Dr.ssa Monia Pellizzer

Dr.ssa Monia Pellizzer Il modello ha il suo fondamento sull'idea che quello che sentiamo e quello che facciamo è influenzato da nostro modo di pensare.

Sono una psicologa-psicoterapeuta, iscritta all'Albo della Regione del Veneto con il n.7190, laureata in psicologia dello Sviluppo e dell' Educazione a Trieste e specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (specializzazione quadriennale) conseguita presso l'ITCC (Istituti di Terapia Cognitivo Comportamentale) di Padova. Ho scelto la terapia cognitivo comportamentale come orientamento personale in quanto si tratta di una psicoterapia strutturata, di breve durata e orientata al presente. Le emozioni controproducenti quali paura rabbia ansia depressione vengono, dunque, mantenute perché sono alimentate da pensieri negativi e dannosi. Per più di dieci anni sono stata attiva nell'ambito dell'oncologia con progetti in collaborazione con Associazioni di volontariato e ULSS Venete attraverso percorsi individuali e la conduzione di gruppi. Durante questo periodo ho avuto modo di confrontarmi in particolare con donne con il tumore al seno. Non è facile affrontare la malattia oncologica, l'intervento e le terapie che ne conseguono. La paura e l'angoscia di fronte alla notizia di avere il cancro sono reazioni naturali ma non certo facili da gestire. La malattia interrompe bruscamente progetti e speranze per un periodo, che può essere anche piuttosto lungo, sembra che il ritmo della vita normale sia sospeso e che non ci sia spazio per altro se non per la malattia. Eppure, in questo spazio di tempo così particolare, vissuto da ogni persona in modo diverso, ma condiviso da tutti, in quanto coinvolge l'intero nucleo familiare ,succedono molte cose. Ci si può rendere conto di essere molto più forti di quello che si credeva, si possono rivedere le priorità della propria vita, e si inizia a scoprire il valore di cose spesso date per scontate. Mi occupo di ansia e depressione attraverso percorsi individuali e di gruppo e di depressione post partum. Per quest'ultima come professionista donna mi sento di dover spendere qualche parola: Dopo la nascita di un bambino può capitare che la donna non si senta così felice come pensava di essere. Può, dunque, sentirsi triste senza motivo, irritabile, incline al pianto, `inadeguata` nei confronti dei nuovi ed impegnativi compiti che la attendono. Nella maggior parte dei casi questo stato d'animo e del tutto fisiologico e passeggero, nel giro di pochi giorni, questi sentimenti negativi passano e la donna può godere appieno della vicinanza del suo piccolo. Se invece alcuni dei sintomi su citati permangono cerchiamo qualcuno con cui parlare di come ci sentiamo. Nessuno sa dire con certezza che cosa provochi la depressione post partum. Certamente si possono identificare una serie di cambiamenti che avvengono dopo il parto e che possono portare ad uno stato depressivo: cambiamenti a livello fisico, aspetti emotivi, sensazioni di inadeguatezza,credenze rispetto all'essere madri. Non è facile gestire un neonato! Alcuni aspetti della cura di un neonato vanno appresi, così come qualsiasi altra abilità nella vita. Madri non si nasce ma lo si diventa con il tempo! Il mio interesse personale verso le dinamiche relazionali e le persone mi hanno spinto verso la psicologia fino alla specializzazione e la passione per questa professione continua ad alimentare sempre più il mio bisogno di nuove conoscenze.

Indirizzo

Oderzo

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

3319669626

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Monia Pellizzer pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Monia Pellizzer:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram