Dottoressa Sara Rizzo Psicologa Psicoterapeuta

Dottoressa Sara Rizzo Psicologa Psicoterapeuta Psicoterapia e Consulenza psicologica per adulti e adolescenti. Tel : 3473051516
Mail: psi.sararizzo@gmail.com

Ricevo privatamente a:
Santa Maria Maddalena via Eridania 133/d- Studio Bernini;
Ferrara centro-Pontegradella;
Ferrara presso Idrokinetik. Ricevo privatamente a Sesto Fiorentino via Melloni 29 - Studio Psychè
e a Santa Maria Maddalena via Eridania 133/d I° Piano- Studio Bernini
Tel : 3473051516
Mail: psi.sararizzo@gmail.com

13/07/2024

Sono state pubblicate le graduatorie del bonus psicologico: sul sito dell’INPS è ora possibile verificare, per chi ne ha fatto richiesta, se si è beneficiari o meno. Gli aventi diritto potranno usufruire del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.

Ricordiamo che le graduatorie sono state stilate tenendo in considerazione l’ISEE e, in caso di parità del valore, l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Ecco la procedura per verificare se si ha diritto al bonus:
•⁠ ⁠accedere al sito www.inps.it e nel campo di ricerca digitare “bonus psicologo”;
•⁠ ⁠selezionare il risultato “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”;
•⁠ ⁠cliccando su “Utilizza il servizio” si accede alla propria area e, una volta autenticati, si può visionare l’esito della richiesta.

Chi ne ha diritto potrà visionare l’importo del contributo, che dovrà essere impiegato entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie.

Per verificare se si è beneficiari 👇🏻
https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia-bonus-psicologo.html

Fonte: CNOP

16/02/2024

BONUS PSICOLOGO

La domanda per l’anno 2023 potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo 2024 fino al 31 maggio 2024.

Stanziati 10 milioni di euro per l’anno 2023 (erogabili nel 2024).

Il beneficio, a decorrere dall’anno 2023, è riconosciuto ai soggetti in possesso, al momento della presentazione della domanda, dei requisiti di seguito descritti:
• residenza in Italia;
• valore ISEE in corso di validità, ordinario o corrente, ai sensi dell’articolo 9 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, non superiore a 50.000 euro.

Sempre un massimo di 50 euro a seduta. Gli importi erogati come sempre sono calcolati in base alle soglie ISEE.

ISEE inferiore 15.000 importo massimo 1.500

ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 importo massimo 1.000 euro

ISEE tra 30.000 e 50.000 importo massimo 500 euro.

270 giorni di tempo per usufruire del BONUS.

75 anni di studio scientifico sulla felicità!
07/03/2023

75 anni di studio scientifico sulla felicità!

What keeps us happy and healthy as we go through life? If you think it's fame and money, you're not alone – but, according to psychiatrist Robert Waldinger, ...

Dal 24 Dicembre all'8 Gennaio mi fermo... Per chi avesse bisogno di fissare un primo colloquio sono reperibile telefonic...
23/12/2022

Dal 24 Dicembre all'8 Gennaio mi fermo... Per chi avesse bisogno di fissare un primo colloquio sono reperibile telefonicamente al 3473051516.
Buone Feste!

🟢 Bonus Psicologo: dall'8 Dicembre è possibile prenotare le sedute di psicoterapia. Bisogna:🔸contattare il professionist...
09/12/2022

🟢 Bonus Psicologo: dall'8 Dicembre è possibile prenotare le sedute di psicoterapia.

Bisogna:
🔸contattare il professionista
🔸concordare data, ora e luogo della seduta
🔸comunicare codice fiscale e il codice univoco.

🟩Il professionista inserirà i dati sul sito dell'INPS e prenoterà la seduta.
Successivamente caricherà la fattura sul sito dell'INPS.

🔺 La prenotazione va fatta per ogni incontro.

Io sono nell'elenco dei professionisti che hanno aderito, per contattarmi potete scrivere o chiamare 📞 3473051516
o scrivere una mail
✉️ psi.sararizzo@gmail.com

Buona giornata mondiale della salute mentale e buona giornata nazionale della psicologia!!! Questa giornata è dedicata a...
10/10/2022

Buona giornata mondiale della salute mentale e buona giornata nazionale della psicologia!!!

Questa giornata è dedicata a tutti gli operatori e professionisti che lavorano in questi ambiti ma soprattutto a tutte le persone che si apprestano a prendersi cura di loro stesse a 360 gradi.

Perché la salute non riguarda solo il corpo!

Con l'augurio che lo stigma venga sempre meno...

Come richiedere il bonus
25/07/2022

Come richiedere il bonus

21/07/2022

▶️ Bonus Psicologico: come funziona per i cittadini? ◀️

❓Chi può aderire?
🔹Coloro “in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico”.
🔹Cittadine e cittadini residente in Italia con valore ISEE non superiore a 50mila euro

❓Quando aderire?
La procedura per la presentazione delle domande sarà attiva dal 25 luglio al 24 ottobre 2022.

❓Come aderire?
🔹Sul sito www.inps.it tramite SPID di livello 2 o superiore, tramite Carta di identità elettronica (CIE) 3.0 o tramite Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
🔹Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

❓Come capire se si è ottenuto il bonus?
Alla scadenza del termine di presentazione delle domande saranno stilate le graduatorie per l’assegnazione del beneficio (Si darà precedenza ai cittadini con ISEE più basso; a parità di ISEE, si terrà conto dell’ordine di presentazione). In caso di accoglimento, sarà reso disponibile l’importo e un codice da consegnare al professionista scelto entro 180 giorni.

❓Qual è l’importo del beneficio?
🔹Massimo 600 euro (50 euro per ogni seduta) in caso di ISEE inferiore a 15.000 euro;
🔹Massimo 400 euro (50 euro per ogni seduta) in caso di ISEE compreso fra 15.000 e 30.000 euro
🔹Massimo 200 euro (50 euro per ogni seduta) in caso di ISEE compreso fra 30.000 e 50.000 euro

👉Leggi la circolare INPS del 19 luglio https://servizi2.inps.it/servizi/CircMessStd/VisualizzaDoc.aspx?tipologia=circmess&idunivoco=13888
👉Leggi il decreto: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/06/27/22A03765/sg

19/07/2022

L’Accademia Americana di Pediatria ha aggiornato le raccomandazioni per la sicurezza del sonno nei bambini, introducendo alcune novità.

💡Intervista a 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐑𝐢𝐟𝐞𝐥𝐥𝐢"Quando si perde il desiderio (non solo quello sessuale) si perde anche la possibilità di v...
08/07/2022

💡Intervista a 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐑𝐢𝐟𝐞𝐥𝐥𝐢
"Quando si perde il desiderio (non solo quello sessuale) si perde anche la possibilità di vivere “felicemente”. Il desiderio è vita e non a caso il primo segno di una depressione è la mancanza di desideri. Le coppie che perdono il desiderio non subiscono certo l’azione del tempo o dell’abitudine, ma indicano l’incapacità di costruirsi come coppia ovvero come due persone che hanno deciso di condividere ogni giorno della propria vita per tentare un progetto che richiede attenzione, dedizione, sacrificio, ma anche gioia, seduzione, gioco."
Continua a leggere questo storico ma sempre attuale articolo su 𝘾𝙄𝙎 𝙉𝙀𝙒𝙎💡

Intervista a Giorgio Rifelli, tra ossessioni, sesso e farmacologia: come cambia la sessualità negli anni 2000.

08/07/2022

Indirizzo

Via Eridania, 133
Occhiobello
45030

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Sara Rizzo Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Sara Rizzo Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare