06/10/2025
La cistifellea è un organo piccolo ma importante, che immagazzina e concentra la bile prodotta dal fegato, rendendola pronta per essere rilasciata nell’intestino al momento della digestione. Tutto ciò è fondamentale per digerire i grassi e supportare il metabolismo.
Una cistifellea in salute ci permette di eliminare meglio le tossine, la pelle appare più luminosa e l’energia aumenta e ci permette inoltre di ridurre il gonfiore addominale e mantenere attivo il metabolismo.
Cosa fare per mantenerla in salute?
Perché no, inizia la tua giornata con dell’acqua tiepida: può stimolare il flusso biliare, favorendo la digestione e l’eliminazione delle tossine accumulate durante la notte.
Al contrario una delle disfunzioni più frequenti è quella della presenza dei calcoli biliari legati alla sedimentazione della bile. La loro comparsa infatti può determinare un’ostruzione al passaggio del liquido biliare e portare anche all’infiammazione della cistifellea, fegato e dotti biliari.
Sintomi associati?
❗ Dolore acuto nella parte destra dell’addome
❗ Mal di schiena
❗ Nausea e vomito
❗ Attacchi di diarrea
❗ Pelle e sclere degli occhi gialle
🗒 Solitamente si arriva alla diagnosi tramite ecografia addominale.
Il trattamento d’elezione nel caso in cui i calcoli diano molto fastidio è la rimozione chirurgica della colecisti, in cui veine asportata la cistifellea e ricongiunto chirurgicamente il fegato all’intestino tenue.
✅ Uno stile di vita sano (dieta ipolipidica e attività fisica) e utilizzo di farmaci che mirano a sciogliere i calcoli può tuttavia costituire il primo approccio.