Dott.ssa Daniela Casandra Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Daniela Casandra Biologa Nutrizionista Educazione alimentare, elaborazione piani alimentari personalizzati (sovrappeso, gravidanza-allattamento, sport) in soggetti sani e con patologie accertate

Formazione Invictus 🤩
30/03/2025

Formazione Invictus 🤩

Il mio 2024.1800 km di corsa...e qualche spicciolo di bici.1800 km di emozioni vissute e condivise. 1800 km di soddisfaz...
31/12/2024

Il mio 2024.

1800 km di corsa...e qualche spicciolo di bici.

1800 km di emozioni vissute e condivise.
1800 km di soddisfazioni, di sorrisi, di divertimento, di amicizie trovate e consolidate, di trasferte e di racconti.

Perché dietro la corsa c'è una seconda famiglia, ci sono amicizie vere e ci sono i sorrisi di persone meravigliose.

1800 volte mi sono detta "ma chi me lo fa fare".

Tanti sacrifici, levatacce, sudate, gelate, dolori...ma quando penso a perché lo faccio passa tutto e mi viene voglia di fare sempre di più.

Ad Maiora a me 🏃❤️

Mezza maratona di Verona.
18/11/2024

Mezza maratona di Verona.

Inizia un nuovo percorso.50 ore di lezione on line, 16 docenti, un manuale da quasi 1000 pagine per aggiornamenti e appr...
07/10/2024

Inizia un nuovo percorso.

50 ore di lezione on line, 16 docenti, un manuale da quasi 1000 pagine per aggiornamenti e approfondimenti in uno dei temi che mi riguardano da vicino e che mi appassionano da sempre.

Nutrizione e sport.



Per la serie...101 modi per fare colazione. 🥞🥛🥐🥣Cupola di fiocchi avena al cacao e yogurt greco.Alcuni potranno inorridi...
24/09/2024

Per la serie...101 modi per fare colazione. 🥞🥛🥐🥣

Cupola di fiocchi avena al cacao e yogurt greco.

Alcuni potranno inorridire, altri saranno incuriositi, altri ancora  diranno, ma faccio prima a fare colazione al bar.

Primo esperimento per me. 

Riuscito e promosso.

Come ho fatto?
Se sei tra i curiosi puoi continuare a leggere.

Mettere i fiocchi di avena in un pentolino con acqua (io preferisco questa opzione) o latte vegetale, cacao amaro e/o cannella (io la metterei anche nella pasta) e fare in modo che i fiocchi assorbano l'acqua. 

Successivamente farli raffreddare un pochino. 

Nell'attesa preparare la crema con lo yogurt. 

Anche qui avete tante opzioni. 

Io ho mischiato lo yogurt con scaglie di cocco e un po' di dolcificante (Eritritolo).

Poi rivestire una ciotolina con della pellicola, quindi disporre parte dell'avena nel fondo della ciotola, far aderire bene ai bordi, mettere crema di yogurt e ricoprire con la restante avena coprendo con la pellicola.

Mettere in frigo tutta la notte, al risveglio rovesciare il preparato in un piatto e guarnire a piacere.
Una spolverata di cacao avrebbe reso tutto più presentabile 😂

Come al solito, ci vuole più tempo per scriverlo che per farlo. 

E un attimo per mangiarlo. 

Ovviamente ci sarebbero tante varianti, sperimentate e fatemi sapere. 

Buona giornata 🌞🌸

Se hai qualche corso in arretrato da visionare cosa fai?!?! Sfrutti le "ferie" in maniera produttiva.Aggiornamento donna...
29/08/2024

Se hai qualche corso in arretrato da visionare cosa fai?!?!
Sfrutti le "ferie" in maniera produttiva.

Aggiornamento donna ✅





Lo so, dopo tutto questo tempo, mi sarei potuta e dovuta impegnare di più.Avrei potuto condividere una ricetta più sfizi...
09/08/2024

Lo so, dopo tutto questo tempo, mi sarei potuta e dovuta impegnare di più.
Avrei potuto condividere una ricetta più sfiziosa e più "fresca"...ma siccome vi vedo e vi sento..."no, in estate i legumi no"...ecco una ricetta con i legumi sfiziosa e fresca.

Insalata fredda di lenticchie con pomodorini, olive (se sono taggiasche fanno più tendenza), capperi e basilico.
In pratica potete condirle a vostro piacimento e se vi creano qualche "problemino" potete usare quelle decorticate.
Livello di preparazione: elementare.

Vi auguro buone vacanze, all'insegna del buon cibo, della sana compagnia e della rigenerazione fisica e mentale.










⚠️ ATTENZIONE ⚠️Post con contenuto non adatto agli onnivori/carnivori intransigenti.Quanti vegetariani tra di voi?🥑🥦🥒🥕🌽🍳...
29/05/2024

⚠️ ATTENZIONE ⚠️

Post con contenuto non adatto agli onnivori/carnivori intransigenti.

Quanti vegetariani tra di voi?
🥑🥦🥒🥕🌽🍳🧀🥔

Ecco un esempio di menù settimanale, generico, con piatti semplici e completi, che non tiene conto di esigenze particolari, di intolleranze, di patologie e di gusti.

La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è un disturbo piuttosto frequente nelle donne in età fertile.L'alimentazione p...
20/05/2024

La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è un disturbo piuttosto frequente nelle donne in età fertile.

L'alimentazione può essere uno strumento molto utile per ridurre l'insulina resistenza, alterazione ormonale tipica di questa sindrome.

Leggi il post per approfondire 👉

30 km con le gambe, 10 km con la testa, 2 km con il cuore e 195 m con le lacrime agli occhi ♥️.La mia 5a maratona.Il mio...
08/04/2024

30 km con le gambe, 10 km con la testa, 2 km con il cuore e 195 m con le lacrime agli occhi ♥️.

La mia 5a maratona.
Il mio viaggio emozionale di 42 km e 195 m.

Bratislava Marathon

Giornata nazionale contro i disturbi del comportamento alimentare.Non abbiate paura di chiedere aiuto 💜
15/03/2024

Giornata nazionale contro i disturbi del comportamento alimentare.
Non abbiate paura di chiedere aiuto 💜

✨ Vivere con un disturbo del comportamento alimentare significa affrontare giornalmente sfide che vanno oltre la relazione con il cibo.

Oggi ricorre la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla: soffrire di D.C.A. significa spesso sentirsi isolati, avere difficoltà nelle relazioni, nello studio e nel lavoro. Non è solo una questione di peso o di cibo, è una lotta interna che coinvolge ogni aspetto dell'esistenza.

🤝 Ma ricordiamoci che nessuno deve affrontare questa battaglia da solo. Solo una piccola percentuale di chi soffre riesce a chiedere aiuto, spesso per paura o vergogna. È fondamentale creare un ambiente che incoraggi l'apertura e il dialogo, dove cercare aiuto sia visto come un atto di forza e non di debolezza.

🌱 In questa Giornata contraddistinta dal Fiocchetto Lilla, Abni vuole sensibilizzare a fare un passo avanti verso la comprensione e l'accettazione, ricordando che ogni individuo merita sostegno e comprensione. Il vero coraggio non sta nel soffrire in silenzio, ma nel riconoscere la necessità di aiuto.

LEG DAY 🏋️🫛Farinata, fainè, cecina...di ceci...chiamatela come preferite...ma provatela! Almeno una, due volte a settima...
13/03/2024

LEG DAY 🏋️🫛

Farinata, fainè, cecina...di ceci...chiamatela come preferite...ma provatela!

Almeno una, due volte a settimana consumo i legumi (li adoro); cerco di variare il più possibile ma al momento, questa è la versione che prediligo.

Gustosa, saziante e facilissima da preparare.

La farina di ceci contiene (valori riferiti a 100 g di prodotto)
- un buon apporto proteico: 21-23 g
- una media quantità di carboidrati: 48-50 g
- una piccola quantità di grassi: 4-6 g
- un ottimo apporto di fibre: 9-10 g

Quindi se volete consumare i legumi ma non siete amanti della classica zuppa potete provare la farinata/fainè/Cecina.

Come si prepara?! 🧑‍🍳
Sciogliete la farina di ceci in acqua, cercando di non lasciare grumi.

(Rapporto farina:acqua 1:3 - es: 100 g farina:300 ml acqua).

Se si formano delle bolle cercate di toglierle con la schiumarola.
Coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigo o a temperatura ambiente almeno 3-5 ore.
Ogni tanto mescolate e se necessario togliete la schiuma.
Trascorso il tempo aggiungete olio, sale e rosmarino. Potete aggiungere pepe o altre spezie a piacere.

Ungete bene una teglia (non siate tirchi) e versateci la pastella (risulterà molto liquida, non preoccupatevi).

Preriscaldate il forno a 250° gradi e fate cuocere nella parte bassa per 10'-15', poi spostate nella parte alta abbassando la temperatura a 200° per altri 20'-25' finché la farinata non risulta dorata.

Sfornatela e gustatela accompagnata da un contorno di verdure.
Se preferite potete creare delle varianti aggiungendo le verdure anche all'interno del composto.

PS: in Sicilia esiste una variante ancora più sfiziosa: le panelle!

Indirizzo

Via Gramsci 81
Nuoro
08100

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:30
Mercoledì 15:00 - 19:30
Venerdì 15:00 - 19:30
Sabato 10:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Daniela Casandra Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Daniela Casandra Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare