L'Isola dei Sensi

L'Isola dei Sensi BEAUTY DAY
TRATTAMENTI PERSONALIZZATI VISO CORPO
MANICURE PEDICURE
EPILAZIONE
EPILAZIONE ZUCCHERO
ARCHITETTURA SOPRACCIGLIA
TRUCCO BEAUTY

Buona Natale 🎄
24/12/2021

Buona Natale 🎄

Buon Natale 🎄💫 ❣️
24/12/2021

Buon Natale 🎄💫 ❣️

06/01/2021

MUCCA 1 : il collagene è una proteina essenziale per pelle, ossa, tendini, legamenti, muscoli e vasi sanguigni.

Da almeno 40 anni si utilizza nel settore cosmetico come potenziale rimedio per ridurre gli effetti dell'invecchiamento cutaneo.
Il collagene bovino è una forma di questa proteina che deriva principalmente dalle mucche.

Ma cos'è il collagene bovino?

Il collagene è prodotto naturalmente dal nostro corpo, ma
la maggior parte di quello che si trova in cosmetici e integratori deriva da una varietà di fonti animali , le più comuni delle quali sono bovini, suini e specie marine come pesci, meduse e spugne. Fonti meno comuni includono lieviti e batteri geneticamente modificati .
Le specie bovine includono yak, antilopi, bisonti, bufali d'acqua e mucche, ma il collagene bovino proviene principalmente dalle mucche.
A prescindere che ho più simpatia per le proteine vegetali, il collagene, a causa del suo alto P.M., svolge la sua azione, a livello cosmetico , soltanto sullo strato corneo, come agente filmogeno e idratante di superficie.

09/12/2020

La pelle è viva. Viva la pelle !
-Fragile e resistente, sensibile ed elastica, la pelle è formata da tre strati che svolgono funzioni diverse, dall’esterno all’interno: epidermide, derma e ipoderma.
La pelle oltre ad essere un organo molto esteso, è un sistema estremamente complesso. Assolve a numerose funzioni, essenziali per la sopravvivenza e per una sua corretta interazione con l’ambiente.
Le principali funzioni svolte dalla cute umana sono:
1. La citoriproduzione: continuamente, attraverso un ciclo di differenziazione che dura circa 28 giorni, nuovi cheratinociti sono prodotti nello strato basale dell’epidermide per raggiungere lo strato corneo per poi essere eliminati.
2. La cheratosintesi: le cellule epiteliali dell’epidermide producono continuamente ingenti quantità di cheratina, anche a livello del letto ungueale e del follicolo pilifero;
3. La sudorazione: processo essenziale al mantenimento dell’omeostasi corporea, svolto dalle ghiandole sudoripare .
4. La sintesi di vitamina D che viene convertita da provitamina a forma attiva a livello dell’epidermide, attraverso l’esposizione solare;
5. La melanosintesi: i melanociti, producono la melanina, responsabile della pigmentazione della cute;
6. Sebogenesi: le ghiandole sebacee presenti producono sebo con funzione di protezione e lubrificazione;
7. Sensibilità tattile : a livello del derma, i corpuscoli di Merkel garantiscono l’interazione sensoriale con l’ambiente esterno. E tanto altro ancora...

06/11/2020

La pelle e lo stress
Fino a qualche anno fa la pelle era considerata una semplice barriera, ma è chiaro che svolge altre funzioni importanti. Così come la buccia di un frutto, la cute protegge l’integrità dei tessuti che ricopre, mantiene l’idratazione e gestisce i processi di autoriparazione nei processi di ferite.
Alcune cellule della pelle producono neuro-mediatori e
ogni stimolo esterno (ma anche interno) percepito a livello cutaneo produce un messaggio che ,attraverso varie tappe, arriva alla corteccia cerebrale. Le cellule cutanee sono dotate di recettori sensibili ai neuro-mediatori e ciò permette loro di reagire agli stimoli emessi dal cervello. La loro esistenza spiega, sotto l’effetto dello stress, l’aggravarsi di alcune dermatosi quali eczema e psoriasi e il loro miglioramento in periodi di relax. In caso di stress possono essere stimolate anche altre funzioni cutanee, quali la sudorazione, la produzione di sebo, la vasodilatazione e la pigmentazione. La neurocosmesi ricerca applicazioni che influenzino la fisiologia cutanea :
ad esempio, alcune sostanze sono in grado di stimolare la produzione di Dopamina, neuromediatore in grado di assicurare la comunicazione tra i neuroni e di aumentare la percezione di sensazioni piacevoli. A livello cutaneo e delle mucose provvede al corretto apporto di nutrienti migliorando la microcircolazione e di conseguenza la funzione barriera della cute stessa.
Al fine di migliorare lo stato della cute già la profumazione, già la texture e anche la colorazione possono apportare una rapida sensazione di benessere: ecco spiegata la tendenza a studiare l’analisi sensoriale a livello cosmetico. Il futuro si orienta verso la formulazione di prodotti attivi, oltre che sulla pelle, anche sulla mente dei consumatori.

06/11/2020

Il neuro cosmetico in poche righe:
" I cosmetici trasmettono messaggi subliminali e funzionano meglio se producono benessere. Ovviamente il cosmetico moderno, altamente scientifico, ha un primo fronte di richiesta razionale ,un livello conscio che riguarda le performances, i risultati.
Ma se ai risultati si sommano anche le sensazioni piacevoli ottenute con prodotti polisensoriali che offrono benessere istantaneo e profondo, ecco che queste due sfere apparentemente lontane,
sono in grado di fondersi e creare ”l’incanto ”delle creme."

01/11/2020

Se è stato condiviso 755 volte , vuol dire che vi è piaciuto. E lo riposto: -"La pelle è un organo sorprendente: è l’unico ad essere visibile e dunque a mostrare molte perturbazioni psichiche di ordine affettivo che possono manifestarsi sotto forma di patologie, quali la psoriasi, l'eczema e l'alopecia.
Oggi, alla luce delle moderne acquisizioni nel campo delle neuroscienze e della PNEI (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia), gli approcci terapeutici sono diventati più articolati e globali: è stato infatti dimostrato che, ad esempio, c'è una forte relazione tra la psoriasi e l’alessitimia (inibizione all'attitudine di mostrare le emozioni).
Ha scritto l'antropologo inglese Ashley Montagu ne “Il linguaggio della pelle” che: “Il sistema nervoso è una parte sepolta della pelle, mentre la pelle è la parte più esposta del sistema nervoso”.
Si dovrebbe imparare a dare più spazio ai propri bisogni personali senza aspettare che sia la pelle a comunicare i disagi percepiti; occorre fare uno sforzo e comunicare di più con le parole: spesso la pelle parla molto proprio perché noi non lo facciamo.

26/10/2020

E 218 :quando è scritto così ce lo beviamo con i succhi di frutta , gli energy drink, con gli sciroppi e con gli antibiotici... quando è scritto methilparaben sulla crema liscia talloni, si butta dalla finestra con le scarpe . Salviamo la Cosmetologia... con la Safe Cosmetology.

Nuovo trattamento ossigenante ! Sempre pronta alla formazione e alle novità ✌️Guinot si conferma efficace e innovativa 😊
26/01/2020

Nuovo trattamento ossigenante ! Sempre pronta alla formazione e alle novità ✌️Guinot si conferma efficace e innovativa 😊

25/11/2019
Soddisfazioni professionali e il Natale che si avvicina..... Che bel momento 🎄
23/11/2019

Soddisfazioni professionali e il Natale che si avvicina..... Che bel momento 🎄

13/11/2019
21/11/2018
Quasi pronti al Natale 2018 e voi ?
21/11/2018

Quasi pronti al Natale 2018 e voi ?

L’isola dei sensi ti aspetta con le promozioni corpo imperdibili per una pelle che ha voglia di primavera
26/02/2018

L’isola dei sensi ti aspetta con le promozioni corpo imperdibili per una pelle che ha voglia di primavera

26/02/2018

Indirizzo

Via Comunale Di Faè 45
Oderzo
31046

Orario di apertura

Martedì 08:30 - 17:00
Mercoledì 08:30 - 15:30
Giovedì 08:30 - 17:00
Venerdì 08:30 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+390422505943

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Isola dei Sensi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a L'Isola dei Sensi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare