 anni che soffre di schizofrenia infantile è ospitato da anni, con problemi enormi per lui e per gli altri bambini, da una comunità educativa e non ha trovato finora in tutta Italia una struttura disposta ad accoglierlo per un percorso di cura mentre, per ciò che riguarda le acuzie, ogni giorno più frequenti, Roma e il Lazio dispongono di due sole strutture, cronicamente sovraffollate per il ricovero dei minori che vengono accolti solo in Pronto Soccorso. Quello di cui ci sarebbe bisogno e non c’è traccia è un piano di interventi per l’assistenza psichiatrica e psicologica dei minori di respiro nazionale, sostenuto da un finanziamento adeguato: se la salute mentale non fosse diventata ancora una volta, come accadeva prima di Basaglia, un problema che non interessa il Governo di questo paese. Ed un problema, probabilmente, destinato ad aggravarsi se è vero che l’Istat parla di un 27% dei sedicenni di oggi destinato “alla povertà o all’esclusione“.
Dedicheremo, pare, al riarmo il 5% del nostro PIL. Basterebbe dedicare all’assistenza psichiatrica lo 0,1% dello stesso PIL per sostenere il piano di cui ci sarebbe bisogno. Se ne accorgeranno almeno le opposizioni? Condurre una battaglia per difendere la salute mentale degli italiani è una priorità assoluta di questo nostro tempo. Anche se non ci sono segnali del fatto che qualcuno se ne accorga nei luoghi in cui si fa o si pensa di fare politica.
Luigi Cancrini

Immagine wikimedia commons

La bellezza della rete🍀Questo luglio mi ha regalato una piacevole reunion. Prima della pandemia, abbiamo camminato insie...
10/07/2025

La bellezza della rete🍀

Questo luglio mi ha regalato una piacevole reunion.

Prima della pandemia, abbiamo camminato insieme con l'equipe del Comune di Loiri Porto San Paolo: Gianluca coordinava ed io supervisionavo il gruppo di lavoro.
Passi integrati, con stima e fiducia reciproca🍀

Anni dopo ci siamo ritrovati a lavorare con l'equipe del Comune di Arzachena: ancora integrati, ancora con stima e fiducia🍀

La bellezza della rete e il fascino di darsi valore reciprocamente🍀

Stretti intorno al nostro Vice Presidente Cristian e alla sua famiglia 🩶
09/07/2025

Stretti intorno al nostro Vice Presidente Cristian e alla sua famiglia 🩶

Le ACLI della Provincia di Nuoro si stringono intorno a Cristian e a tutti i suoi cari per la perdita del suo caro padre Pietro.

I bambini e i ragazzi di qs generazione saranno i nostri medici, avvocati,  psicologi, la classe dirigenziale, la classe...
07/07/2025

I bambini e i ragazzi di qs generazione saranno i nostri medici, avvocati, psicologi, la classe dirigenziale, la classe politica, i futuri
artigiani, i futuri negozianti, gli insegnanti dei nostri figli, i ricercatori, gli operatori del terzo settore, i genitori del domani.
Vale la pena investire su di loro🍀

La violenza domestica: intervenire nella complessità🍀Formazione per i professionisti della relazione d'aiuto del Comune ...
05/07/2025

La violenza domestica: intervenire nella complessità🍀
Formazione per i professionisti della relazione d'aiuto del Comune di Arzachena🍀

04/07/2025

Indirizzo

Nuoro

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393289018569

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Licheri Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare